• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pepper tree rinsecchito

michired

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.Non so se devo arrendermi e decretare la morte del mio povero pepper tree:cry:,circa due settimane fa ho notato che molte foglie tendevano a seccarsi piuttosto velocemente e subito ho pensato a carenza idrica quindi ho deciso di annaffiare un po' più frequentemente quando il terriccio era ancora un po' umido ma negli ultimi due/tre giorni tutte le foglie ed anche i nuovi getti sono completamente seccati tanto che scuotendo leggermente,e ripeto leggermente,tutto il vaso sono cadute tutte:cry:.Ho visto che i rami più sottili non hanno elasticità e pigandoli si spezzano,però ho anche provato ad incidere leggermente un paio di rami più grossi ed anche il tronco ed ho visto che sotto è ancora verde.Pensate che abbia ancora qualche speranza di ripresa?Posso provare a somministrare del concime?Se si quale prodotto mi consigliate?Ciao e grazie:)
 

michired

Aspirante Giardinauta
A dimenticavo,lo tengo in posizione ombreggiata e a casa ho del concime aburakasu e dei flaconcini di concime liquido goccia a goccia.Posso utilizzarli o devo prendere qualcosa di più specifico? In ogni caso attendo vostri consigli.Riciao e Rigrazie
 

il buon pino

Aspirante Giardinauta
Ciao,
secondo me dovresti cercare di fargli arrivare più lustro.Vero è che questo è un'essenza da appartamento,ma è anche vero che ha bisogno di molta luce. Come concime credo sia perfetto aburakasu,da non applicare nei mese di luglio e agosto..!!!
Per quanto riguarda il concime liquido goccia a goccia non penso sia un vero e proprio concime...mi pare più un integratore.Infatti può essere impiegato in tutti i bonsai in tutti i periodi dell'anno....cosa alquanto strana per un concime...!!!
 

michired

Aspirante Giardinauta
Ieri sera casualmente ho incontrato un ex vicino di casa anche lui appassionato bonsaista da una quindicina d'anni e anche lui mi ha suggerito di esporlo alla luce del sole:cool3: ma mi ha sconsigliato l'utilizzo di qualsiasi tipo di concime dato lo stato di forte stress della pianta.Ora non mi resta altro da fare che stare ad aspettare sperando che si riprenda.Ciao:)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
assolutamente non usare concime con una pianta in stress!!!
poi quelle schifezze goccia a goccia...bleh!!!

tu mettilo fuori, ma non alla luce diretta subito, ti si strinano le foglie.
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Io penso che se hai concimato fino ad oggi, non basterà sospendere la concimazione per dare sollievo alle radici.
Se la situazione è quasi disperata, io tenderei a sostituire completamente il terriccio con uno non necessariamente "per bonsai", ma adatto a far si che una pianta si riprenda.
Intendo dire un terriccio drenante ma non troppo, con un po' di terra di bosco/humus.
Potresti utilizzare provvisoriamente un vaso grande, ma l'ideale secondo me sarebbe metterlo in "terra piena" per garantire un minimo di umidità alle radici quasi costante, impedendo contemporaneamente il rischio di ristagni.
Per entrambe le soluzioni consiglierei una delicata ma profonda pulizia e lavaggio delle radici.
Questa operazione è assimilabile ad un rinvaso e non è certo questo il periodo adatto per eseguirlo, ma vedo veramente critica la situazione che hai esposto e quella che sottopongo all'attenzione di tutti, è secondo me una scelta molto decisa e delicata, l'unica che mi sembra in grado di darti qualche chances di successo.

Dal punto di vista pratico, siccome risolto il problema vorrai rimettere la pianta in un vaso bonsai (meglio l'anno prossimo). Se metterai la pianta in terra piena, introduci tutto in uno scolapasta e sotterra il tutto: quando vorrai spostare nuovamente la pianta ti sarà tutto più facile.

Ciao
 

michired

Aspirante Giardinauta
Buona sera, volevo specificare(visto che non lo ho fatto prima) che non ho mai somministrato alcun tipo di concime alla pianta,a dirla tutta a parte che darle acqua non le ho mai tolto nemmeno una foglia.Ce l'ho da un paio di mesi e si sa che quando escono dai garden sono sempre in forma smagliante ma anche dopati a puntino ed anche per questo motivo ho deciso di lasciarla stare almeno fino a questo inverno quando avrei voluto eliminare un paio di rami fuori posto_Ora l'ho sistemata in balcone e prende luce diretta un paio di ore nella tarda mattina.Visto che domani non si lavora la sposterò in un vaso più grande e solo in corso d'opera valuterò se fare un rinvaso doc o se limitarmi ad aggiungere terra.Speriamo bene:Ciao:)
 

michired

Aspirante Giardinauta
Ho letto la discussione aperta da francobet appena è apparsa nel forum ieri sera. Questa mattina ho seguito in parte il procedimento,ho smosso il terreno con un bastoncino fino a scoprire le radici solo in parte per verificare che non vi fosse marciume e dato che non ce ne era ho tolto dal vaso la pianta con ancora attaccata buona parte della terra e l'ho sistemata in un vaso più grande riempiendo lo spazio vuoto con un composto in parti uguali di terriccio per bonsai(coltivo2),terra di bosco e sabbia grossolana.Mi sembra di aver fatto tutto abbastanza bene,ho anche fissato la pianta al vaso con del filo d'acciaio rivestito visto che prima non lo era .Ora sarà il tempo a darci una risposta.Ciao :)
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Bel lavoro, complimenti!

Sempre Franco tempo fa face notare che aggiungendo terriccio ad una pianta "traslocata" in un vaso più grande, potrebbe esserci il rischio che innaffiando l'acqua corra verso l'esterno e poi precipiti se il terriccio aggiunto è più per,meabile di quello a contatto con le radici.
Questo potrebbe ridurre la quantità d'acqua a disposizione della pianta.
Può essere evitato curando proprio la sua permeabilità, dosandola con l'opportuna quantità di materiale poco drenante (ad esempio l'argilla, non ricordo cosa suggerisse Franco).

Ciao
 

michired

Aspirante Giardinauta
Buona sera a tutti.Ormai sono passate due settimane da quando ho spostato in un vaso più grande il mio alberello ma ancora non da segni di ripresa.Ho notato che tutti i rami più sottili sono secchi ed anche in parte quelli più grossi.Ho asportato una piccolissima porzione di corteccia alla base del tronco e ho visto che sotto è ancora verde.Pensavo di eliminare tutti i rami secchi e di accorciare gli altri per vedere se reagisce buttando fuori qualche germoglio.Potrebbe essere un buon tentativo o la condannerei definitivamente a morte certa?Del resto non so a che altro pensare:muro:.Voi cosa mi suggerite di fare? Ciao:)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
puoi togliere i secchi sicuramente, ma i verdi lasciali stare.

in questi casi si aspetta, però si potrebbe somministatre dello stimolante per dargli una mano.
 

michired

Aspirante Giardinauta
Ok,visto che giovedi sono a casa dal lavoro procederò con l'eliminazione dei secchi.Ma come stimolante quale prodotto mi consigliate di utilizzare?:)
 

michired

Aspirante Giardinauta
Sono passate ancora tre settimane ma niente da fare.Sto somministrando dello stimolante ma non vedo segni di ripresa,anzi sembra che stia seccando completamente.Comunque sia per il momento non cedo e continuo a tenerlo annaffiato.Vorrei provare a cambiare stimolante,quello che sto usando adesso me lo ha dato una fiorista ma non so nemmeno di che marca sia perchè me ne ha dato un po' in una bottiglietta anonima.Qualcuno sa indicarmi un buon prodotto visto che di concimi vari non me ne intendo molto?Ciao e grazie
 

aurex

Esperto di Bonsai
io all'inizio della primavera ho lottato un pò con il mio pepper...anche il mio si stava incominciando ad ingiallire ...forse a causa di un inverno freddo passato in serra fredda...cmq l'ho continuato a lasciare in serra fino a che non ha fatto caldo...poi fuori ma sempre in ombra....durante quel periodo di riabilitazione l'ho trattato con ergostim...una volta alla settimana a terriccio asciutto....a me ha funzionato...mi ha perso solo qalche rametto che però non ho ancora tolto...non si sa mai...
 

michired

Aspirante Giardinauta
1° decesso

Colleghi, devo decretare definitivamente la mia prima sconfitta:cry:.Durante il temporale di venerdì una folata di vento ha fatto cadere dal davanzale della finestra un vaso con un cactus che è atterrato giusto giusto sul pepper rompendo il vaso in cui lo avevo sistemato e spezzandogli buona parte dei rami. Penso che sia rimasto li a terra almeno per 3 o 4 ore in balia di vento e pioggia e come non bastasse s'è preso pure la grandinata. Mentre lo stavo sistemando in un altro vaso ho notato che la maggior parte delle radici erano marce quindi mi sono fermato.Va bene sperare ma pensare ad un miracolo sarebbe stato eccessivo. ciao:)
 

Zenais

Giardinauta Senior
Radici marce? questo succede quando si usano terricci poco drenanti e si bagna la pianta come se fosse un pianta acquatica. Il pepper tree ha bisogno di un terreno che rimanga umido si... ma deve essere molto drenante e poi non ama molto il sole diretto.
 

aurex

Esperto di Bonsai
io il mio pepper lo tengo in ombra e sta benissimo.....verde e florido....il problema è che è un'essenza che ha bisogno di tanta acqua e con un terriccio bello drenante quale quello con cui l'ho rinvasato ho notato che tenendolo al sole mi si afflosciavano sempre le foglie....tenuto in ombra...acqua regolare....sta na favola...:hands13:
 
Ultima modifica:
Alto