• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Passatelli in brodo

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
ah bòm: adesso ci capiamo, è il normale schiacciapatate con il disco a fori grandi. esattamente come lo schiacciapatate che ho io che ha 5 dischi con vari tipi di fori.

cara luisaa, il problema secondo me è proprio l'uovo in più che metti per fare molle l'impasto. per forza che si disfano, l'impasto del passatello deve essere bello sodo.
con la schiumarola premi con la mano o con un mestolone e li cali nel brodo.
controlla bene fra i dischi del tuo schiacciapatate: di sicuro c'è quello a fori grandi...altrimenti penso che i dischi tu li possa comprare in un negozio di articoli per la casa...

saluti
peppone
 
Ultima modifica:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao io come dosi faccio 120 gr di pane secco grattuggiato,uguale di parmigiano e 2 uova se sono piccole aggiungo un tuorlo,questa la dose x 3 porzioni abbondanti!!!!E l'impasto deve essere bello duro altrimenti si disfano!!!!ciao ciao
 

Luisaa

Giardinauta Senior
ah bòm: adesso ci capiamo, è il normale schiacciapatate con il disco a fori grandi. esattamente come lo schiacciapatate che ho io che ha 5 dischi con vari tipi di fori.

cara luisaa, il problema secondo me è proprio l'uovo in più che metti per fare molle l'impasto. per forza che si disfano, l'impasto del passatello deve essere bello sodo.
con la schiumarola premi con la mano o con un mestolone e li cali nel brodo.
controlla bene fra i dischi del tuo schiacciapatate: di sicuro c'è quello a fori grandi...altrimenti penso che i dischi tu li possa comprare in un negozio di articoli per la casa...

saluti
peppone

No è uno schiacciapatate tutto d'un pezzo .... per farli passare che mettevo l'uovo in più ..... la prossima volta proverò col passacarne :Saluto:
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Ciao io come dosi faccio 120 gr di pane secco grattuggiato,uguale di parmigiano e 2 uova se sono piccole aggiungo un tuorlo,questa la dose x 3 porzioni abbondanti!!!!E l'impasto deve essere bello duro altrimenti si disfano!!!!ciao ciao

Grazie Lore, ho già preso nota ..... :) :Saluto:
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
vuoi dire che è uno schiacciapatate cui non si possono cambiare i dischi?
strano: non sapevo che esistessero. se ne impara sempre una...

saluti
peppone
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Esatto l'attrezzo che uso io è fatto così in un solo pezzo e i buchi sono sotto...appena fà giorno lo fotografo!!!ciaooooo
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Eccomi con le foto dell'attrezzo e dei suoi buchi e quelli dello schiacciapatate,come potete vedere sono grandi più del doppio!!!ciao ciao

img_3738-qpr.jpg


img_3740-qpr.jpg
 

Luisaa

Giardinauta Senior
E sì sono belli grandi i buchi, i passatelli così passano :lol:

ahh ma non mi arrendo da domani ricomincio la ricerca :martello2 :Saluto:
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
brava!!!! mai arrendersi!!!! soprattutto quando ci sono di mezzo i passatelli: domani me li faccio...mi avete fatto venire una voglia di passatelli....mmmmmhhhh!

saluti cari a tutte voi

peppone
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Io l'ho trovato al mercato su un banchetto di casalinghi,forse se chiedi a loro che girano x vari posti lo trovi!!!!ciaoooooo
 

lalle

Florello
brava!!!! mai arrendersi!!!! soprattutto quando ci sono di mezzo i passatelli: domani me li faccio...mi avete fatto venire una voglia di passatelli....mmmmmhhhh!

saluti cari a tutte voi

peppone

Peppone, tu che dosi usi? Vorrei provare a farli ma ho timore sia del risultato pappetta che dell'impasto che non passa (userei lo schiacciapatate che ha dei buchi, comunque, non troppo piccoli ....)
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Dopo aver preparato l'impasto e quando il brodo bolle bisogna far cadere
i passatelli nel brodo, per fare questo ci vuole un attrezzo apposta che non ho, quindi al suo posto uso lo schiacciapatate.
Il risultato non è dei migliori ...... :confuso:

Chi fa i passatelli in brodo mi può dire che attrezzo usare in alternativa ?........

Come fate voi ? :) :Saluto:

anch' io li amo e adopero un classico vecchissimo "attrezzo" lasciatomi da nonna bolognese
:D trattasi di piastra in alluminio con fori grossolani e due manici in legno per pressare la pasta (capisco quando li faccio perché la nonna era "robusta" ......non solo perché era mondina......:) )
scherzi a parte so per certo che molti negozi di casalinghi o ferramenta di provincia (bassa lombarda /emiliano-romagnola) li vendono ancora adesso
:embarrass un' altra buona soluzione è farselo o farselo fare

P.S VISTO I VOSTRI il mio è un vero pezzo di antiquariato
nonna mia li faceva e li stendeva sul tavolo in attesa di cottura io faccio così (quoto peppone per la ricetta) e sono buoni lo stess!! :D
 
Ultima modifica:

lalle

Florello
Stasera mi sono cimentata ma se non fosse stato per mio marito (... la forza di 100 braccia ....:lol:), che faceva allenamento praticamente isometrico con lo schiacciapatate, non ci sarei riuscita a farli passare!
Il risultato però è stato buono sia per la consistenza che per il gusto perciò vi ringrazio tanto per avermi fatto conoscere questo piatto :hands13:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Si forse con lo schiacciapatate è duro da fare...i buchi sono troppo piccoli...però il sapore non cambia e sono contenta che ti siano piaciuti,se poi hai fatto un brodo buono e non di dado...saranno stati ancora più buoni!!!!
 

lalle

Florello
Sì, Lore, il brodo era DOC ed ho notato che il gusto del parmigiano rilasciato dai passatelli cuocendo, lo rende ancora più saporito!:food:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Si è così cambia sapore...anche se io ci spremo il limone....nel brodo!!!ciao ciao
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Non ho mai fatto i passatelli, ma ora mi è venuta voglia di provare, comincerò con gli attrezzi che ho in casa e poi vedrò come perfezionare il procedimento, grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti.
La cucina tradizionale italiana è certamente quella che apprezzo di più:food:
Mia mammma usava fare, con questo stesso tipo di impasto, delle palline modellate con le mani, forse per non sporcare troppi strumenti cucinando per poche persone, o forse per avere pezzi più "definiti" , meno soggetti a sbriciolarsi nel brodo e confezionabili con anticipo, senza dover aspettare il momento in cui il liquido bolle.
Che idea:slow:
 
Alto