Ciao ti posso dare le dosi che utilizziamo a casa mia, non penso ci sia ua ricetta esatta perchè ogniuno lo dosa in base ai propri gusti. A me piace dolce e a mio padre piace un po più strong...
Dosi per un litro di
alcol(in italiano)
1 lt Alcol
1,5 lt Acqua
750g Zucchero
Bacche di mirto QB
Preciso 2 cose:
- la quantità di bacche dipende proprio da esse, io uso quelle selvatiche che rimangono più piccole ma saporite, quelle irrigate sono belle grosse ma mi danno l'impressione di essere meno gustose.
- va servito assolutamente ghiacchiato, nel senso che va tenuto in freezer non in frigo quindi la quantità di alcol deve essere tale da non farlo ghiacciare. Se ghiaccia o ha pezzetti di ghiaccio significa che è troppo leggero, più o meno 25 gradi
- se possibile anche i bicchieri andrebbero ghiacciati, sono piccoli quindi 2 o 3 io li ho sempre vicino alla bottiglia. Qua in sardegna si scalda tutto in fretta :ciglione:
- serve un torchio piccolo per spremere le bacche
- il mirto macchia!!! occhio perchè difficilmente va via...
- le bacche devono essere senza lo stelo che lo tengono al rametto e senza foglie che renderebbero più amaro il tutto
Procedimento
Cercate un vasetto di vetro con tappo abbastanza grande da mettere le bacche e soprattutto anche l'alcol. Riempite fino a bordo superiore ma non pressate le bacche per farne stare di più, versate l'alcol fino a coprirle tutte e lasciatene un pochino perchè nel periodo di macerazione il livello si abbassa e dovrete rabboccare... Chiudete bene e lasciate per 1mese/2mesi come preferite, possibilmente non alla luce.
Arrivato il momento cercate un pentola abbastanza grande da contenere il tutto, versate acqua e zucchero a sciogliete a media temperatura, senza far bollire. Nel frattempo che si sfredda il tutto prendere un 'altro contenitore e svuotate l'alcol che è dentro il barattolo/i, separate le bacche magari aiutatevi con un colino. Adesso schiacciate ben bene le bacche che avete. Quando l'acqua zuccherata è fredda unite i liquidi nella pentola, stipate in piccole bottiglie carine e riponete in freezer. =)
p.s. le bacche spremute vanno buttate...
Questa è una ricetta personale quindi le dosi e il procedimento prendetelo come tale.
buona preparazione
