• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

paura del buio

Clorophilla

Florello
Io non sono fifona per natura, fin da piccola il buio non mi ha dato mai sensazioni di disagio, ma mi capita come a Clo che nel buio completo perda il senso dell'orientamento, per cui può finire tranquillamente che mi ritrovi a tastare la parete alla ricerca della porta o comunque di un punto di riferimento: è come se di colpo la stanza abbia cambiato completamente la sua disposizione, dalle porte alla finestra, ai quadri... E' bruttissimo.
Fortunatamente mi capitava molto da bambina, mentre adesso è raro.

Penso comunque che questo fenomeno avvenga in persone che hanno anche di giorno un piccolo problema di orientamento spaziale: io ad esempio ho il terrore di perdermi, e se mi trovo in una città che non conosco bene ho bisogno di qualcuno che mi guidi altrimenti mi viene il panico. Mio padre mi ha regalato il navigatore satellitare per questo motivo. E' un grosso limite, me ne rendo conto, perchè presa dall'ansia non riesco a memorizzare i punti di riferimento, mi vengono i brividi al pensiero di utilizzare i mezzi pubblici...Un bel casotto, eh? Altro che paura del buio!:martello: :martello: :lol:
Clo, anche tu hai problemi di questo genere' Mi interessa saperlo per vedere se la mia ipotesi è o meno una castronata...:eek:k07:


milla, ho lo stesso problema però ovvio dotandomi di cartina.:eek:k07: Infatti quando viaggiavamo, anche in auto, mio marito mi chiamava "navigatore":D , si fida totalmente perchè raramente ho sbagliato, pure di sera, attraversando paesaggi greci sperduti :) Questo mi riesce bene viaggiando in auto.
Quando invece siamo a piedi per grandi città (tipo Parigi) non ci capisco na mazza, mi sono pure persa per 2 secondi che mi aveva abbandonata, ci siamo ritrovati fortunamente sul lungo Senna, già ero nel panico, da allora un po' di soldini li tengo in tasca pure io, il cellulare allora non l'avevamo ...mi sono proprio sentita sperduta :crazy: ....miiiiii, che frana :martello: :martello:
 
Ultima modifica:

Bia

Giardinauta Senior
Ahiiii, io ho proprio una paura tremenda del buio.

Fino a quando mi sono sposata ho dormito con la lampadina accesa (di colore blu), e adesso quando mio marito lavora di notte, non solo tengo la lampadina accesa (che fa pochissima luce, perchè la lampada è di vetro colorato, quindi smorza molto) ma devo tenere accesa anche la televisione, a farmi compagnia, altrimenti non mi addormento proprio. E il sonno non è che purtroppo sia poi tanto riposante.....

Pensate che non riesco nemmeno ad uscire in giardino, che so... per prendere la legna o se mi serve qualcosa in dispensa. Rimango a camino spento e cambio menù x cena.....:martello: :martello: :martello: :martello:
 

milla04

Maestro Giardinauta
milla, ho lo stesso problema però ovvio dotandomi di cartina.:eek:k07: Infatti quando viaggiavamo, anche in auto, mio marito mi chiamava "navigatore":D , si fida totalmente perchè raramente ho sbagliato, pure di sera, attraversando paesaggi greci sperduti :) Questo mi riesce bene viaggiando in auto.
Quando invece siamo a piedi per grandi città (tipo Parigi) non ci capisco na mazza, mi sono pure persa per 2 secondi che mi aveva abbandonata, ci siamo ritrovati fortunamente sul lungo Senna, già ero nel panico, da allora un po' di soldini li tengo in tasca pure io, il cellulare allora non l'avevamo ...mi sono proprio sentita sperduta :crazy: ....miiiiii, che frana :martello: :martello:

Capisco, capisco! Se qualcuno si deve allontanare e mi trovo in un posto che non conosco non oso fare un passo, cerco di concentrarmi sulla direzione in cui è andato e anche se cerco di tenere a bada l'ansia sto molto male: e dire che per tutti gli altri aspetti della vita sono estremamente tranquilla!
Quest'estate, verso Roma, sono andata col mio compagno in un supermercato, e lui ad un certo punto mi ha detto che facevo tenerezza perchè lo seguivo come un cagnolino, se mi indicava un bancone in cui prendere qualcosa ci andavo sbirciando in che direzione andava lui perchè avevo paura di smarrirmi: sono assurda!!
Comunque pare che si tratti di "disgnosia spaziale", nel mio caso di grado piuttosto lieve, per cui non riesco a orientarmi e a memorizzare percorsi e punti di riferimento. La cosa mi genera ansia e questo peggiora le cose.
Molti anni fa ho avuto una nomina annuale in una scuola di un paese in provincia di Brindisi: una volta memorizzato un percorso per raggiungere la scuola nel paese, percorrevo sempre e solo quella, ma un giorno trovai che era stata bloccata una delle vie per un cantiere.... non ti dico che paura mi son presa, Clo!!!

Scusate la disquisizione o.t......:martello:
 

Tino1

Giardinauta Senior
Capisco, capisco! Se qualcuno si deve allontanare e mi trovo in un posto che non conosco non oso fare un passo, cerco di concentrarmi sulla direzione in cui è andato e anche se cerco di tenere a bada l'ansia sto molto male: e dire che per tutti gli altri aspetti della vita sono estremamente tranquilla!
Quest'estate, verso Roma, sono andata col mio compagno in un supermercato, e lui ad un certo punto mi ha detto che facevo tenerezza perchè lo seguivo come un cagnolino, se mi indicava un bancone in cui prendere qualcosa ci andavo sbirciando in che direzione andava lui perchè avevo paura di smarrirmi: sono assurda!!
Comunque pare che si tratti di "disgnosia spaziale", nel mio caso di grado piuttosto lieve, per cui non riesco a orientarmi e a memorizzare percorsi e punti di riferimento. La cosa mi genera ansia e questo peggiora le cose.
Molti anni fa ho avuto una nomina annuale in una scuola di un paese in provincia di Brindisi: una volta memorizzato un percorso per raggiungere la scuola nel paese, percorrevo sempre e solo quella, ma un giorno trovai che era stata bloccata una delle vie per un cantiere.... non ti dico che paura mi son presa, Clo!!!

Scusate la disquisizione o.t......:martello:

La stessa cosa succede a mia moglie.Quando siamo fuori casa e specialmente nei centri commerciali non mi molla un attimo.Resta incollata a mè e se mi allontano anche di pochi metri e non mi vede è subito in panico.Cosa vuol dire:insicurezza o amore?:lol: :lol: :lol:
 

antonellab

Giardinauta Senior
:D Il buio!?!....un compagno di giochi da sfidare...ricordo che insieme ai miei cugini esploravamo la stanza buia di casa della nonna -chissà poi per quale strano motivo la tenesse chiusa e buia- ci tenevamo per mano e passo dopo passo sempre lentamente e silenziosamente andavamo incontro al nulla....bastava un piccolo rumore, la voce dei "grandi" che ci chiamavo per fuggire e ridere a crepapelle....
Forse è anche grazie a questo giochetto non ho mai avuto paura del buio..:eek:k07:
 

Clorophilla

Florello
Molti anni fa ho avuto una nomina annuale in una scuola di un paese in provincia di Brindisi: una volta memorizzato un percorso per raggiungere la scuola nel paese, percorrevo sempre e solo quella, ma un giorno trovai che era stata bloccata una delle vie per un cantiere.... non ti dico che paura mi son presa, Clo!!!

Scusate la disquisizione o.t......:martello:

ehm, ma allora sono proprio strana! Perchè io, quando andavo in auto al lavoro e durante il tragitto trovavo qualche "intoppo" mi divertivo un sacco a provare vie e viuzze......e nuovi itinerari, che sia il potere dell'auto?

scusate, esco dall'ot del topo :)
 
L

Larissa

Guest
...Forse è anche grazie a questo giochetto non ho mai avuto paura del buio..:eek:k07:

A me invece mi ha "fregato" la mia mamma...

Ricordo benissimo com'è successo, mi era venuta l'idea balzana che al buio spuntasse qualcosa dalla serratura della porta, glielo dissi e lei mi rispose: facciamo la prova.
Mi disse di guardarmi in giro per bene, poi spense la luce per un minuto, restando vicina a me, infine la riaccese. Mi chiese: cosa è cambiato?
Risposi: nulla! E fu così che passò la paura del buio (ed iniziò il mio empirismo :lol: )
 

klosy

Guru Giardinauta
Ahiiii, io ho proprio una paura tremenda del buio.


Pensate che non riesco nemmeno ad uscire in giardino, che so... per prendere la legna o se mi serve qualcosa in dispensa. Rimango a camino spento e cambio menù x cena.....:martello: :martello: :martello: :martello:

:lol: :lol: :lol: .....ora mi sento meno sola con questa paura!! :lol:
 

lobelia

Florello Senior
No, il buio mi rilassa molto, non mi fa paura: anzi, adesso mi sono dovuta abituare alla lucetta in corridoio che ha voluto mio marito. In passato vagavo tranquilla nel buio assoluto di casa.
Per strada no, per strada, se devo girare dietro un angolo buio sono più sospettosa: non si sa mai chi si può incontrare.
Da bambina giocavo coi cugini a chi resisteva di più in un orrido corridoio buio che raccordava una stanza interna priva di finestre con la cantina. Io chiudevo gli occhi e me nestavo tranquilla, vincevo molto spesso io, perché loro si stufavano e aprivano. Pensa che furbetti: coprivamo pure il buco della serratura e la fessura sotto la porta! Non entrava nemmeno una stria di luce!
 

Sevi

Fiorin Florello
Io non sono fifona per natura, fin da piccola il buio non mi ha dato mai sensazioni di disagio, ma mi capita come a Clo che nel buio completo perda il senso dell'orientamento, per cui può finire tranquillamente che mi ritrovi a tastare la parete alla ricerca della porta o comunque di un punto di riferimento: è come se di colpo la stanza abbia cambiato completamente la sua disposizione, dalle porte alla finestra, ai quadri... E' bruttissimo.
Fortunatamente mi capitava molto da bambina, mentre adesso è raro.

Penso comunque che questo fenomeno avvenga in persone che hanno anche di giorno un piccolo problema di orientamento spaziale: io ad esempio ho il terrore di perdermi, e se mi trovo in una città che non conosco bene ho bisogno di qualcuno che mi guidi altrimenti mi viene il panico. Mio padre mi ha regalato il navigatore satellitare per questo motivo. E' un grosso limite, me ne rendo conto, perchè presa dall'ansia non riesco a memorizzare i punti di riferimento, mi vengono i brividi al pensiero di utilizzare i mezzi pubblici...Un bel casotto, eh? Altro che paura del buio!:martello: :martello: :lol:
Clo, anche tu hai problemi di questo genere' Mi interessa saperlo per vedere se la mia ipotesi è o meno una castronata...:eek:k07:

Scusate se mi intrufolo...
Io non ho paura del buio però l'orientamento non so dove stia di casa...
sono imbranata cronica...o forse, come dici tu, semplicemente ho paura di perdermi....non memorizzo nulla del percorso che faccio e i mezzi pubblici in luoghi poco conosciuti? Neanche a parlarne!

Mi consola sapere che sia tu che Clò...persone così spigliate e acute...avete lo stesso problemino....davvero mi avete aiutata a non sentirmi un pesce fuor d'acqua...grazie...:love_4: :love_4: :love_4:

P.S. Cmq io sono pure imbranata :martello2 :martello2
 

milla04

Maestro Giardinauta
Sevis, purtroppo il nostro problema viene facilmente scambiato per imbranataggine, perchè l'ansia fa apparire le persone impacciate e fa reagire in modo strano.
Anche io, a leggere te e Clo, mi sento meno extraterrestre:embarrass ...

Tino, probabilmente entrambe le cose, riguardo alla moglie: paura di perdersi e tanto amore!:)
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Io ho paura del buio quando sono da sola...mi sembra di sentire continuamente dei rumori, di intravedere cose che si muovono...so che è solo soggezione ma non posso farci niente, se non c'è nessuno in casa ogni rumore mi sembra sospetto, mentre quando ci sono i miei non ci faccio caso.
Qundo invece sono in montagna da sola con il mio ragazzo il silenzio è talmente sordo che è quasi angosciante...sembra che debba spuntare qualcosa dalle tenebre da un momento all'altro, ma è una sensazione che dura pochi istanti e poi mi rilasso e mi godo una calma che qui in città posso solo sognarmi!!
 
Alto