• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nella vita ci vuole "K"appa!

carne

Florello Senior
non conosci il FARFALLESE? ...è una lingua "alternativa"...aggiungi una sillaba ( con la F, ma anche con altre consonanti..es: io ho usato F G K..) e la vocale precedente....es: se vuoi dire: come stai? diventa:" cofomefestafaifi/B]?..alla consonante aggiungi sempre la vocale precedente...altro esempio: con la lettera G, la stessa frase diventa: cogomeghestagaighi?..bello vero??? (super caxxata del giorno..)


interessante e divertente ma senza tanti sforzi, già parlando normalmente senza inventare niente spesso non si si capisce. :lol:
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Appa Ali Apsa possiede tutti i poteri dei suoi compagni Guardiani. Il suo corpo è un recipiente vivente dell'energia trovata nella batteria del potere delle lanterne Verdi, e può essere trasportata dalla forza della volontà. Appa era virtualmente immortale grazie ai suoi poteri. Possedeva una gamma di vasti poteri psionici, incluse la telepatia, la telecinesi, e proiezione mentale.

Agenzia Provinciale Per l'Ambiente
 

belpa

Master Florello
Appa Ali Apsa possiede tutti i poteri dei suoi compagni Guardiani. Il suo corpo è un recipiente vivente dell'energia trovata nella batteria del potere delle lanterne Verdi, e può essere trasportata dalla forza della volontà. Appa era virtualmente immortale grazie ai suoi poteri. Possedeva una gamma di vasti poteri psionici, incluse la telepatia, la telecinesi, e proiezione mentale.

Agenzia Provinciale Per l'Ambiente
Aaaaapperò:D!!!!!!!
 

carne

Florello Senior
Nella vita ci vuole un "K"
Una curiosità tratta da un libro "viva la grammatica" L'uso sempre più frequente che si fa del "K" per sostituire il "ch", non è un'invenzione di un adolescente o una trovata bizzarra degli ultimi tempi. come forse molti pensano.
Il "K" al posto del "CH" compare nel più antico documento che sia mai stato scritto in italiano, il cosiddetto <<Placido di Capua>>, la sentenza di un processo che risale addirittura al 960 d.C.
E, nel lontano 1435, il grande Leon Battista Alberti, autore della prima grammatica italiana della storia, per riprodurre il suono della "c" dura,inventò un segno che somigliava al "K" di oggi.
E con ciò ho finito la lezione di storia :lol:
 
Alto