• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ninfee

Hardinero

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Vagando per il forum mi sono imbattuto in questa sezione, e la trovo davvero interessante..sarebbe davvero fantastico creare un giardino acquatico!
In particolar modo sono stato colpito dalla semina di ninfee in bottiglia!Qualcuno che si è già cimentato in questo saprebbe consigliarmi qualche sito nei quali comprare le sementi (Magari in PM, se non è possibile postare nel forum)?
Ma sopratutto, cercando in post datati sono rimasto con il dubbio del sub-strato; nel WWW ci sono tante informazioni e tutte diverse.. :S
L'unica cosa certa sembra essere la Temperatura di germinazione (20-25°C)
In sostanza, cercavo informazioni su:

-Tipo di substrato ? (la quarzite in sostituzione della sabbia può andare bene?)

-Tempo di Germinazione?

-Concimazione? Se si, che tipo?

Grazie mille in anticipo per il vostro tempo! :D
 

vero84

Maestro Giardinauta
Benvenuto!!!!purtroppo io non ho esperienza nella semina di ninfee...ma son sicura che gli altri ti sapranno aiutare :)
 

G.altamurano

Florello Senior
comunque se vorresti seminare ninfee per vedere fiori in breve tempo non è il caso, se invece ti interessa proprio sperimentare e seguire tutto lo sviluppo delle piantine, puoi procedere :eek:k:
 

kebby

Guru Giardinauta
Ciao e benvenuto! (Un altro veneto??? Da dove??? :ciglione:)

Non ho mai provato la semina delle ninfee, soprattutto in bottiglia, perciò vado "a braccio" in base all'istinto.

Innanzitutto, volevo chiederti una volta cresciute le piante, cosa avresti intenzione di farne.. Volevi farti un laghetto in giardino/sul terrazzo? Chiedo solo perché se hai intenzione dopo di "liberarle" nel fosso/stagno/altro vicino casa, già ti blocco: non si può. Non solo perché lo dice la legge, ma perché rischieresti di fare un danno ecologico, più o meno grave..

Dopo la ramanzina :D, ecco cosa mi sento di dirti: per la vendita, puoi chiedere qui nel forum se qualcuno ne ha di disponibili, oppure su siti specializzati in acquatiche, ma magari informati prima sulla "serietà" del venditore. Eviterei siti tipo ebay o simili perché spesso son "bufale".

Per il substrato, credo sia pressochè uguale. Magari prova sia quello che hai già a disposizione sia la sabbia (non quella delle spiagge ovviamente :eek:k:)..

Per la germinazione, in un mese dovresti avere già dei bei risultati, son piante solitamente veloci, il periodo è favorevole, e in una bottiglia l'acqua si scalda prima perciò fa "effetto serra".

Per il concime, non credo che in fase di semina ce ne sia bisogno.. Anche perché in proporzione a quantità di acqua, substrato, e grandezza della pianta, cosa metteresti? Un granellino? :lol: anche perché rischi di bruciare le radicine.. Meglio aspettare di avere una pianta firmata secondo me.

Dovrei aver risposto a tutto, non sono un'esperta ma l'istinto mi direbbe così.. :)

In caso mi raccomando tieni aggiornato il topic, per i posteri :ciglione:

Ciao :saluto:
 

kebby

Guru Giardinauta
comunque se vorresti seminare ninfee per vedere fiori in breve tempo non è il caso, se invece ti interessa proprio sperimentare e seguire tutto lo sviluppo delle piantine, puoi procedere :eek:k:

Mi sono informata un po' in giro, visto la novità dell'argomento (per me, avevo letto tempo fa qualcosa ma ora rileggo con motivazioni diverse), e riesco ad avere una pianta adulta (non gigantesca magari, ma in grado di fiorire) nello stesso anno della semina. Il che significa pochi mesi. Se semini una tropicale verso marzo/aprile, tempo da 2 settimane a 2 mesi che si vedano i primi germogli (dipende dalla varietà della pianta e dalla vitalità dei semi), un altro mese tra le prime foglie in superficie e il trapianto in contenitori adatti, già a luglio/agosto si può ammirare il fiore, a volte anche a giugno.

Mi correggo anche per i venditori su ebay, molti utenti hanno provato con più o meno successo partendo da quelli e visto il costo esiguo si può pure provare..

Per le temperature, sui 24'-30', ma soprattutto taaaaaanto sole diretto!!

Di solito si trovano semi di tropicale, perché delle rustiche sembra sia più difficile recuperarli (ma non ho capito se la difficoltà sia dovuta al recupero fisico dei semi o se semplicemente son pochi quelli che tengono i fiori a tal scopo vista la facilità di riproduzione "normale" delle rustiche..).
Comunque sia, aspettiamo anche la risposta di altri utenti più esperti o che ci son passati (ricordo Mazinga e -ovviamente :D- Cyn).
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
con tante cose facile che ci sono nel mondo delle acquatiche, io non inizierei con la semina, soprattutto delle tropicali
e le rustiche, poi non credo si trovino facilmente i semi...
 

kebby

Guru Giardinauta
Per trovarli li trovi.. Solo che a volte ti arrivano quelli di nelumbo, oppure non é la varietà riportata in confezione..
 

Hardinero

Aspirante Giardinauta
Grazie tante a tutti, per le tempestive e numerose risposte!
Ringrazio Vero84 per il benvenuto e voglio tranquillizzare Kebby: una volta cresciute(se cresceranno :D ) saranno sistemate in una vasca creata da me, ed interrata!non ti preoccupare!! :D :D
Per quanto riguarda le sementi, credo di aver trovato un venditore affidabile:ha un negozio (sembra) vasto e vende numerose piante, non solo acquatiche. Vi terrò informato su questa sperimentazione con foto e dati! :D
 

kebby

Guru Giardinauta
Buon lavoro allora, e scusami per la tirata d'orecchie ma sai, ne capitano di tutti i colori :D

Facci sapere come procede tutto, e ricordati che da noi le tropicali in inverno muoiono perciò tieni già di conto che dovrai ripararle in inverno :)

:Saluto:
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Sono proprio curiosa di vedere quali semi ti rifilano.
In genere la semina di ninfee, riguarda le tropicali.
Non sempre le rustiche fanno semi e non è detto che dalla semina di questi, otterrai piante uguali alla pianta madre. Per le rustiche, è molto più semplice e sicuro, partire dal rizoma.
Le tropicali invece, si seminano con più facilità e se si hanno le giuste temperature e la giusta luce, i risultati si ottengono.
Si parte appunto da un letto di semina che può essere di terra o di sabbia silicea. Si seminano questi contenitori nei quali si mantiene qualche cm di acqua calda almeno a 25° ma si può stare anche più alti.
Si collocano i recipienti in posizione molto illuminata e in base alla varietà, la germinazione è più o meno veloce.
Ho fatto esperimenti con varietà che in una settimana sono spuntate, e altre che ne hanno impiegate 3.
La cosa curiosa, è che prima di vedere la fogliolina spuntare, si intravede una piccola ciglia.
Le piantine se si trovano bene, si sviluppano velocemente. L'importante è avere il caldo e la luce altrimenti crescono deboli.
Quando saranno un po' grandine, andranno trapiantate in piccoli contenitori individuali, dove sotto, lontano dalle radichette, si potrà mettere un po' di concime
Anche l'adattamento alla luce esterna va fatto gradualmente. Non sono abituate al sole, per cui, si comincerà poco per volta e comunque, spesso accade che le foglie tanto fini, si sciolgano. Se la pianta però è robusta, produrrà nuove foglioline più robuste e in qualche mese, si arriverà alla fioritura.
 

vero84

Maestro Giardinauta
Dai,magari dalla tua semina si sviluppa qualche "variazione" particolare :)!!! Aspettiamo aggiornamenti eh?!?!
 

Hardinero

Aspirante Giardinauta
Grazie Mille Cinzia, Sei stata precisa ed esaustiva, cercherò di seguire alla lettera i tuoi dettami!
Per i semi, gli ordinerò ormai Lunedì, posterò qualche foto magari, così vi terrò aggiornati sulla situazione! :)

Ale
 

Hardinero

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!

Ho ordinato i semi e giusto stamattina mi sono arrivati!Finalmente!
Nel mio carrello c'erano 5 semi di Loto Rosa, e 10 di un tipo di Ninfea notturna (Rubra) rossa!
Nel primo caso i semi si presentavano come chicchi molto duri e scuri: ho praticato delle incisioni su 2 dei 5 semi per vedere la differenza di tempo nella quale germinano!
Per quanto riguarda i semi di Ninfea, erano piccoli e neri..e dopo aver preparato il sub strato di terriccio ed aver sparso i semi sopra, ho aggiunto dell'acqua...ora è una bottiglia di fango e ciò mi fa insospettire, anche perchè dopo qualche ora la sedimentazione si è stratificata in questa maniera: Terriccio sul fondo, acqua a metà e quello che a me sembra torba che galleggia in seperficie(circa 2 cm di spessore), La vedo grigia! :S

Qui i Loto più il quinto seme danneggiato durante la mia prima incisione XD

20150504_155757.jpg

Qui in seguito, le ninfee..credo che non uscirà nulla :D

20150504_200422.jpg
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
se c'è un cosa non indicata per le acquatiche è il terriccio universale perchè galleggia
il substrato per seminare delle tropicali di solito è la sabbia silicea
sono all'esterno? hanno bisogno di parecchio caldo, ma non sole diretto almeno all'inizio
 

Hardinero

Aspirante Giardinauta
Peccato :(.
per ora sono all'interno..cerco di tenerle in un range di T° di 25-30 gradi.
Getto via tutto allora? La bottiglia con i semi di ninfea intendo..
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
io proverei a tenerle, tanto non si perde niente...
il problema è che se i semi galleggiano prima o poi bisognerà farli attaccare al terreno, e di sono sono molto delicati, da maneggiare molto delicamente
scusa come tieni 25-30°? hai un riscaldatore? un acquario? ci sono fonti di luce?
 

Hardinero

Aspirante Giardinauta
Ho una lightbox isolata fai-da-te.
Comunque si, il mio pensiero èra appunto quello, se mai vedrò germinare qualcosa da qualche parte proverò a trasferirli...speriamo bene :D
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Sono delicatissime le piccole piantine da maneggiare .....:rolleyes:
Dei semi non te ne sono rimasti da preparare un'altra bottiglia ????
Io più che una bottiglia che trovo molto scomoda, userei una vaschetta da gelato ....:cool:
Semina in semplice terra di campo se non hai sabbia silicea
 

Hardinero

Aspirante Giardinauta
Ciao Cinzia :Saluto: ,

Sfortunatamente i semi li ho esauriti tutti, dovrò ordinarne degli altri! :S
ma ho una buona notizia, fortunatamente:Uno dei semi di loto ha germinato giovedì!
Ho notato inoltre che i 2 semi non incisi, non hanno assorbito l'acqua come gli altri, quindi diventa essenziale per una rapida germinazione, l'incisione!
Sono curioso anche nel vedere se ci sarà germinazione nei semi a quali ho raggiunto la parte bianca interna;in molti dicono che scoprendo quella parte il seme rischia di infettarsi e che riducendo quasi a 0 le possibilità di germinazione!

Si vedrà :D

20150509_160202.jpg
 
Alto