• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma voi... avete le mani pulite?

Vagabonda

Florello Senior
Sta diventando un'ossessione per me. Ho sempre le mani sporche, sotto le unghie poi... parlo di TERRA. Sto sempre lì a sistemare un rametto, a interrare meglio una pianta, a spostare, rimettere a posto, tagliuzzare, pulire.... e ho sempre le mani sporche. A volte anche se mi lavo rimane sempre un aloncino nero. Probabilmente la torba che uso per le mie piante è particolarmente resistente sulla pelle, ma a volte mi vergogno proprio. Certo, ci sono i guanti, ma mi capita semplicemente di vedere una cosa da sistemare e quindi usare le mani senza usare i guanti.
Ora ho comprato uno smalto rosso cupo, così almeno si maschera la zozzura. So che è come nascondere la polvere sotto i tappeti...... non mi fa schifo avere le mani sporche di terra, non me ne frega niente in realtà. Però guardo tutte le donne che incontro con le mani fresche di manicure, con le unghie alla french, o con le applicazioni, con gli adesivini.... e io ho mani zozze di terra. Voi come fate?
 

Manu1

Maestro Giardinauta
sai vagabonda che ho avuto il dubbio di averlo scritto io sto post? è un po chene voglio scrivere uno identico!
lo steeeesso problema, oh si resisto un po' col mio smaltino carino e poi zic, ecco la terra che si infila nella pelle, zac ecco la vernice che mi macchia e non l'ho tolta tutta tutta.
E poi fare lavori manuali fa si che anche quando sei pulitissima le mani un pochino sono segnate. Mi consolo cos', sono mani creative, che sanno fare, comunicare, costruire e far crescere.
e con un buon ammollo e tanta crema sono pronte per una serata elegante (non di piu, eh, che devo controllare se il pothos è secco!!)
 

quadricromia

Guru Giardinauta
E io non so se mi sfogo di più col giardinaggio estremo senza guanti (e non è una battuta!:ros: vuoi mettere a toccare la terra e a lavorare a mani nude... è molto meglio!) o con la spazzolina a sfregare le unghie col sapone di marsiglia sotto l'acqua corrente:rolleyes: è una bella lotta in effetti!
 

miciajulie

Fiorin Florello
signore vi invidio! le unghie me le mangio da sempre, le pellicine pure, e quindi di per sè ho già mani da schifo. soffro di dermatite atopica, le mani sono quasi sempre la parte più colpita. la terra riesce a infilarsi benissimo anche sotto le unghie morsicate, e nelle pieghine, e nelle impronte. non posso usare creme idratanti, mi danno allergia, se non sto urlando dal prurito cerco di non usare pomate al cortisone. i guanti, tutti, mi peggiorano la dermatite. caso disperato e disperante. uno piccolo trucco: lascio qualcosa da lavare a mano, che siano tazzine o biancheria fa lo stesso, per il 'dopo giardinaggio'. almeno 'il nero' vien via... per il resto, avrei bisogno di un miracolo
un saluto a chi passa
 

nanà-

Aspirante Giardinauta
E' senz'altro la tua torba. Hai ragione è fastidioso quel righino nero. Prova a lavare qualche stoviglia a mano, dopo un paio di volte si dovrebbe togliere.
 

mytyc

Giardinauta Senior
mi associo...
a parte gli scherzi è vero le unghia sporke nn le sopporto
ma ecco ke come le pulisco esce una pianta da controllare....
 

AgneseDark

Aspirante Giardinauta
Io sono una pianista e tengo le unghie cortissime. Però ho le mani piene di graffi per le rose e le altre piante! Ma va bene così!
 

Manu1

Maestro Giardinauta
ancheio ho un pochino di dermatite sulla parte interna degli indici. e li, si infila la terra, e sembro proprio un vecchio contadino.
ma come resistere, se passando davanti alla finestra vedi una pianta e pensi...ma gliela avrò data l'acqua? ma sarà il momento di potarla un pochino? vuoi che mamma ti rincalzi la terra?
qualche volta mi hanno chiesto "certo che ci devi passare almeno un'ora a dare l'acqua alle piante la sera". la sera? un'ora? io le sistemo di continuo, sono loro che me lo chiedono (e vabbe qui si va nel patologico)

per quanto riguarda lo smalto, va bene qualsiasi colore coprente, basta darne due mani!! e soprattutto sostituirlo spesso, perchè lavorando si rovina facilmente!
(la storia del french manicure la penso pure io. a parte che non mi piace, ma si invidio un po' le mani lunghe e curate. ma sannno fare tutte le cose che sanno fare le nostre? sanno coltivare la vita?naaaaaaa!)
 

thuya

Florello
non c'è cosa cui tengo più delle mani e delle unghie
ho sempre portato le unghie lunghe e la french , rigorosamente in ordine
non saprei...è una mia mania...magari esco non truccata, ma alle unghie ci tengo
ora con il bimbo piccolo le ho tagliate, ma mi mancano un casino!
mi guardo le mani e mi sento "in disordine"

se devo fare piccoli lavoretti faccio attenzione e non mi sporco
altrimenti uso i guanti o quelli di lattice o quelli un pò più resistenti
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
La risposta di thuya potrebbe essere la mia...però senza french :)
Con le mani ci lavoro e devono essere sempre pulitissime, unghie comprese....ogni volta che faccio giardinaggio uso i guanti perchè non sopporto la terra sotto le unghie :storto: e, se se per caso il guanto si rompe (uso quelli in vinile o lattice), dopo essermi lavata le mani, pulisco le unghie con uno spazzolino o una piccola forbicina e continuo finchè tutte le tracce di terra non sono sparite.
 

Commelina

Master Florello
a me piace proprio mettere le mani nella terra, i guanti dopo un po' sono a brandelli, ma mi dimentico spesso di metterli. Uso spazzolino, sapone di marsiglia e candeggina che le ammorbidisce e le disinfetta, vengono quasi bene.... per la pelle uso la glisolid. Ha ragione Agnese.... va bene così
 
K

Kelly Genova

Guest
Quoto Commy ed Agnese,:hands13: anche io sono sempre con le dita...in terra,spesso al mattino,:fischio: eppoi di corsa prima di andare al lavoro spazzolino e candeggina. Quella funziona alla grande, :eek:k07: per fortuna non ho allergie,ma l'odore per un po'resta......:storto: Pazienza! :Saluto:
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Oltre alla terra c'è il grosso problema dalla linfa, perché anche se non metto le dita nella terra ogni momento, almeno una fogliolina da togliere, un rametto da accorciare, un pezzetto di aromatica, l'insalatina selvatica per cena... insomma, c'è sempre qualcosa da raccogliere, e se per fare i lavori grossi metto i guanti, per prendere la rucola o un po' di salvia no, così alla fine della giornata mi ritrovo sempre le unghie sporche.
Uso anche io il metodo di tenerle molto spesso a bagno, di lavare sempre qualcosa a mano, di spazzolarle e grattarle fino a farle tornare pulite, ma infine ne risentono e il loro aspetto è sempre quello di mani che lavorano.
A volte devo ricorrere persino all'Ace Gentile per levare i segni della linfa, e certo non fa bene.

In inverno lascio persino crescere le unghie, tenendole limate a forma di lancia, non con i lati quadrati come usano adesso nella french, perché non mi piacciono, ma come usavano negli anni '60 e '70, e che fatica!
In primavera, dopo i primi lavori, mi rassegno a tenerle corte, anche perché i lavaggi continui le indeboliscono, e una per una, si rompono.
Da una decina di giorni sono in lotta con quella del medio destro, si sfoglia dello strato superficiale e non riesco a ripararla, nemmeno con gli smalti protettivi fatti apposta, uff!
 

Vagabonda

Florello Senior
mi rincuora sapere che non sono l'unica..... io ho comprato la confezione da 100 di guanti in lattice, ne metto 2 paia per volta, li sfilo e... mani sporche. Ho rinunciato anche perchè come avete giustamente detto anche voi la sensibilità della mano nuda è indispensabile per certe cose. Individuare una radice, capire se un rizoma è un po' sofferente.... come si fa se non si tocca con la propria pelle?
Non lavo le stoviglie a mano, ho la lavastoviglie, l'unica cosa che faccio è pulire il bagno e la cucina, quello sì, ma l'aloncino nero intorno all'unghia resiste.... a volte lo scalzo via con la punta di una limetta....

Patrizia non è che sei anemica? Io ho sofferto di anemia e un sintomo era proprio lo sfogliarsi delle unghie.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io passo dentro una matitina bianca, serve proprio per questo, la comprai taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanti ani fa quando abitavo in Baviera.
 

Vagabonda

Florello Senior
ho provato anche io, ma mi si ammucchia dentro! Fa una specie di patina in cui sicuramente non entra niente, ma non passa nemmeno l'aria!!! E' una brutta sensazione....
 
M

mammagabry

Guest
Io che non so nemmeno cos'e' sto french sono orgogliosa delle mie mani vissute e callose,sara' che comunque i palmi mi rimangono morbidi e le unghia le tengo cortissime perche' mi danno fastidio solo pollici e indici ne lascio un po' senno' non riesco a prendere e separare le cose sottili (sacchetti ,fogli di carta)o tagliuzzare foglie e rametti.
I guanti sono anni che non li compro piu' perche' mi sento soffocare anche a gennaio e sto a mani nude èure per zappare e quando travaso terra spesso non uso nemmeno la paletta ma raccolgo a piene mani,mi piace tanto sentire la terra sulla pelle che tral'altro fa anche bene sopratutto quella argillosa(fanno gli impacchi di fango nei centri benessere!)e la terra sotto le unghia la tolgo passando le unghia l'una con l'altra cosa che faccio spesso perche' sono sempre nere.
Nei periodi che zappo via quintali di erbacce o faccio le buche per le rose e le mani ne risentono parecchio mi spalmo il preparato glicerico di calendula ottimo per le vesciche,piccole ferite,bruciature e scottature solari,per ammorbidire i calletti e per accellerare la cicatrizzazione,ciao
 
Alto