• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oggi ho visitato un garden ...

_ortensia_

Master Florello
Una delle opzioni è giusta.
Scusate se mi intrometto, ma ieri con Carne c'ero anch'io.
Confermo che è enorme, con un assortimento esagerato, con prezzi buoni.
Io ne frequento un altro sempre a Verona, ma non ci sono paragoni.
Merita il viaggio, ma consiglio di tenere bene le mani in tasca e non prendere il carrello.......la tentazione di comprare tutto è troppo forte.


:lol::lol::lol:grazie per il consiglio, prenderò il cestino al posto del carrello vè:)
 

carne

Florello Senior
, prenderò il cestino al posto del carrello vè:)
anche due cestini ...comunque le aromatiche costano 1,85, il girasole 3,25 e l'ornitorinco...no ornitogalum 3,90 ho preso in tot ho preso 8 piante per 17,20 euro, non ha prezzi alti poi ci sono le offerte ma non ho avuto il tempo di vedere.
 

carne

Florello Senior
@Carne ma la pianta arancione cos'è??? bella bella bella davvero!! :eek::flower:
a nessuno ha fatto effetto quella pianta , io invece ne sono subito stata attratta. E' della famiglia delle liliacee, nome strano, ornithogalum, ora fa bella mostra nel portavaso in giardino. Non ha prretese, poca acqua ma sopporta la siccità, mezz'ombra ma non la disturba il sole, insomma, non è rompistorie ma ha un buon carattere, come piace a me.
 

Alex81

Master Florello
l'ornitorinco piaceva anche ammè ma qualcosa di lui non mi ha convinto....ci penserò alla prossima visitina :D

ed inzomma avete già scoperto tutti come si chiama....se me finite le scorte ve faccio a tutti er cùlo nero :D ho visto anche delle bellerrime clemclem piccoline ma un po diverse dalle solite....io sono innamorato del viale delle lanternine quelle che portano al baretto ma tutto nel complesso è una meravaglia c'è una panchina meravigliosa che è sempre li dma prima o poi sarà mia....magari prima devo vincere da qualche parte....per la gita quando organizzate fateme sapè che se puedo vengo e ve faccio da cicerùn :eek:k07:
 

carne

Florello Senior
l'ornitorinco piaceva anche ammè ma qualcosa di lui non mi ha convinto....ci penserò alla prossima visitina :D

ed inzomma avete già scoperto tutti come si chiama....se me finite le scorte ve faccio a tutti er cùlo nero :D ho visto anche delle bellerrime clemclem piccoline ma un po diverse dalle solite....io sono innamorato del viale delle lanternine quelle che portano al baretto ma tutto nel complesso è una meravaglia c'è una panchina meravigliosa che è sempre li dma prima o poi sarà mia....magari prima devo vincere da qualche parte....per la gita quando organizzate fateme sapè che se puedo vengo e ve faccio da cicerùn :eek:k07:

L'ornitorinco non è complicato nelle cure...ecco cosa ho trovato:
La coltivazione in vaso non è difficile. Il terriccio deve essere molto permeabile e ricco. Durante il ciclo vegetativo conviene annaffiare regolarmente, ma con moderazione. Due o tre somministrazioni di un fertilizzante liquido per piante fiorite, ricco in potassio, nel periodo prima della fioritura contribuiscono favorevolmente allo sviluppo del colore intenso dei fiori. I vasi contenenti piante di O. dubium devono essere assolutamente protette da eventi di gelo, i quali danneggerebbero le piante in maniera irreversibile. Durante il riposo estivo è importante che il terriccio rimanga secco.

Pensa alla comodità di non pfreoccuparsi di innaffiare nel periodo estiv o, si può andare in vacanza tranquillamente. Questa varietà si chiama: Ornithogalum dubium
queste sono le varietà, tutte belle ma per il colore preferisco il dubium
http://www.floriana.ws/FACILE/SENTIERO_VERDE/A/A_V_tabella_Ornithogalum.htm
 
Ultima modifica:
Alto