ah bòm: adesso ci capiamo, è il normale schiacciapatate con il disco a fori grandi. esattamente come lo schiacciapatate che ho io che ha 5 dischi con vari tipi di fori.
cara luisaa, il problema secondo me è proprio l'uovo in più che metti per fare molle l'impasto. per forza che si disfano, l'impasto del passatello deve essere bello sodo.
con la schiumarola premi con la mano o con un mestolone e li cali nel brodo.
controlla bene fra i dischi del tuo schiacciapatate: di sicuro c'è quello a fori grandi...altrimenti penso che i dischi tu li possa comprare in un negozio di articoli per la casa...
saluti
peppone
Ciao io come dosi faccio 120 gr di pane secco grattuggiato,uguale di parmigiano e 2 uova se sono piccole aggiungo un tuorlo,questa la dose x 3 porzioni abbondanti!!!!E l'impasto deve essere bello duro altrimenti si disfano!!!!ciao ciao
brava!!!! mai arrendersi!!!! soprattutto quando ci sono di mezzo i passatelli: domani me li faccio...mi avete fatto venire una voglia di passatelli....mmmmmhhhh!
saluti cari a tutte voi
peppone
Dopo aver preparato l'impasto e quando il brodo bolle bisogna far cadere
i passatelli nel brodo, per fare questo ci vuole un attrezzo apposta che non ho, quindi al suo posto uso lo schiacciapatate.
Il risultato non è dei migliori ...... :confuso:
Chi fa i passatelli in brodo mi può dire che attrezzo usare in alternativa ?........
Come fate voi ? :Saluto: