Su altri forum a tema, mi capita di leggere diagnosi di malattia della crosta che colpisce i cactus, ma non ho ancora capito di che tipo di malattia si tratta e come si riconosce.
È una malattia fungina, in definitiva?
Come si manifesta e perché? Come si cura?
Mi interessa approfondire la cosa, visto che sui forum dove ho letto di questo problema non ho trovato risposta alle mie curiosità, perché credo di avere alcune piante interessate da questa patologia e non riesco a capire come combatterla per salvarle.
Inizio con questa Lobivia pentlandii: comprata nel 2010
dopo un anno era diventata così
attualmente è così (ho separato la piccola in altro vaso)
Ho letto che bisognerebbe arieggiare meglio le piante e somministrare un antifungino. Se fosse un problema di aria, dovrebbe colpire anche altre piante... o no?
È una malattia fungina, in definitiva?
Come si manifesta e perché? Come si cura?
Mi interessa approfondire la cosa, visto che sui forum dove ho letto di questo problema non ho trovato risposta alle mie curiosità, perché credo di avere alcune piante interessate da questa patologia e non riesco a capire come combatterla per salvarle.
Inizio con questa Lobivia pentlandii: comprata nel 2010

dopo un anno era diventata così


attualmente è così (ho separato la piccola in altro vaso)

Ho letto che bisognerebbe arieggiare meglio le piante e somministrare un antifungino. Se fosse un problema di aria, dovrebbe colpire anche altre piante... o no?