• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pane grattugiato

miciajulie

Fiorin Florello
salve! avete qualche ricetta per il riutilizzo di parecchio pane grattugiato, senza cadere su canederli, passatelli e torta di pane col cioccolato? preferire qualcosa di 'salato'. grazie a tutti
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao micia, io faccio così:
prendo dei grossi pomodori cuore di bue, li taglio a metà e levo la polpa, la taglio a dadini minuscoli e la metto in una ciotola con del sale, del pepe e del prezzemolo tritato.
A parte faccio scaldare in padella dell'olio d'oliva con uno spicchio di aglio e ci rosolo il pane grattugiato x un paio di minuti, poi mescolo il tutto....se il composto è troppo asciutto aggiungo un filino d'olio :)
con questo composto riempio i mezzi pomodori e li faccio cuocere in forno per un pò.
 

lalle

Florello
Ciao micia, io faccio così:
prendo dei grossi pomodori cuore di bue, li taglio a metà e levo la polpa, la taglio a dadini minuscoli e la metto in una ciotola con del sale, del pepe e del prezzemolo tritato.
A parte faccio scaldare in padella dell'olio d'oliva con uno spicchio di aglio e ci rosolo il pane grattugiato x un paio di minuti, poi mescolo il tutto....se il composto è troppo asciutto aggiungo un filino d'olio :)
con questo composto riempio i mezzi pomodori e li faccio cuocere in forno per un pò.

Io faccio allo stesso modo (usando anche altri tipi di pomodoro) ma nel ripieno metto anche del formaggio tagliato a pezzettini piccoli.
Buonissimi, è un po' che non li faccio ... brava Erika che me l'hai ricordato!:)
 

Stellaluna

Maestro Giardinauta
Ciao micia, io faccio così:
prendo dei grossi pomodori cuore di bue, li taglio a metà e levo la polpa, la taglio a dadini minuscoli e la metto in una ciotola con del sale, del pepe e del prezzemolo tritato.
A parte faccio scaldare in padella dell'olio d'oliva con uno spicchio di aglio e ci rosolo il pane grattugiato x un paio di minuti, poi mescolo il tutto....se il composto è troppo asciutto aggiungo un filino d'olio :)
con questo composto riempio i mezzi pomodori e li faccio cuocere in forno per un pò.

Io aggiungo il parmigiano grattugiato e, al posto del prezzemolo, metto l'origano :food:
 

mandarina

Giardinauta
Con il pangrattato si può preparare la:

Minestrina di pangrattato

Occorrono:
pangrattato
brodo di carne o di dado
un cucchiaio di basilico o di prezzemolo tritati
formaggio grattugiato (parmigiano, grana, o pecorino)
olio extra vergine d'oliva

Abbrustolici il pane dentro una padella antiaderente, facendo attenzione che non bruci. Versa il brodo bollente in una zuppiera, poi unisci il pane e mescola con cura, la minestrina deve risultare semi-densa.
Insaporisci con un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, il basilico o il prezzemolo tritati, abbondante formaggio grattugiato.
E' la più deliziosa delle minestrine.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Anche da noi si fà una specie di minestra molto simile,però da noi metti il brodo a bollire e poi ci metti il pane grattug e lasci bollire un 5 minuti,quando lo togli un pezzetto di burro e una spolverata di grana!!!Certo che coi 32° di oggi è una favola...!!!!ciao ciao
 

miciajulie

Fiorin Florello
wow, per ora grazie!
le verdure ripiene mi attirano, e anche quelle gratinate...
le minestrine, confesso, un po' meno.
ma grazie a tutti
 

Loulou

Florello
poi fare i pomodori ripieni,le melanzane ripiene le zucchine ripiene i peperoni ripieni sia quelli grandi che quelli piccoli
pangrattato, sale ,pepe ,aglio, olio, pomodoro tagliato a pezzetti ,parmigiano grattugiato, formaggio a pezzettini, basilico.
quando fai le melanzane o le zucchine le devi svuotate di un pò di polpa la fai saltare in padella con un pò d’olio e uno spicchio d'aglio e petti questa pompa cotta nell'impasto togliendo l’aglio
riempi i le verdure che preferisci.
metti in una teglia sempre per tipo mai insieme hanno cotture diverse con un filo d'olio un pò di pomodoro aglio metti in forno
le zucchine le devi tagliare a metà per la lunghezza le melanzane se usi le piccole lasciale intere le grandi o per metà o intere meglio intere spesso tagliate perdono la forma i peperoni o interi o per metà
dimenticavo il pangrattato lo abbrustolisco un pò in padella
 
Ultima modifica:

Arcimboldo

Aspirante Giardinauta
Puoi fare anche le acciughe ripiene!
Pulisci le acciughe (ma vanno bene anche le sarde), le apri a libro e metti in mezzo il ripieno fatto con pan grattato, olio, aglio e prezzemolo. Poi le infarini e le friggi, oppure le lasci così e le inforni.
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Io ci faccio il pesce spada, le dosi sono ad occhio: 2 parti di pangrattato, 1 parte di pecorino gratuggiato, 1 parte di mandorle tritate, sale, pepe, prezzemolo, aglio e un filo d'olio. Con questo ricopro fette di spada e le metto in forno per una decina di minuti.

Oppure gli spaghetti: sciogliere delle acciughe in padella con olio e aglio. A parte far abbrustolire in padella il pane grattuggiato. Condire bene gli spaghetti e poi aggiungere il pangrattato saltato. Gnamm!!!
 
Alto