• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Manutenzione giardino con fotografie

superpelo

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, volevo porre a voi esperti la mia situazione e chiedervi consigli su come agire...
Mi sono trasferito da poco e ho un giardino di 200 mq, questa è la prima primavera che mi trovo ad affrontare... credo che abbia tutte le casistiche di un prato con problemi e siccome per questo anno non ho da spendere per fare le cose fatte bene pensavo di fare cosi....
Primi di Marzo do concime a base di ferro per uccidere il muschio (non so se darlo e poi bagnare o darlo asciutto)... dopo due settimane passo lo scarificatore affondando 3cm (ho comprato AL KO 38-E per eseguire il lavoro).... finito concimo e porto la terra per mettere in piano alcune zone che sono calate... poi semino e copro con terra... può andare? vi posto delle fotografie per dare l'idea della situazione disperata.... Per le erbacce quelle basse infestanti come posso fare? perchè per quelle che fanno il fiore giallo riesco a toglierle con un estirpatore di erbacce ma con le altre non so come agire.
Grazie a tutti quelli che avranno voglia di darmi consigli!
 

Allegati

  • IMG_20170211_134332 (FILEminimizer).jpg
    IMG_20170211_134332 (FILEminimizer).jpg
    125,1 KB · Visite: 62
  • IMG_20170211_134340 (FILEminimizer).jpg
    IMG_20170211_134340 (FILEminimizer).jpg
    104,1 KB · Visite: 70
  • IMG_20170211_134350 (FILEminimizer).jpg
    IMG_20170211_134350 (FILEminimizer).jpg
    127,5 KB · Visite: 67
  • IMG_20170211_134415 (FILEminimizer).jpg
    IMG_20170211_134415 (FILEminimizer).jpg
    114,9 KB · Visite: 51

Phil

Esperto Sez. Prato
Ciao,
ok il programma.
Usa solfato ferroso in granuli per uccidere il muschio, una volta dato dai una irrigata per far entrare in azione i granuli.
Vedo che c'è moltissimo muschio. Presumo che il terreno sia molto pesante e con presenza marcata di ombra.
Se mi confermi ciò sarebbe meglio usare un mix di terra e sabbia per livellare e preparare il letto per trasemina/semina.
Per le infestanti a foglia larga la cosa migliore, dato che sono soprattutto in grossi cespi fitti e omogenei, cercare di estirparli via con le radici magari usando una vanga. Poi sarà necessario riportare il tutto a livello con la sabbia e terra di cui prima parlavo.
Inoltre ti consiglio di usare sementi adatte per terreni ombreggiati, quindi contenenti in larga maggioranza festuche fini (rubra ruba, r. commutata, thricopilla e ovina). Le altre essenze lascerebbero presto il posto ad infestanti sciafile (amanti dell'ombra) e al muschio.

Filippo
 

superpelo

Aspirante Giardinauta
Ciao Filippo, grazie per la risposta!
Muschio ne avrei per fare presepi per i prossimi 5 natali...eheheheh il giardino ha una parte che rimane con ombra e una parte invece che riceve il sole dalla una in poi... pensavo comunque di usare sementi per terreni ombreggiati per tutto il giardino.
Ho una domanda che mi tormenta e che non riesco a venirne a capo... tu giustamente mi dici di usare mix di terra e sabbia per livellare il letto... ma dove compro il tutto? Devo acquistare terra e sabbia e poi devo mixare io il tutto con una certa proporzione o vendono già dei preparati? (se si mi posti quache link?).
Per le infestanti a fogli larga non potrei usare qualche diserbante selettivo? o mi creerebbe problema per la semina?
Grazie ancora.
Marco
 
Scusatemi se mi intrometto ma anche io ho parecchio muschio in giardino :(
Vorrei sapere se il solfato ferroso possa essere in qualche modo dannoso per gli animali.
Vorrei anche io combattere il muschio ma senza creare problemi ai miei compagni di vita :rolleyes:
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Ciao Filippo, grazie per la risposta!
Muschio ne avrei per fare presepi per i prossimi 5 natali...eheheheh il giardino ha una parte che rimane con ombra e una parte invece che riceve il sole dalla una in poi... pensavo comunque di usare sementi per terreni ombreggiati per tutto il giardino.
Ho una domanda che mi tormenta e che non riesco a venirne a capo... tu giustamente mi dici di usare mix di terra e sabbia per livellare il letto... ma dove compro il tutto? Devo acquistare terra e sabbia e poi devo mixare io il tutto con una certa proporzione o vendono già dei preparati? (se si mi posti quache link?).
Per le infestanti a fogli larga non potrei usare qualche diserbante selettivo? o mi creerebbe problema per la semina?
Grazie ancora.
Marco
Esistono dei sacchi gia' pronti per prato ma sono poco economici e contenenti poca sabbia rispetto quanto servirebbe. Di solito 7-8€ a sacco da 50/80 lt.
Piu' economico sarebbe comprare terriccio normale e sabbia silicea di fiume in qualche rivenditore per materiali edili. Poi te li mescoli te sul campo all'incirca in percentuale meta' e meta'.
Ok per il diserbante selettivo allora.
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Scusatemi se mi intrometto ma anche io ho parecchio muschio in giardino :(
Vorrei sapere se il solfato ferroso possa essere in qualche modo dannoso per gli animali.
Vorrei anche io combattere il muschio ma senza creare problemi ai miei compagni di vita :rolleyes:
Credo proprio che non faccia bene se ingerito da persone o animali che siano.. Ma avresti di questi problemi anche con normali concimi granulari. Non credo si mettano a mangiarli comunque.
 

spinmar

Aspirante Giardinauta
Ciao Filippo,
scusami ma che differenza c'è tra dare il solfato ferroso e un concime come sprint N ad inizio marzo?
Io ho comprato lo sprint N per dare tra un paio di settimane ma vi sento spesso parlare di solfato ferroso.
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Si sono due cose diverse. Il solfato ferroso serve (oltre che fornire ferro al prato) a seccare il muschio ove presente. Dato fogliare in inverno serve anche a contrastare e prevenire patologie.
Mentre un concime azotato serve per la crescita in primavera.
 

spinmar

Aspirante Giardinauta
Grazie Filippo..... cavolo allora mi sa che ho mancato qualcosa perchè io non ho dato nessun solfato ferroso...... :banghead:
Dovrei darlo ora?
 
Ultima modifica:

Phil

Esperto Sez. Prato
Se hai muschio da eliminare puoi darlo anche ora.. in forma granulare meglio. Altrimenti anche fogliare in dose 1-1,5 massimo di gr/mq di Fe.
 
Credo proprio che non faccia bene se ingerito da persone o animali che siano.. Ma avresti di questi problemi anche con normali concimi granulari. Non credo si mettano a mangiarli comunque.
Grazie mille per la risposta :)
:cautious: Non ne sarei così convinta che non lo mangino... :banghead:
Posso chiederti se sai in quanto tempo ci voglia perchè si degradi e quindi non ce ne sia più taccia ne sul terreno ne sull'erba ?
 

Phil

Esperto Sez. Prato
In genere entro un mese diventano molto piccoli.. quasi introvabili all'occhio umano. C'è da dire anche che se l'erba non è eccessivamente rada, i granuli una volta giunti al suolo quindi essere penetrati per bene nella trama del prato non avresti nessun rischio. Per aiutarli a depositarsi per bene puoi dare una bella bagnata al prato subito dopo l'operazione e/o passare una scopa o canna dell'acqua per sedimentarli meglio.
 

superpelo

Aspirante Giardinauta
Grazie Filippo!
Toglimi qualche altro dubbio:
1- prima di dare il solfato ferroso devo accorciare l'erba?non é alta ma complice i 15 gradi di questi giorni (abito tra Milano e Bergamo) comincia a crescere...
2- il solfato posso già darlo e poi la scarificatura farla a metà marzo?
3- se do il diserbante per le erbe a foglia larga dopo quanto muoiono?
4- il giardino non é in totale ombra, che sementi uso per l'erba?
5- il concime a base di azoto lo do contemporaneamente alla semina,prima o dopo?
Grazie per la pazienza!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
-come vuoi, non e' molto importante. Il taglio sara' piu' importante farlo prima della scarifica pre-semina.
-il solfato di ferro in granuli dallo pure gia' ora. Serviranno 2/3 settimane per far seccare per bene il muschio. Dopo di che' scarifica e semina.
-dipende dalle temperature. Sotto i 15 gradi di giorni ce ne vuole di tempo.. Fallo a inizio marzo 7/8 giorni prima della semina con temp superiori a 13/14 gradi.
-usa sementi per l'ombra lo stesso. Si adattano benissimo anche al sole.
-usa un concime fosforico (con P piu' elevato degli altri due) durante la semina, cioe' semini e poi spargi il concime dopo che avrai leggermente coperto le sementi con in velo di terriccio col rastrello o a spaglio a mano e compattato la superficie con un rullo per rendere piana la superficie.
 

superpelo

Aspirante Giardinauta
Ottimo! Sei veramente gentile! Ora sto cercando di capire dove prendere la terra perché considerando che ho un avvalamento da coprire con 2.5/3 mc di terra e altri 2 mc per coprire le sementi... ti farò sapere i risultati!intanto grazie

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

superpelo

Aspirante Giardinauta
Ciao Filippo! Solfato ferroso fatto ora aspetto che agisca...altre due domande, ho dato il diserbante totale sul vialetto dove cresce l'erbetta tra le piastrelle, ho fatto 20 ml di prodotto e 1 litro di acqua,può andare? Seconda,mi posteresti il link di qualche buona semente per giardino ombreggiato?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

superpelo

Aspirante Giardinauta
Rieccomi! Sabato 18 Febbraio ho dato il solfato ferroso, ho dato una leggera bagnata sia il giorno stesso che il giorno dopo. Il muschio inizia ad annerirsi ma ho notatato che si annerisce dove c'è la pallina di "ferro" e non intorno ma spero sia solo questione di tempo (mi avete detto che deve agire per tre settimane) e spero sia normale che il ferro non si sia ancora del tutto sciolto... (stanotte qui in zona Bergamo a piovicchiato ma è ancora presente, il solfato ferroso della flortis).
Ho poi dato il diserbante nella misura di 20 ml in un litro sulle chiazze indicate in foto e nelle erbe del vialetto ma ad oggi ancora nessun effetto (è normale?!?!?).
Allego tutte le foto del caso.... grazie!
 

Allegati

  • $_35.JPG
    $_35.JPG
    12,4 KB · Visite: 18
  • IMG_20170224_140017 .jpg
    IMG_20170224_140017 .jpg
    577,3 KB · Visite: 31
  • IMG_20170224_140017 .jpg
    IMG_20170224_140017 .jpg
    577,3 KB · Visite: 24
  • IMG_20170224_140028 .jpg
    IMG_20170224_140028 .jpg
    558,4 KB · Visite: 33
  • IMG_20170224_140049 .jpg
    IMG_20170224_140049 .jpg
    220,9 KB · Visite: 21
  • IMG_20170224_140120 .jpg
    IMG_20170224_140120 .jpg
    219,4 KB · Visite: 22
Alto