• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

paura del buio

klosy

Guru Giardinauta
ehm...ebbene si: se manca la luce in un luogo che non conosco mi paralizzo e non parlo! a casa mia, o dei miei, invece cammino (quasi!) tranquillamente al buio.
Ma la paura più grande riguarda i temporali....son capace di piangere a lacrimoni cosi grossi!!! :martello2
 

Sevi

Fiorin Florello
No...non ho paura del buio...almeno di solito...
a casa mia le luci sono abbastanza basse...qualcuno spiritoso mi dice ogni tanto...e che è...dobbiamo fare la veglia ai morti?
Ma la penombra mi piace, che ci devo fare...
E la notte non riesco a dormire se c'è anche un minimo spiraglio...ho pure abbassato la luminosità dell'orario sulla radiosveglia...
Questo accade sempre tranne che in estate quando, dormendo obbligatoriamente con la finestra aperta per via del caldo, mi ci sono ormai abituata.

Invece mi piace svegliarmi con un po' di luce...a differenza di tanti non mi dà fastidio al risveglio...anzi mi aiuta a riaprire meglio gli occhi...:love_4:
 
P

Piera1

Guest
No, io non ho paura del buio e ho insegnato ai miei figli a non averne.
 

francesco saverio

Giardinauta Senior
Ciao Tino1
io non ho paura del buio, anzi ti diro' che ho avuto anche un esperienza
per l'antincendio in cui con una tuta e bombole d' ossigeno siamo entrati in una camera buia densa di fumo (si simulava una camera piena di fumo).Era una prova veramente difficile e si poteva misurare se uno fosse malato di claustrofobia.Purtroppo ho mia madre72anni che da giovane soffre proprio di questo male e la sera quando dorme rimedia avendo sempre accesa una fonte di luce piccola, almeno non ha paura.
Ciao Ciao da S A V E R I O:froggie_r :froggie_r :froggie_r
 

decky

Florello Senior
Neanche io ho questa paura :) (ne ho altre in compenso!:rolleyes: )
Come a Sev al mattino per svegliarmi mi piace la luce .:froggie_r
 
L

Lalina88

Guest
io da piccina ero coraggiosa...ora se resto al buio per più di 5/10 secondi e non riesco a trovare l'interruttore della luce subito, mi vengono i brividi e nella testa comincio a immaginarmi le peggiori persone davanti....insomma....ho pauraaaaaa :D
 

Tino1

Giardinauta Senior
Io non ho paura del buio se sono ad esempio fuori casa ma quando vado a dormire deve sempre esserci accese una piccola lampadina notturna nel corridoio in modo che se apro gli occhi di notte non deve essere buio totale,anche perchè mi alzo sovente per andare in bagno e quindi non devo accendere la luce.Devo ammettere che quella lucina mi da sicurezza e tranquillità.:embarrass
 

mikki

Maestro Giardinauta
Non ho molta paura del buio (a casa mia no), la notte non riesco a dormire se ci sono luci in giro, infatti le mie figlie dicono che sembro Dracula quando dormo così al buio:confused: , il problema è che associo la luce al risveglio per cui se dalle fessure delle persiane mi filtra qualcosa per me è ora di alzarsi. Difatti poichè non riesco a dormire con le serrande un po' sollevate, nemmeno in estate quando fa caldo, abbiamo ovviato al problema con l'aria condizionata così sto fresca e al buio (sarà per questo che mi hanno soprannominata Dracula le due mie pesti:confuso: ? Boh, loro son giovani e forti dovrebbero dormire anche sui sassi, io ho un'età ragazzi:lol: !!). In posti che non conosco un po' il buio mi dà fastidio, ma soprattutto perchè, essendo miopetta un pocuccio assai,:cry: ho paura di andare a sbattere il muso su ostacoli non previsti (sai che frittata di occhiali!).
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Premetto che amo la luce....quando mi trovo al buio mi succede una csa straordinaria, come se andassi in catalessi, in meditazione...mi sento infinito e mi porta alla riflessione, alla concentrazione e appunto spesso alla meditazione o alla voglia di praticarla bene...effetto strano eh ? quindi paura no, assolutamente....:hands13:
 

Clorophilla

Florello
Non so' se si possa definire paura, il buio totale mi disorienta. Devo sempre avere una lucetta di riferimento (fosse anche quella del misero Vape), soprattutto la notte, perchè se malauguratamente mi sveglio e trovo l'oscurità assoluta non capisco più dove sono, non connetto e mi agito..più di qualche volta mi sono ritrovata a sbattere contro la parete, lo specchio o peggio ancora investo mio marito :lol: ..chissà dove penso d'essere....:rolleyes: :D
 

milla04

Maestro Giardinauta
Io non sono fifona per natura, fin da piccola il buio non mi ha dato mai sensazioni di disagio, ma mi capita come a Clo che nel buio completo perda il senso dell'orientamento, per cui può finire tranquillamente che mi ritrovi a tastare la parete alla ricerca della porta o comunque di un punto di riferimento: è come se di colpo la stanza abbia cambiato completamente la sua disposizione, dalle porte alla finestra, ai quadri... E' bruttissimo.
Fortunatamente mi capitava molto da bambina, mentre adesso è raro.

Penso comunque che questo fenomeno avvenga in persone che hanno anche di giorno un piccolo problema di orientamento spaziale: io ad esempio ho il terrore di perdermi, e se mi trovo in una città che non conosco bene ho bisogno di qualcuno che mi guidi altrimenti mi viene il panico. Mio padre mi ha regalato il navigatore satellitare per questo motivo. E' un grosso limite, me ne rendo conto, perchè presa dall'ansia non riesco a memorizzare i punti di riferimento, mi vengono i brividi al pensiero di utilizzare i mezzi pubblici...Un bel casotto, eh? Altro che paura del buio!:martello: :martello: :lol:
Clo, anche tu hai problemi di questo genere' Mi interessa saperlo per vedere se la mia ipotesi è o meno una castronata...:eek:k07:
 
L

Larissa

Guest
...ma mi capita come a Clo che nel buio completo perda il senso dell'orientamento, per cui può finire tranquillamente che mi ritrovi a tastare la parete alla ricerca della porta o comunque di un punto di riferimento: è come se di colpo la stanza abbia cambiato completamente la sua disposizione, dalle porte alla finestra, ai quadri... E' bruttissimo.

la conosco, questa sensazione, Milla...
anche perchè io amo dormire nel buio più totale (tutte le serrande abbassate fitte, nessun riferimento spaziale) quindi, soprattutto quando si cambia stanza - ad esempio alberghi, o quando dormo dai miei, eccetera - lo spaesamento la mattina del primo giorno (e a volte anche del secondo) è incredibile!

La cosa strana però... è che a me piace un sacco :D !
Tastare le pareti, incontrare mobili "imprevisti" con i piedi... per me diventa un gioco, indovinare dove dovrebbe essere la porta o la finestra!
...anche se, ovviamente, non dura molto!
 
Alto