Masolino
Bannato
Boh, magari compongo anch'io degli immortal versi su la passata storia del forum!:S
Mi potresti tradurre "et ab ubere raptos abstulit atra dies et funere mersit acerbo"? Rischio degli strafalcioni, non conosco il latinorum (citando i Promessi Sposi) Comunque, non conosco Gianbattista Vico(nè tantomeno i suoi corsi e ricorsi:squint, anche se poi ne sentirò parlare, nè del grand Hotel
Eppoi dai, non è un Oltretomba, è solo un archivio di bit e byte, mentre le persone rimangono, anche se vengono bannate, no?
''...strappati dal seno materno il nero giorno portò via e sprofondò con una morte immatura... ''
Eneide VI libro versi 426 e ss: tratta dei fanciulli morti prematuramente che Virgilio incontra in una sorta di limbo.
Il verso Funere mersit acerbo ispirò a Giosuè Carducci questa celebre poesia:
"Funere mersit acerbo"
O tu che dormi là su la fiorita
Collina tosca, e ti sta il padre a canto;
Non hai tra l'erbe del sepolcro udita
Pur ora una gentil voce di pianto ?
È il fanciulletto mio, che a la romita
Tua porta batte: ei che nel grande e santo
Nome te rinnovava, anch'ei la vita
Fugge, o fratel, che a te fu amara tanto.
Ahi no! giocava per le pinte aiole,
E arriso pur di vision leggiadre
L'ombra l'avvolse, ed a le fredde e sole
Vostre rive lo spinse. Oh, giú ne l'adre
Sedi accoglilo tu, ché al dolce sole
Ei volge il capo ed a chiamar la madre.
Quale classe frequenti ? Che tipo di studi segui ?
Se per caso ti avvicinerai alla civiltà ateniese del V°e IV° secolo a.C. ti accorgerai come allora l'uomo abbia raggiunto i più alti vertici della sua civiltà, civiltà dello spirito, del pensiero, dell'arte : Platone, Aristotele, Sofocle, Euripide, Fidia, Prassitele...
E non avevano nè televisore, nè computer, nè cellulare.
Io detesto i bit, i byte e tutto ciò che è telematico, virtuale, un falso mondo di inganni nel quale si cela che non sa vivere nella realtà e non sa risolvere i propri problemi.
:Saluto::Saluto::Saluto: