• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo stello sulla mia vanda ?

caterina.

Giardinauta Senior
Ciao carissimi !!!

Questa mattina durante il bagnetto ho visto questa protuberanza sulla mia vanda acquistata una settimana fa sfiorita :

S5034434.jpg


S5034437.jpg


Pianta in generale :

S5034439.jpg


Che dite potrebbe essere uno stello , perche e sottile , non ciccioso come una radice e va crescendo verso il alto ?

Volevo sapere anche se voi avete idea del perche intorno ai vecchi stelli la pianta e rimasta senza foglie , ho tolto un pezzo di una foglia secca e ho scoperto questo giallo sotto , e normale :

S5034406.jpg


Nonostante questo sta mettendo una nuova foglia :

S5034438.jpg


Che ne pensate , e sana ?


:love_4: :Saluto::Saluto::Saluto:
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
eh si caterina, è proprio uno stelino:froggie_r:froggie_r e la pianta oserei dire che sta benissimo:food::food::love_4:
 

caterina.

Giardinauta Senior
Grazie !!!!Grazie !!!Grazie !!! :love_4:
Non vedo l’ora di vederla fiorita :love:… anche perche non ho mai visto i suoi fiori .. :froggie_r

:love_4::Saluto:



Le vande piccoline da N&C le ho lasciate a radici nude e le ho sistemate in quei due cestini di raffia

S5034427.jpg


i cestini sono fatti con un supporto di fero sottile e intorno ad esso ce la raffia , praticamente indistruttibili , perche anche se si rovina la rafia rimane il supporto di ferro ..
Va benne quella sistemazione ?
 

caterina.

Giardinauta Senior
Un'altra cosa ancora , LA CONCIMAZIONE

Fino ad ora le due che avevo le ho concimate una volta alla settimana , la terza mai perche mi e arrivata questo mercoledì pero essendo tutte tre a radici nude le immergo più volte al giorno 3-4 , basta una sola concimazione a settimana ho serve di più ?:confuso:

Durante le nebulizzazioni giornaliere aggiungo un pizzico di concime nel acqua delle nebulizzazioni .. :eek:k07:

:Saluto::Saluto::Saluto:
 

Ari68

Florello
Bellissime Caterina le tue piantine,non vedo l'ora di vedere lo stelino fiorito.:food:
La vanda è nella mia lista.:hands13: :lol: :hands13:
:Saluto: :love_4: :flower: Ari :flower:
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
caterina ti dico come ho sistemato le mie. ho presto un cesto di vimini, ho sistemato sul fondo uno strato di argilla e uno strato di sfagno 8che tengo sempre umidi) e vi ho adagiato sopra le ascoscenda. in questo periodo le vaporizzo molto fino a farle goccialare 3 volte a settimana e 1volta a settimana sotto la doccia. le concimo 1 volta ogni 10giorni e a giorni alterni aggiungo un pizzico di concime nell'acqua delle vaporizzazzioni.
sembra che gradiscano molto:D:D
 

caterina.

Giardinauta Senior
Io non le ho fatto mai la doccia , annaffio solo per immersione in acqua piovana , demineralizzata o proveniente da osmosi inversa , l’acqua calcarea della doccia non le fa male ?:confuso:

:love_4::Saluto:
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
non credo che una doccia a settimana con acqua di rubinetto possa far male,anzi credo che serva per pulire le radici da eventuali depositi lasciati dal concime (almeno così ho letto da qualche parte) se sbaglio correggetemi please.:D
 

caterina.

Giardinauta Senior
Sinceramente visto che sei tu sono certa che non ti sbagli , ho letto spesso anche io di questa procedura sulle vanda o ascocende … :D
Non sai quanto sono felice per quel’ stelino … e non hai idea di quanto voglio vederla fiorita (se lo saprebbe la fioraia che me lo ha svenduta …) :lol:

:Saluto:
 

zeug49

Florello Senior
Molto belle !!!!
Sinceramente invece che nel vimini ( le radici non possono così svilupparsi se non in alto fuoriuscendo dal cestino) le metterei in una "museruola di ferro o di legno a larghi fori per dar modo alle radici di espandersi dove vogliono.
zeug
 

alcol

Bannato
Ciao Caterina... in una Phalenopsis potrebbe anche essere una radice ma nelle vanda, lo darei per stelo in quanto le radici come vedi (le altre) e come sai, sono molto grosse e nascono con un bottene/rigonfiamento sullo stelo e si allungano.

Si, la mancanza di foglie alla base e' normale. Queste piante tendono con il tempo a "perdere" le foglie piu' basse a favore di quelle piu' alte. Dopo molti anni di vita, la pianta sara' un lungo tronco spoglio con in sommita' 15, 20 foglie (ambo lati) e radici che scendono giu' da qualsiasi punto dello stelo.

Alla lunga (molti ma molti anni), si dovranno per forza steccare non essendo possibile mantenerle senza rischi di spezzature o altri traumi (non potranno ne essere appese (difficile gestione) ne tenute cosi' libere in vaso.

Lo stelo impieghera' circa 1 mese al suo sviluppo e ti consiglio di non variare molto la coltivazione (visto che fiorisce) ma:

Concime/Bagnature: Concime solo sulle radici e per le spruzzature, ti consiglio di evitare sino a che non avra' finito di fiorire.

Esposizione: calore ma non al sole diretto. Io la mia 3color (unica in vaso) la ho in balcone all'ombra del parapetto ma il balcone, tutto, si arroventa a dovere di questi tempi! unica accortezza, metti sempre le orchidee sul terriccio di altri vasi alti e grossi.

(umidita').
 

marco837

Florello Senior
Complimenti per la bella pianta,
se continua così prima o poi diventerà un esemplare del genere :)

v-coerulescens-05.jpg

(immagine presa da internet)

Ma ci vorranno tantissimi anni...
 
Ultima modifica:

caterina.

Giardinauta Senior
Ciao Caterina... in una Phalenopsis potrebbe anche essere una radice ma nelle vanda, lo darei per stelo in quanto le radici come vedi (le altre) e come sai, sono molto grosse e nascono con un bottene/rigonfiamento sullo stelo e si allungano.

Si, la mancanza di foglie alla base e' normale. Queste piante tendono con il tempo a "perdere" le foglie piu' basse a favore di quelle piu' alte. Dopo molti anni di vita, la pianta sara' un lungo tronco spoglio con in sommita' 15, 20 foglie (ambo lati) e radici che scendono giu' da qualsiasi punto dello stelo.

Alla lunga (molti ma molti anni), si dovranno per forza steccare non essendo possibile mantenerle senza rischi di spezzature o altri traumi (non potranno ne essere appese (difficile gestione) ne tenute cosi' libere in vaso.

Lo stelo impieghera' circa 1 mese al suo sviluppo e ti consiglio di non variare molto la coltivazione (visto che fiorisce) ma:

Concime/Bagnature: Concime solo sulle radici e per le spruzzature, ti consiglio di evitare sino a che non avra' finito di fiorire.

Esposizione: calore ma non al sole diretto. Io la mia 3color (unica in vaso) la ho in balcone all'ombra del parapetto ma il balcone, tutto, si arroventa a dovere di questi tempi! unica accortezza, metti sempre le orchidee sul terriccio di altri vasi alti e grossi.

(umidita').


:love_4:Grazie Alcol !!!Per l’ottimo chiarimento !!! Adesso mi e tutto molto più chiaro :froggie_r

:Saluto:
 

alcol

Bannato
si, fate attenzione che la foto di marco rispecchia una pianta (come scrive anche lui) di tantissimi anni di vita!. Se siano diverse piante accoppiate non so ne ho visto bene la foto ma al VIP ci sono VANDA alte quanto e me di tutti i tipi (quelle di giacenza serra) e sono tutte in vaso e non dimensioni del genere si raggiungono solo dopo molte decine di anni! forse 2 generazioni umane.

MAI comprare vanda su internet non verificando le dimensioni specie da tailandia et similia. A parte la possibilita' e quasi CERTEZZA di violazione CITES www.cites.org s'incorre nella chimera di avere una vanda come quelle che vendono "da noi" e che possa fiorire in tempi ragionevoli.

2 conti:

Pianta
Spedizione
altro

= 50€ scarsi : miniatura al 80%

Se la comprate in Italia in un garden qualsiasi, vi costa uguale ma e' gia' capace di fiorire e' alta almeno 40/50cm ed ha il "trespolo" in metallo per appenderla o il vaso (da eliminare).

MEDITATE GENTE, MEDITATE...

(non parliamo, poi, dei FLASK! stendiamo un velo pietoso! ... un flask per diventare adulto a parte la conoscenza per l'ambientazione delle piantine fuoiri flask, necessita di ....................................... tantissimi anni! sia per i bulbophyllum che pazzia per le vanda e cosi' via).
 
Ultima modifica:

caterina.

Giardinauta Senior
Ok Alcol grazie ancora per i chiarimenti … allora mi devo augurare di vivere almeno 100 anni per vederla di una certa dimensione … :lol:
Comunque sia a me piacciono anche piccoline , basta che fioriscano … :ciglione:

:Saluto:
 

livag

Aspirante Giardinauta
ciao caterina!!!

che fortunata..appena comprata subito un nuovo stelo!!
la mia poverina ha quasi un anno (anche io comprata sfiorita) e non ha più fiorito!!!
bheè c'è anceh da dire che la mia stava quasi per morire...a forza di muoverla per farle il bagnetto si sono rotte tutte le radici!!
la tua è sanissima..devo dire che anche io non la terrei in quei cestini che secondo me ostacolano la crescita delle radici in tutte le direzioni!!
la mia è solo un'opinione.. poi fai come credi!!
ciao ciao
 
Alto