• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

crassulacee non amour ...

F

Fiorellino

Guest
Ciao a tutti....
tempo fa ricordo che qualcuno aveva chiesto info sulle crassulacee,
tipo libri in italiano, siti internet, forum o gruppi di discussione, ma non
ricordo chi fosse.
Comunque io ho la stessa passione e dal momento che ho trovato
poco su internet, volevo rinnovare l'invito ad aiutarmi a trovare le
informazioni che mi aiutino a conoscere meglio e soprattutto a coltivare
in modo opportuno le piante di questa famiglia.

PS _ questo forum mi piace davvero molto, adesso stò convincendo anche mia mamma ad iscriversi, perchè lei è una enciclopedia vivente per le piante da giardino, invece per le grasse..... hi hi hi la prendo sempre in giro, perchè insiste per dare loro troppa acqua (... poverine, con quel terreno così arido !!
....), quando si avvicina alle mie grasse con la bottiglia dell'acqua.. mi fa venire i brividi.... meglio di Dario Argento....
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Un ottimo libro in italiano è Crassula - Guida alla coltivazione di Gordon Rowley edito da Cactus & Co libri. Credo lo possa acquistare chiunque (anche non iscritti come me, io l'ho acquistato a Palermo in una delle periodiche manifestatazioni dell'associazione) collegandosi al sito internet.

Ciao
Pietro Puccio
 

reginaldo

Florello Senior
Credo sia andato esaurito, comunque si può provare direttamente alla Cactus & CO.
Se hai la possibilità di inserire le foto, sicuramente ci sarà qualcuno che ti potrà aiutare.
Ciao
Reginaldo
 
Ultima modifica:

Letizia01

Giardinauta Senior
Ciao Fiorellino anch'io sono una appassionatissima di Crassulaceae :food: ...negli ultimi tempi con un riguardo particolare per le Crassule...;)

Un buon forum straniero (in francese ) sulle Crassulaceae è quello di David Davarree http://davarree.forumactif.com/forum1-Les_succulentes.htm

Sempre lo stesso sito è interessante per alcuni consigli sulla coltivazione...
http://davarree.free.fr/CRASSULA_photos.htm

Per guardarsi un pò di foto:
http://www.breizcrassulaceae.com/crassulaceae/index_fiches_crassulaceae.html
http://www.andreeva.lapshin.org/crassula.htm
http://www.lapshin.org/nikita/list.htm
http://www.thater.net/cactaceae/db/index.php?action=showhits&genus=Crassula
http://www.bryophyllum.com/
http://albino.sub.jp/cgi-bin/database.cgi?equal3=Crassula&keys8=.jpg&tid=list2&print=50
http://www5e.biglobe.ne.jp/~mi-sabo/tani/crassula/tani-crassula.htm
http://163.17.36.1/moth/succu/crassulaceae/crassulaceae.htm
http://public.fotki.com/cactus/succulents/crassula/
http://www.webshots.com/search?query=crassula&new=1
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Crassulaceae/
http://www.ilovecactus.com/bbs_m7.htm
http://www.pharmakobotanik.de/gallery/gal-cras.htm
http://home.enter.vg/mysuccs/index.html
http://www.lapshin.org/succulent/!lapshin.htm

Per Echeveria:
http://www.echeveria.freeserve.co.uk/i_e.htm
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Crassulaceae/Echeveria.html
http://davarree.free.fr/ECHEVERIA_photos.htm
http://www.webshots.com/search?query=echeveria&new=1
http://albino.sub.jp/cgi-bin/database.cgi?equal3=Echeveria&keys8=.jpg&tid=list2&print=50
http://www.collectorscorner.com.au/Cacti/Echeveria%201.htm

Per i sedum :
http://stonecrop.cool.ne.jp/ (il migliore)
http://public.fotki.com/cactus/succulents/sedum/
http://www.webshots.com/search?query=sedum&new=1

Per Sempervivum e Jovibaria:
http://sempervivophilia.free.fr/ (ottimo)
http://www.houseleeks.freeserve.co.uk/semps/sc.htm#intro
http://www.mc-garden-gifts.com/photos.htm

E' da tempo che pensavo ad aprire un gruppo di discussione solo per le Crassulaceae...che ne dite :rolleyes: ?

Un ottimo libro in italiano è Crassula - Guida alla coltivazione di Gordon Rowley edito da Cactus & Co libri.
Il libro edito dalla Cactus&co è fuori produzione...lo si può trovare all'estero in lingua inglese...o con un pò di fortuna da qualche vivaista che ha ancora delle copie in italiano.

Ciao
lety
 
H

Hwarang

Guest
un altro libro molto interessante è "piante grasse" Della de agostini;è una guida che fornisce informazioni e foto su 260 specie di piante grasse.
Naturalmente si parla anche di grassulacee e costa circa €18.
 
F

Fiorellino

Guest
Grazie ragazzi, sapevo di poter contare su di voi.
Letizia...... sei una fonte inesauribile.... grazie !!!!
vado subito ad informarmi per il libro.
 
K

Kosmos

Guest
Hwarang ha scritto:
un altro libro molto interessante è "piante grasse" Della de agostini;è una guida che fornisce informazioni e foto su 260 specie di piante grasse.
Naturalmente si parla anche di grassulacee e costa circa €18.

hwarang mi stupisco :eek: come fai a conoscere quel libro? :D
(domanda retorica ;) )
 
P

pulcino

Guest
forum crassulacee

MESSAGGIO PER LETY01 (e comunque ciao a tutti!) ;daaaai mi è piaciuta la tua idea del forum sulle crassulacee...perchè non creiamo proprio un gruppo, come quello sui lithops?che ne pensate...così potrò porre direttamente lì le mie domande assurde, no?che ne pensate....?ciao a tutti e fatemi sapere...
 

Andrea B

Giardinauta
Fioritura Crassula portulacea

Finalmente ho trovato il tempo di fare le foto :) ma adesso non ricordo più chi le voleva vedere :confused: :confused:
Chi era interessato può trovarne altre qui http://www.cactusfriends.com/foto.htm


Ciao a tutti
Crassula%20portulacea%20lt.jpg
 

Letizia01

Giardinauta Senior
MESSAGGIO PER LETY01 (e comunque ciao a tutti!) ;daaaai mi è piaciuta la tua idea del forum sulle crassulacee...perchè non creiamo proprio un gruppo, come quello sui lithops?che ne pensate...così potrò porre direttamente lì le mie domande assurde, no?che ne pensate....?ciao a tutti e fatemi sapere...
Ciao Pulcino,
l'idea del gruppo dedicato alle Crassulaceae mi stimola molto!! :food:
L'idea del forum un pò meno, visto che, riconoscendo i miei limiti, nn sarei in grado nè di crearlo, nè tantomeno di gestrirlo...:(

Il gruppo invece è più fattibile e lo vedo come una buona occasione per incrementare le nostre conoscenze attraverso lo scambio di esperienze reciproche e ,perchè no, anche un buon modo per scambiarci talee e doppioni...

Appena ho 5 min di tempo lo faccio....:D

Ciao
lety
 
F

Fiorellino

Guest
pulcino ha scritto:
MESSAGGIO PER LETY01 (e comunque ciao a tutti!) ;daaaai mi è piaciuta la tua idea del forum sulle crassulacee...perchè non creiamo proprio un gruppo, come quello sui lithops?che ne pensate...così potrò porre direttamente lì le mie domande assurde, no?che ne pensate....?ciao a tutti e fatemi sapere...
:love_4: aderisco anche io all'idea di creare un gruppo sulle crassulacee
daaaai facciamolo !!!!
 
B

bobino

Guest
Gruppo sulle crassulacee

Aderisco anch'io al gruppo sulle crassulacee, piante che mi piacciono tantissimo. Ma desidererei che rimanesse all'interno di questo forum, almeno questa è la mia proposta. Giorni fa ci lamentavamo del fatto che molte persone si scancellavano....e quindi mi piacerebbe proprio per non allontanarmi da questo forum :rolleyes:
Visto che il post fisso c'è....
:D
Ciaoooo
P.S. per i toscani, al Cactus Center ci sono nuovi arrivi.... ;)
 
Ultima modifica di un moderatore:

Letizia01

Giardinauta Senior
Ma desidererei che rimanesse all'interno di questo forum, almeno questa è la mia proposta.
Nn sò se sia fattibile una proposta del genere...
Cioè, se domani arriva pinco pallino e vuole dedicata una sezione interamente sulle Cactaceae, un'altro solo sulle Aizoaceae e un'altro ancora solo per le Apocinaceae la cosa diventerebbe poco gestibile...:cool:

Giorni fa ci lamentavamo del fatto che molte persone si scancellavano....e quindi mi piacerebbe proprio per non allontanarmi da questo forum :rolleyes:
Nn credo che aderendo ad un gruppo sulle Crassulaceae ci si debba per forza allontanare dal forum di giardinaggio...io frequento altri gruppi dedicati rispettivamente agli Aeonium e ai Lithops e Conopythum, ma nn per questo ho abbandonato il forum di giardinaggio, chi lo ha fatto è stato motivato da ben altre ragioni (credo :squint: ).

Aspetto altri pareri...:)

Ciao
Lety
 
F

Fiorellino

Guest
Comunque vada, vedo con piacere che gli appassionati delle crassulacee non mancano.
Se ci sono dubbi in merito alla creazione di un gruppo, parliamone pure qui, per me va bene ".. ìstess.." (che tradotto dal bresciano significa "lo stesso").:p
 
Alto