Stefano, perdonami, ma a volte non ti capisco, o le fai troppo facili le cose, ma come si fa a fare un recinto temporaneo su 10000 mq di terreno, ma hai visto le foto? Scusa la franchezza, ma a volte nelle tue gradite risposte trovo delle falle non indifferenti.
Perdonami la schiettezza, ma visto che rispondi anche tu in questo modo, mi sembra altrettanto doveroso ribadire a tono.
Premesso questo, i cani non li posso tenere lontani, ne con recinti temporanei e ne come spaventa passeri viventi, ma possibile che se un cane entra e scava o fa un suo bisogno e non posso più sistemarlo?
A sto punto evito proprio di fare il giardino, non mi sembra che ci sia molta scelta...
Ciao,
forse non mi sono espresso bene o non hai capito.
Il prato, dal momento in cui è tirato e seminato, al momento del primo taglio, NON E' PIU' CALPESTABILE!
Di conseguenza se un cane entra e scava o fa' i suoi bisogni, questi danni vanno lasciati dove sono fino a quando il prato non sarà nuovamente calpestabile.
Anche al primo taglio dovrai entrare sul prato con un paio di scarpe tipo ciaspole (si comprano o te le puoi fare ingegnandoti).
Senza questo accorgimento, che aumenta la superficie e limita lo sprofondamento, faresti buchi ovunque anche se pesi pochi chili.
Il giardiniere, durante le ultime fasi di preparazione alla semina, partirà dal centro del prato e si sposterà verso l'esterno, aiutandosi con queste scarpe, il rastrello e delle assi. Dopo la rullatura finale (fatta in modo tale da partire dal centro per finire su un bordo) "uscirà" da qualche parte (lasciandosi dietro il terreno liscio e seminato) e non metterà più piede sul terreno.
Ci vorranno due o tre tagli prima che sia calpestabile liberamente.
Chiarito questo non è che tu o i tuoi, se al mattino vedete un bel buco fatto da un cane, vi infilate le scarpe ed andate a chiuderlo. Se lo faceste schiaccereste tutta l'erba delicata che sta crescendo, piegando gli steli ed uccidendola.
Per questo devi ingegnarti a creare un recinto temporaneo oppure accettare di avere un prato tutto a buchi.
Oppure optare per i rotoli di erba pronta che sono calpestabili in un paio di giorni ma costano molto molto di più.
Io non la faccio ne' facile ne' difficile. Per seminare un prato la tecnica e la sequenza delle operazioni è quella.
Ste