Ciao,
il problema "dare o meno acqua" è legato in modo indissolubile alla zona in cui si vive.
Tu abiti in meridione, fa' oggettivamente più caldo che al settentrione.
Tu puoi tenere le piante all'aperto e le puoi bagnare, anche poco, tutto l'anno.
Noi al nord, con (in un inverno normale, non come questo) mesi di freddo, neve, nebbia e pioggia non ce lo possiamo permettere.
Se le piante sono in casa, al caldo, si può e si deve bagnare ogni tanto.
Ma se sono in serra fredda, o in una serretta di plastica imbacuccata su un balcone, o in un garage con poca luce o coperte da TNT in un angolo del giardino il goccio di acqua può essere mortale.
Poi si potrebbe discutere se sia giusto o meno coltivare piante in zone non a loro congeniali. Ma, amando queste piante e non potendo vivere tutti al caldo, ci si adegua.
Non è questione di affrontare le paure con la speranza di superarle.
Bagnare, al nord, le piante in inverno, ricoverate in locali freschi o freddi, significa ucciderle. E questa non è una paura ma un dato di fatto. Puoi provare e riprovare ma, in un inverno normale, ad acqua e freddo corrisponde marciume.
E con le nostre piante, grandi o piccole, economiche o costose, non ci sembra il caso di fare ulteriori esperimenti, che hanno, da sempre, dato brutti risultati.
Ste