• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orchidee in natura

E

elettra

Guest
Mi è appena arrivato il bellissimo libro "Growing orchids in your garden". Se volete vedere le orchidee coltivate in giardino come in natura questo libro è insuperabile, però per poterlo sperimentare dal vivo bisognerebbe vivere in Brasile o Australia o posti analoghi... se volete vi mando qualche foto "da bava" copyright permettendo.
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Magari!!!! Non posso credere che ci sono persone che possono coltivate orchi in giardino con la stessa facilità che abbiamo noi con le rose.. BEATI LORO E IL LORO CLIMA!!!
 
E

elettra

Guest
Prime foto da RF Orchids in Florida, queste le ho prese dal loro sito, ma nel libro c'è di tutto ...
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Io un esperimento lo vorrei fare, voglio provare a mettere un oncidium o un cymbidium su un albero nel giardino di un mio amico sono curioso di vedere se riesce a sopravvivere e magari anche a rifiorire, sarebbe un bel vedere no??
 
O

Orpheos

Guest
in liguria l'oncidium bifolium cresce tranquillamente all'esterno, aggrappato ai rami degli ulivi... me lo ha raccontato un vivaista della zona... cmq se le temperature nn vanno sotto zero molte orchidee ce la fanno a vivere all'esterno...
:Saluto:
 
E

elettra

Guest
e questa. Le foto sono tratte principalmente da luoghi in Florida e Australia.
In Florida a Delray c'è il giardino dell'AOS.
 
E

elettra

Guest
Eccoci con le foto del libro, vi prego, cercate di non star male ... o peggio di segare un tronco di un albero a casa per appoggiarci i cymbidium come nella foto in basso!
Siccome non si legge, in alto a sin Cattleya Kew x C. labiata fatta crescere su un tronco che viene spostato dall'esterno all'interno per godersi le fioriture. Come vaso, non molto comodo! A dx alto Encyclia alata e in basso stesso vaso della Cattleya anche per il Cymbidium finlaysonianum.
 
Ultima modifica di un moderatore:
E

elettra

Guest
Ecco poi questa fa una rabbia pazzesca, come fossero rose! Notare il tubo dell'acqua a effetto sprinkler.
 
E

elettra

Guest
Un piccolo esemplare di Oncidium sphacelatum che se uno c'ha due pseudobulbi in vaso al confronto gli vien da piangere :cry:
 
E

elettra

Guest
Quello in alto a dx è un tappeto di Dendrobium kingianum, il mio avrà 5 fiori ed ero pure orgogliosa!
 
E

elettra

Guest
E infine, anche per noi il nostro piccolo angolo di natura selvaggia, con il classico ficus da appartamento si possono fare miracoli!!!
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Elettra quanto c'hai ragione!!!
Fanno una rabbiaaa!!!:burningma
Noi ci arrabattiamo in mille modi ed espedienti per riuscire a far fare alle nostre orchidee almeno un fiorellino, loro le buttano li in giardino e queste gli invadono il prato GRRRRR...che nervosooo!!!!:D :D
Però sono straordinarie :love:
 

greenstone

Giardinauta Senior
Ciao elettra, stupende le foto!!!!
Dì, ma sei autolesionista ad acquistare certi libri? mi hai fatto venir voglia di darmi all'ippica:burningma :cry: :cry: :burningma
 

cochy

Giardinauta Senior
però l'idea non è male. Non va bene il dendri sul ficus perchè l'anno successivo non potrebbe fiorire (le condizioni della fioritura non sono sopportabili per il ficus, ma una miniphal...... potrebbe starci, quasi quasi ci provo.
 
Alto