Ciao a tutti.
è da un po' che "lurko" questo forum e non avete idea di quanto mi siano risultati utili i consigli che ho letto. Siete delle "belle persone" :cool2:
Abbiamo recentemete coronato il sogno di avere un giardino e, come previsto, sono iniziati i miei nervosismi circa il fatto di riuscire a non disfare quanto creato dal giardiniere....
Vengo al punto: i rami della siepe di Photinia "Red Robin", crescendo, tendono naturalmente a non avere un portamento eretto (specialmente quelli giovani) ed iniziano a creare problemi durante il taglio del prato.
Pensavo di "tutorare". Ho dubbi su:
- il tutore: paletti di legno, canne, o plastica?
- tutori "dedicati" a piccoli gruppi di rami o creare una specie di recinto di contenimento che corra lungo la siepe?
- il fissaggio: lasco o stretto?
- con che cosa: ho letto raffia. E' indispensabile o il filo di ferro leggero può andare bene lo stesso? E sui rami va messa qualche tipo di protezione dove c'è il contatto con il fissaggio?
Al di la' del discorso-tutore, quando sarà il caso di fare la prima potatura e, in generale, in che periodo si pota normalmente? La siepe corre da est a ovest e praticamente prende il sole tutto il giorno.
Scusate se sono stato prolisso: imparerò.
Grazie in anticipo.
Ciao,
Andrea
è da un po' che "lurko" questo forum e non avete idea di quanto mi siano risultati utili i consigli che ho letto. Siete delle "belle persone" :cool2:
Abbiamo recentemete coronato il sogno di avere un giardino e, come previsto, sono iniziati i miei nervosismi circa il fatto di riuscire a non disfare quanto creato dal giardiniere....
Vengo al punto: i rami della siepe di Photinia "Red Robin", crescendo, tendono naturalmente a non avere un portamento eretto (specialmente quelli giovani) ed iniziano a creare problemi durante il taglio del prato.
Pensavo di "tutorare". Ho dubbi su:
- il tutore: paletti di legno, canne, o plastica?
- tutori "dedicati" a piccoli gruppi di rami o creare una specie di recinto di contenimento che corra lungo la siepe?
- il fissaggio: lasco o stretto?
- con che cosa: ho letto raffia. E' indispensabile o il filo di ferro leggero può andare bene lo stesso? E sui rami va messa qualche tipo di protezione dove c'è il contatto con il fissaggio?
Al di la' del discorso-tutore, quando sarà il caso di fare la prima potatura e, in generale, in che periodo si pota normalmente? La siepe corre da est a ovest e praticamente prende il sole tutto il giorno.
Scusate se sono stato prolisso: imparerò.
Grazie in anticipo.
Ciao,
Andrea