• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Maremoto è vero

O

okusai

Guest
Dicono che questo maremoto ,ha spostato l'asse terrestre ,questo influirà sulle stagioni?
Voi cosa ne pensate?
 

Piper

Maestro Giardinauta
Gli esperti concordano sul fatto che non avrà praticamente alcuna influenza.
2 cm ai poli e 6 all'equatore sono ben poca cosa rispetto ad un intero pianeta, per fortuna!
Ciò non toglie che il clima stia ugualmente cambiando, ma questo avviene per altri motivi.
 

Iacopo

Giardinauta Senior
Il 27 agosto 1883 nello stretto della Sonda esplose l'isola vulcano di Krakatoa provocando maremoti alti fino a 50 metri che uccisero circa 37'000 persone, molto meno rispetto all'attuale cifra, solo per la posizione chiusa dello stretto.

L'onda d'urto fece per 7 volte il giro della terra. Le polveri e i gas sparati nell'atmosfera abbassarono la temperatura del globo mediamente di 1,2 gradi centigradi, gli effetti dell'esplosione furono avvertiti in tutto il mondo con crepuscoli rosso fuoco per molti mesi. Le temperature ritornarono normali solo nel 1888.

Bene siamo ancora qui, fortunatamente la terra non ha bisognio dei nostri calcoli per girare :crazy: altrimenti sarebbero davvero guai!!!

No non credo che ci venga taciuto niente, nel mondo ci sono centinaia di migliaia di scienziati, capaci di capire al volo se un cambiamento di inclinazione dell'asse può avere delle conseguenze disastrose. Difficile farli stare tutti zitti.;)
 
Ultima modifica:

Isotta

Giardinauta Senior
Con tutto il rispetto, la sstima e la fiducia che ho per gli scienziati che credo facciano molto bene il loro lavoro e non ci nascondano nulla, penso però che sono pur sempre degli umani. Con ciò non voglio dire che sbaglino per forza, ma sbagliare è umano e la natura, per quanto la studiamo e cerchiamo di capirla e prevedere le sue azioni, ci può sempre sorprendere.
 
Alto