• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nel passato io....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Masolino

Bannato
Boh, magari compongo anch'io degli immortal versi su la passata storia del forum!:S
Mi potresti tradurre "et ab ubere raptos abstulit atra dies et funere mersit acerbo"? Rischio degli strafalcioni, non conosco il latinorum (citando i Promessi Sposi) Comunque, non conosco Gianbattista Vico(nè tantomeno i suoi corsi e ricorsi:squint:), anche se poi ne sentirò parlare, nè del grand Hotel:D
Eppoi dai, non è un Oltretomba, è solo un archivio di bit e byte, mentre le persone rimangono, anche se vengono bannate, no?


''...strappati dal seno materno il nero giorno portò via e sprofondò con una morte immatura... ''
Eneide VI libro versi 426 e ss: tratta dei fanciulli morti prematuramente che Virgilio incontra in una sorta di limbo.

Il verso Funere mersit acerbo ispirò a Giosuè Carducci questa celebre poesia:

"Funere mersit acerbo"
O tu che dormi là su la fiorita
Collina tosca, e ti sta il padre a canto;
Non hai tra l'erbe del sepolcro udita
Pur ora una gentil voce di pianto ?
È il fanciulletto mio, che a la romita
Tua porta batte: ei che nel grande e santo
Nome te rinnovava, anch'ei la vita
Fugge, o fratel, che a te fu amara tanto.
Ahi no! giocava per le pinte aiole,
E arriso pur di vision leggiadre
L'ombra l'avvolse, ed a le fredde e sole
Vostre rive lo spinse. Oh, giú ne l'adre
Sedi accoglilo tu, ché al dolce sole
Ei volge il capo ed a chiamar la madre.


Quale classe frequenti ? Che tipo di studi segui ?

Se per caso ti avvicinerai alla civiltà ateniese del V°e IV° secolo a.C. ti accorgerai come allora l'uomo abbia raggiunto i più alti vertici della sua civiltà, civiltà dello spirito, del pensiero, dell'arte : Platone, Aristotele, Sofocle, Euripide, Fidia, Prassitele...
E non avevano nè televisore, nè computer, nè cellulare.
Io detesto i bit, i byte e tutto ciò che è telematico, virtuale, un falso mondo di inganni nel quale si cela che non sa vivere nella realtà e non sa risolvere i propri problemi.

:Saluto::Saluto::Saluto:
 
A

Andrè

Guest
Se per caso ti avvicinerai alla civiltà ateniese del V°e IV° secolo a.C. ti accorgerai come allora l'uomo abbia raggiunto i più alti vertici della sua civiltà, civiltà dello spirito, del pensiero, dell'arte : Platone, Aristotele, Sofocle, Euripide, Fidia, Prassitele...
E non avevano nè televisore, nè computer, nè cellulare.:Saluto::Saluto::Saluto:

vero. Cerchiamo di capire il perchè di cotanto regresso?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Masolino

Bannato
vero. Cerchiamo di capire il perchè di cotanto regresso?

Forse l'uomo ha volutamente dimenticato il monito dell'oracolo di Delfi dove ardeva la simbolica 'άσβεστος φλόγα, , la fiamma eterna, ha paura di indagare dentro di sé, di scoprire un mondo assai più misterioso di quello che lo circonda.
Lo scriveva anche Lope de Vega, il Grande della letteratura spagnola del siglo de oro, in versi famosi :

A mis soledades voy,
de mis soledades vengo,
...............................
..............................
que con venir de mí mismo
no puedo venir más lejos!

Vado alle mie solitudini
dalle mie solitudini vengo,
perché per il fatto di giungere da me stesso
non posso arrivare da più lontano!

Solitudine come momento di riflessione maieutica per portare alla luce le verità sedimentate nella coscienza e conseguire il Γνῶθι Σεαυτόν, la conoscenza di noi medesimi.
 

pa0la

Florello
E non avevano nè televisore, nè computer, nè cellulare.
Io detesto i bit, i byte e tutto ciò che è telematico, virtuale, un falso mondo di inganni nel quale si cela che non sa vivere nella realtà e non sa risolvere i propri problemi.

:Saluto::Saluto::Saluto:

fa sorridere che tu lo dica qua, utilizzando così frequentemente ciò che asserisci detestare.
Stiamo tutti utilizzando un forum per condividere un interesse comune e scambiare pensieri ed opinioni le più disparate.
Devo pensare che tu ci ritenga tutti, te compreso, persone che non sanno vivere nella realtà incapaci di risolvere i propri problemi?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Il Pallino

Apprendista Florello
fa sorridere che tu lo dica qua, utilizzando così frequentemente ciò che asserisci detestare.
Stiamo tutti utilizzando un forum per condividere un interesse comune e scambiare pensieri ed opinioni le più disparate.
Devo pensare che tu ci ritenga tutti, te compreso, persone che non sanno vivere nella realtà incapaci di risolvere i propri problemi?

Se potessi ti reputerei, ma devo ancora aspettare!:rolleyes:
Eppoi, Masolino, cerchiamo do parlare concretamente, non solo a citazioni e riferimenti!
 
Ultima modifica:

piccola_driade

Giardinauta
mi sono persa qualche cosa??? :storto:

questi "deliri di saccenza" da cosa nascono esattamente??? :squint:

è una discussione iniziata e continuata come svago, con leggerezza! perfavore non scomodiamo inutilmente grandi pensatori, filosofi o poeti... :rolleyes:

Essere laureati, conoscere il latino, la filosofia e quant'altro, non permette e giustifica a nessuno di "ergersi in cieli più alti" di chi invece è più piccolo o non laureato.

Pallino! Neanche io conosco Vico, ma forse è un bene! :eek:k07: l'onnipotenza lasciamola a chi di dovere.... :rolleyes:
 
A

Andrè

Guest
mi sono persa qualche cosa??? :storto:

questi "deliri di saccenza" da cosa nascono esattamente??? :squint:

è una discussione iniziata e continuata come svago, con leggerezza! perfavore non scomodiamo inutilmente grandi pensatori, filosofi o poeti... :rolleyes:

Essere laureati, conoscere il latino, la filosofia e quant'altro, non permette e giustifica a nessuno di "ergersi in cieli più alti" di chi invece è più piccolo o non laureato.

Pallino! Neanche io conosco Vico, ma forse è un bene! :eek:k07: l'onnipotenza lasciamola a chi di dovere.... :rolleyes:

oddio, masolino nn mi è mai sembrato saccente, ha solo un modo suo di comunicare certe cose... se ci si sente offesi dalla sua (e da quella degli altri)cultura, magari -sotto sotto- lo si è dalla propria non-conoscenza... ci si può consolare con la consapevolezza che si conoscono altre cose da condividere o che si possono sempre imparare... e circa la leggerezza del 3d, mi sembra che siamo arrivati, chi seriamente chi giocosamente, a parlare di realtà, o convinzioni che leggere mi pare davero non siano... Non conoscere Vico è una gran perdita, comunque, giustificata in un bambino che va alle medie, un po' meno nei più grandicelli... a scuola bene o male ci siamo andati tutti...
 

piccola_driade

Giardinauta
oddio, masolino nn mi è mai sembrato saccente, ha solo un modo suo di comunicare certe cose... se ci si sente offesi dalla sua (e da quella degli altri)cultura, magari -sotto sotto- lo si è dalla propria non-conoscenza... ci si può consolare con la consapevolezza che si conoscono altre cose da condividere o che si possono sempre imparare... e circa la leggerezza del 3d, mi sembra che siamo arrivati, chi seriamente chi giocosamente, a parlare di realtà, o convinzioni che leggere mi pare davero non siano... Non conoscere Vico è una gran perdita, comunque, giustificata in un bambino che va alle medie, un po' meno nei più grandicelli... a scuola bene o male ci siamo andati tutti...



Non so gli altri ma io non mi sono sentita offesa dalla sua "cultura"... :eek:

Tutto ciò che è forzato non mi piace. Ho solo detto questo.

:Saluto:
 
  • Like
Reactions: Pin

pa0la

Florello
oddio, masolino nn mi è mai sembrato saccente, ha solo un modo suo di comunicare certe cose... se ci si sente offesi dalla sua (e da quella degli altri)cultura, magari -sotto sotto- lo si è dalla propria non-conoscenza... ci si può consolare con la consapevolezza che si conoscono altre cose da condividere o che si possono sempre imparare... e circa la leggerezza del 3d, mi sembra che siamo arrivati, chi seriamente chi giocosamente, a parlare di realtà, o convinzioni che leggere mi pare davero non siano... Non conoscere Vico è una gran perdita, comunque, giustificata in un bambino che va alle medie, un po' meno nei più grandicelli... a scuola bene o male ci siamo andati tutti...

è vero, a scuola ci siamo andati tutti e non mi sento mai offesa dalla cultura di chicchessia, ne mi sono mai trovata a dovermi consolare della mia pur grandissima non conoscenza di molte cose.
Ciò che non conosco e non ritengo mi interessi lascio ad altri, se invece mi fa il solletico provo ad approfondire.
Ma se ho una gran voglia di dire a qualcuno - buttati di sotto - lo faccio in maniera più diretta e meno malcelata di cultura che suggerire di imitare Tosca Floria anche se sono cresciuta mangiando pane e lirica.
Conoscere Vico non mi ripara dal fastidio dell'uso che si fa della cultura vera o presunta che ognuno di noi ritiene di avere.
Rispondere a un ragazzino - pensa a studiare - perchè mi quota è una risposta che non si è voluto o saputo dare a me.
l
L'obiezione che Pallino ha quotato è mia, perchè non ci manda me a studiare?
pa0la
 

Pin

Master Florello
oddio, masolino nn mi è mai sembrato saccente, ha solo un modo suo di comunicare certe cose... se ci si sente offesi dalla sua (e da quella degli altri)cultura, magari -sotto sotto- lo si è dalla propria non-conoscenza... ci si può consolare con la consapevolezza che si conoscono altre cose da condividere o che si possono sempre imparare... e circa la leggerezza del 3d, mi sembra che siamo arrivati, chi seriamente chi giocosamente, a parlare di realtà, o convinzioni che leggere mi pare davero non siano... Non conoscere Vico è una gran perdita, comunque, giustificata in un bambino che va alle medie, un po' meno nei più grandicelli... a scuola bene o male ci siamo andati tutti...


Forse a te non è sembrato , a me ed altri molto.
Ti dimentichi chi ha fatto scuole tecniche e chi non ha potuto studiare, quindi la giustificazione c'è per tutti anche per quelli che sono andati a scuola a scaldare il banco.
Non mi sembra il luogo in cui qualcuno può giudicare o meno il grado d'istruzione o di preparazione degli altri.
Si può discutere, andare oltre alle facezie, accontentandosi dei concetti non di come sono scritti, e non osannare chi ha una cultura "superiore" e va avanti a citazioni, sfoggiando una conoscenza che tutto sommato con google possiamo averla tutti.
Credo che conti di più la spontaneità che non l'ostentazione.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
oddio, masolino nn mi è mai sembrato saccente, ha solo un modo suo di comunicare certe cose...
Concordo. :) Può non piacere (a qualcuno), ma perchè fare commenti sarcastici su questo (senza neanche sapere esattamente di che si sta parlando)? Inevitabilmente in risposta arrivano le "forzature"... :rolleyes:

Forse a te non è sembrato , a me ed altri molto.
...
Non mi sembra il luogo in cui qualcuno può giudicare o meno il grado d'istruzione o di preparazione degli altri.
...
Il che vale anche nei suoi confronti, no?
 
Ultima modifica:

Pin

Master Florello
Concordo. :) Può non piacere (a qualcuno), ma perchè fare commenti sarcastici su questo (senza neanche sapere esattamente di che si sta parlando)? Inevitabilmente in risposta arrivano le "forzature"... :rolleyes:


io non concordo, e se qualcuno esprime la sua opinione, e non credo senza sapere esattamente, le forzature arrivano perchè manca la spontaneità di rispondere direttamente.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
certo vale anche nei suoi confronti, mai giudicato il suo"grado" di istruzione, ma l'ostentazione della stessa e il suo sottolinearlo nei confronti altrui
Mi pare che la "sottolineatura" da parte sua arrivi quando viene sbeffeggiato per la sua "pomposità", magari per fatti "sentiti dire" che con il topic non c'azzeccano niente, come direbbe "Tonino" :D (se non si fosse capito, non mi riferisco A TE :eek:k07:).
 

piccola_driade

Giardinauta
Sono un ottima ascoltatrice.

Mi piace ascoltare cose nuove, disquisire di tanti argomenti con chi ne sà più di me e anche con chi ne sà meno.

Ho una mia piccola cultura, che amo arricchire con chiunque voglia dividere una parte della sua esperienza culturare con me.

Ma chi della propria cultura, ne fa un ostentazione, come dice giustamente Pin.
Chi la usa per "vanto" dicendo ad un altra persona: "Studia Vico poi ne riparliamo", questo proprio non mi piace.
 
Ultima modifica:

quadricromia

Guru Giardinauta
Curioso come, ancora una volta, a Masolino non interessa dire la sua quando si parla di lui.
E' sola una riflessione, nulla di più.
 
A

Andrè

Guest
Anche se.............. a dir la verità...................


Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare....


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

si, le navi da combattimento in fiamme, i raggi B balenare nel buio alle porte di Thannauser.... ecco hai citato un BELLISSIMO epitaffio dalla vita terrena. Sicuramente Roy Batty si è guadagnato un'altra vita, buona.

certo vale anche nei suoi confronti, mai giudicato il suo"grado" di istruzione, ma l'ostentazione della stessa e il suo sottolinearlo nei confronti altrui

pin, perchè se uno si esprime usando ciò che fa parte del suo bagaglio culturale è ostentare? Anche certe oscene sgrammaticature che si leggono qua in giro sono ostentazione, ma della propria ignoranza. Non si può pretendere che tutti debbano scendere terra terra per comunicare, sarebbe meglio cercare di elevarsi, il concetto è questo. Il fatto è che certa gente non capisce e rosica, ma per un elementare processo psicologico che ha le sue basi nella scarsa autostima e nel volersi paragonare agli altri e competere con essi (cfr, Milton Erickson) sapendo di pedere in partenza. Ok, rilassiamoci: non capiamo? Proviamo a chiedere. NN ci vien data risposta? facciamo da noi e cerchiamo... oddio a Vico preferisco di gran lunga Stephen King io, ma sai com'è, de gustibus...
e detto per inciso, i bambini invece di bazzicare i forum degli adulti dovrebbero studiare le cose che spettano loro: correre senza aver imparato a camminare può farti sbattere il muso da qualche parte... o magari farti investire dal Porsche di mammà che fa manovra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto