• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Periodo più idoneo

njnye

Florello Senior
Io eviterei proprio di seminare l'erba. Per avere un bel risultato con tutto quello spazio ci vuole impegno enorme, i cani più che fare buchi dovrebbero passare col falcetto...
Ci sono alternative per avere un bel tappeto verde, adatte a grandi spazi a prova di cane. Mia madre ad esempio ha messo in un giardino dichondra e in quello davanti casa trifoglio. I due cani sono delle talpe, eppure è verde tutto l'anno.
 

Skiline

Aspirante Giardinauta
Ciao e grazie del tuo contributo, ma le qualità da te citate non mi fanno impazzire.
Questa cosa dei cani a dire il vero l'avevo sottovaluta, non pensavo fosse una cosa così delicata.
Oggi parlandone con i miei, hanno deciso di scendere subito dopo Pasqua e di rimanerci fino a ottobre - loro sono in pensione e si fanno qualche mese al mare - .
Quindi ci saranno li loro 24H su 24!
Certo i cani scavalcheranno di notte o mattina presto, ma forse è un rischio che si deve correre...
Se si fa a fine aprile o inizi maggio il prato, succede qualcosa anziché farlo come avete appena consigliato?
E visto che loro sono li, se i cani fanno qualche buca o calpestano il prato appena seminato si può riprendere o è una cosa impossibile?
Grazie.
 

njnye

Florello Senior
Ciao e grazie del tuo contributo, ma le qualità da te citate non mi fanno impazzire.
Questa cosa dei cani a dire il vero l'avevo sottovaluta, non pensavo fosse una cosa così delicata.
Oggi parlandone con i miei, hanno deciso di scendere subito dopo Pasqua e di rimanerci fino a ottobre - loro sono in pensione e si fanno qualche mese al mare - .
Quindi ci saranno li loro 24H su 24!
Certo i cani scavalcheranno di notte o mattina presto, ma forse è un rischio che si deve correre...
Se si fa a fine aprile o inizi maggio il prato, succede qualcosa anziché farlo come avete appena consigliato?
E visto che loro sono li, se i cani fanno qualche buca o calpestano il prato appena seminato si può riprendere o è una cosa impossibile?
Grazie.
Il prato è delicatissimo, per quanto riguarda la mia esperienza è incompatibile con dei cani attivi in giardino. Nella sezione "prato" potresti però avere pareri più esperti e magari qualche alternativa di tuo gradimento.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Stefano, perdonami, ma a volte non ti capisco, o le fai troppo facili le cose, ma come si fa a fare un recinto temporaneo su 10000 mq di terreno, ma hai visto le foto? Scusa la franchezza, ma a volte nelle tue gradite risposte trovo delle falle non indifferenti.
Perdonami la schiettezza, ma visto che rispondi anche tu in questo modo, mi sembra altrettanto doveroso ribadire a tono.
Premesso questo, i cani non li posso tenere lontani, ne con recinti temporanei e ne come spaventa passeri viventi, ma possibile che se un cane entra e scava o fa un suo bisogno e non posso più sistemarlo?
A sto punto evito proprio di fare il giardino, non mi sembra che ci sia molta scelta...

Ciao,

forse non mi sono espresso bene o non hai capito.
Il prato, dal momento in cui è tirato e seminato, al momento del primo taglio, NON E' PIU' CALPESTABILE!
Di conseguenza se un cane entra e scava o fa' i suoi bisogni, questi danni vanno lasciati dove sono fino a quando il prato non sarà nuovamente calpestabile.
Anche al primo taglio dovrai entrare sul prato con un paio di scarpe tipo ciaspole (si comprano o te le puoi fare ingegnandoti).
Senza questo accorgimento, che aumenta la superficie e limita lo sprofondamento, faresti buchi ovunque anche se pesi pochi chili.

Il giardiniere, durante le ultime fasi di preparazione alla semina, partirà dal centro del prato e si sposterà verso l'esterno, aiutandosi con queste scarpe, il rastrello e delle assi. Dopo la rullatura finale (fatta in modo tale da partire dal centro per finire su un bordo) "uscirà" da qualche parte (lasciandosi dietro il terreno liscio e seminato) e non metterà più piede sul terreno.

Ci vorranno due o tre tagli prima che sia calpestabile liberamente.

Chiarito questo non è che tu o i tuoi, se al mattino vedete un bel buco fatto da un cane, vi infilate le scarpe ed andate a chiuderlo. Se lo faceste schiaccereste tutta l'erba delicata che sta crescendo, piegando gli steli ed uccidendola.

Per questo devi ingegnarti a creare un recinto temporaneo oppure accettare di avere un prato tutto a buchi.
Oppure optare per i rotoli di erba pronta che sono calpestabili in un paio di giorni ma costano molto molto di più.

Io non la faccio ne' facile ne' difficile. Per seminare un prato la tecnica e la sequenza delle operazioni è quella.

Ste
 
Ultima modifica:

Skiline

Aspirante Giardinauta
Stanotte pensandoci bene, mi è venuta in mente una cosa.
Premesso che il mio confinante sinistro e quello posteriore che sono padroni al 50% del mio muro non vogliono partecipare alle spese del muro di recinzione ma tenersi quelli decadenti attuali, e io non voglio assolutamente accollarmi la spesa dei 350 ml di recinzione da solo, ho pensato di seminare una fila di cipressi appunto per 350 ml in modo che creano un naturale recinzione di verde .
Cosa dite? Posso mettere i cipressi attaccati al confine del muro di cinta che è promiscuo?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

ma a questa domanda avevo già risposto.
Le piante ad alto fusto vanno tenute a 3 metri dal confine. Quelle basse ad 1 metro.
A filo non puoi mettere nulla, a patto di avere un consenso dei vicini (meglio se scritto e firmato anche in previsione di possibile cambio dei vicini dopo eventuali vendite etc.)

Tieni però presente che, se anche potessi piantare a confine, come fai ad andare a potare o fare manutenzione dall'altro lato della siepe? Devi farti dare il permesso (sempre meglio che sia scritto) anche per quello.

Ste
 
Alto