• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lettera aperta a Stevenz

miky80

Maestro Giardinauta
ahhh si per non parlare di cannoliiiii:rolleyes: :food:

scusa se sdrammatizzo ma mi hanno insegnato che se non sorridi difficilmente gli altri ti sorridono:eek:k07:
 
Ultima modifica:
S

stevenz

Guest
Appunto miky, qualche problema, ma qui in sicilia ci sono SOLO PROBLEMI e per sopravvivere bisogna prendere il brevetto.
 

miky80

Maestro Giardinauta
Appunto miky, qualche problema, ma qui in sicilia ci sono SOLO PROBLEMI e per sopravvivere bisogna prendere il brevetto.

non vedo quanti anni hai...credo minimo la mia età ...da come scrivi...beh, come vedi sei venuto grande uguale e magari più responsabile e cosciente di uno che non ha dovuto spostarsi per lavorare piuttosto che per studiare....
non è tutto oro quello che luccica e ne abbiamo anche noi un sacco di problemi...ma non abbiamo la mafia, è solo quello che vi blocca...per il resto credimi non ci sono tante differenze...noi non abbiamo le spiagge ma abbiamo i monumenti le chiese e un patrimonio culturale come voi e la gestione è la medesima...
meglio non lamentarsi sai..potrebbe andare anche peggio
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
io sono nordica...bionda occhi azzurri se intendi quello...per il resto....mi spiace ma non sono daccordo con quello che diciiiii
ma proprio per niente!!!!
avete posti magnifici..siete ospitali...e poi dai sii realista allora mettiamoci pure il centro e il nord nel calderone ovunque c'è qualcosa che non va...istruzione, sanità etc etc.....avete un calore umano che è invidiabile e un paesaggio da mozzare il fiato...il clima meglio non parlarne....
non fare di tutta l'erba un fascio sennò il discorso diventa poco costruttivo e molto cinico.....

ciao da bergamo e vatti a fare un giro in francia in inghilterra in irlanda...tutti hanno i loro problemi che pochi chi tanti ...l'importante è provare a cambiare...ognuno nel suo piccolo!!!!

ecco, se accetti l'invito vedi di andarci da sola nèèèè perchè io appoggio checco zalon... ops :fischio: stevenz! :D

lascia perdere stevenz, lei è stata in sicilia (come turista) ma in realtà l'unico ricordo positivo che le è rimasto impresso sono i cannoli siciliani! :tupitupi:

io cmq se posso dire la mia non ti inveterei mai in veneto, perchè ci vivo e so per certo che non è come pensi sia tu, sarà che l'erba del vicino è sempre più verde, sarà che siamo un popolo di lamentoni o sarà che in realtà l'italia intera è na schifezza? :eek:
 
S

stevenz

Guest
Vedi gabriele'78, un'altra differenza sta nelle universita': una laurea ad esempio, in giurisprudenza presa in lombardia o nel veneto ha mooooooooooooooooooolto piu' valore di una laurea presa in sicilia. E questo ti sembra niente?

Negli ospedali del nord trovi gente specializzata che quasi sempre sa quello che fa. Ma voi siete mai stati negli ospedali siciliani? I dottori,quasi sempre, non sanno mai quello che fanno, anche se esistono le eccezioni.

E poi, siete mai stati nei ristoranti o friggitorie di palermo......andateci e mi saprete dire.
 
Ultima modifica di un moderatore:
S

stevenz

Guest
Altro che ORGOGLIO SICILIANO......e mi si viene a dire che non bisogna parlare male della propria terra....ma vero dite?

Bisogna denunciare i fatti, parlarne e mettere l'ipocrisia da parte. Non si puo' parlare bene di una brutale malattia. Chi e' quel pazzo che si vanta di avere una malattia.
La guerra va combattuta e soprattutto vinta. La presunzione e la superbia non portano a nulla.

Piera, Verdiana, questa e' l'orrenda, atroce e mostruosa realta' del sud e lo sapete benissimo.

Non vantiamoci di cio' che non abbiamo e che desideriamo in maniera spaventosa dagli altri.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io invece vorrei riuscire a capire cosa ha il Veneto che non va....la qualità della vita è buona, a conti fatti dei servizi non ci si può lamentare (potrebbe si andar meglio....ma in molti posti va anche peggio), le città sono piccoline e ci si vive bene (ad esempio Verona o Treviso), a livello turistico c'è una ampia scelta di possibilità tra mare, montagna lago, colline e parchi divertimento quindi anche l'indotto è ben sviluppato e porta benessere e lavoro a moltissime persone.
Certo...se si parte dal presupposto che l'erba del vicino è sempre più verde....a volte si dovrebbe guardare quello che si ha così ci si renderebbe conto che tutto sommato non ce la passiamo male.
 
Ultima modifica:

Vagabonda

Florello Senior
la qualità della vita è buona, a conti fatti dei servizi non ci si può lamentare (potrebbe si andar meglio....ma in molti posti va anche peggio), le città sono piccoline e ci si vive bene (ad esempio Verona o Treviso), a livello turistico c'è una ampia scelta di possibilità tra mare, montagna lago, colline e parchi divertimento quindi anche l'indotto è ben sviluppato e porta benessere e lavoro a moltissime persone.

megastraquotone! Il Veneto è una perla, ha tutto, il mare le montagne il mangiare il bere l'arte la cultura, tutto SUPERLATIVO. Ha i problemi che ha perchè i problemi ce l'hanno tutti ma il Veneto è fra le regioni più belle in assoluto. Anche il Friuli, però il veneto è meglio.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Vedi gabriele'78, un'altra differenza sta nelle universita': una laurea ad esempio, in giurisprudenza presa in lombardia o nel veneto ha mooooooooooooooooooolto piu' valore di una laurea presa in sicilia. E questo ti sembra niente?

Negli ospedali del nord trovi gente specializzata che quasi sempre sa quello che fa. Ma voi siete mai stati negli ospedali siciliani? I dottori,quasi sempre, non sanno mai quello che fanno, anche se esistono le eccezioni.

E poi, siete mai stati nei ristoranti o friggitorie di palermo......andateci e mi saprete dire.

Si perchè i ristoranti su al Nord sono a prova di Mastro Lindo. Un utente del forum che amministro lavorava in un ristorante per arrotondare e raccontava che i topi erano di famiglia in cucina. Le università dici, mah mia figlia esce dall'Accademia delle belle arti con una laurea di 110 e lode, laurea sudata, nulla le è stato regalato, aveva professori di grido come la Martina Corgnati, che oltre ad essere la foglia di Milva è una bravissima critica d'arte. A Palermo stesso ha avuto la possibilità di partecipare ad un concorso che le dava la possibilità di esporre alla Kinder Art e ha vinto. Tu vivi di troppi pregiudizi, vero che in Sicilia le cose non sono rose e fiori ma tu la descrivi come un paese da terzo mondo.
 

Ari68

Florello
Io invece vorrei riuscire a capire cosa ha il Veneto che non va....la qualità della vita è buona, a conti fatti dei servizi non ci si può lamentare (potrebbe si andar meglio....ma in molti posti va anche peggio), le città sono piccoline e ci si vive bene (ad esempio Verona o Treviso), a livello turistico c'è una ampia scelta di possibilità tra mare, montagna lago, colline e parchi divertimento quindi anche l'indotto è ben sviluppato e porta benessere e lavoro a moltissime persone.
Certo...se si parte dal presupposto che l'erba del vicino è sempre più verde....a volte si dovrebbe guardare quello che si ha così ci si renderebbe conto che tutto sommato non ce la passiamo male.

C'è sempre qualcosa che non và.....però quoto Erika e Vagabonda.....il Veneto è davvero una regione straordinaria (senza nulla togliere alle altre) la mia è una considerazione che faccio per il luogo in cui vivo.
Diciamo che è una regione ancora a dimensione uomo....le città non sono metropoli ma piccole e molto vivibili...e la sua conformazione ci offre laghi,montagne,mare ,pianura oltre a una buona qualità di vita.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Si, dai, però c'è Helene che ci si è messa di buzzo buono per svaccarlo! :D :eek:k07:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Io invece vorrei riuscire a capire cosa ha il Veneto che non va....la qualità della vita è buona, a conti fatti dei servizi non ci si può lamentare (potrebbe si andar meglio....ma in molti posti va anche peggio), le città sono piccoline e ci si vive bene (ad esempio Verona o Treviso), a livello turistico c'è una ampia scelta di possibilità tra mare, montagna lago, colline e parchi divertimento quindi anche l'indotto è ben sviluppato e porta benessere e lavoro a moltissime persone.
Certo...se si parte dal presupposto che l'erba del vicino è sempre più verde....a volte si dovrebbe guardare quello che si ha così ci si renderebbe conto che tutto sommato non ce la passiamo male.

Ce n’avrei un elenco infinito di cose che non vanno in Veneto, ma trovo non sia la sede adatta questa. cmq parli di qualità della vita buono e non citi che la pianura padana è il posto più inquinato in europa e uno dei primi a livello mondiale, credo il quinto! di città hai citato i due fiori all’occhiello, (che poi verona è piccola e si vive bene ma ad inquinamento anche i cinesi ci invidiano! :D) prova andare nelle altre 5 per vedere come si vive, padova in primis! pure Belluno ci stiamo perdendo. il livello turistico è un’altra storia, anche la Sicilia non ha nulla da invidiare al Veneto o altre regioni del nord perché l’italia (geograficamente parlando) è magnifica tutta, da nord a sud!

Stevenz, io non ho fatto l’università ma ho studiato ragioneria, ti dico solo che il mio prof di economia invece di far lezione giocava a poker con gli studenti (a soldi pure) mettendo uno a fare il palo fuori dalla porta (pagandolo ovviamente), il prof di diritto raccontava solo barzellette, il prof di matematica non sapeva le tabelline e quella di steno stava tutto il tempo al cellulare (ecco perché prendevo ottimi voti :fischio: …ma questa è un’altra storia :D) …per dire che non si deve fare di tutta l’erba un fascio e che tutto il mondo è paese! diciamo che il pessimismo o le tue esperienze personali forse ti portano ad elencare ed evidenziare solo le cose che non vanno, ma esistono anche li (come qui) le eccezioni come hai detto tu ....certo che se le eccezioni fossero al contrario sarebbe meglio :fischio: diciaaamolo (ecco che il pessimismo che è in me vien fuori :squint:) qua la mano cumpà! :eek:k07:
 
S

stevenz

Guest
Piera, se quello che dici riguardo tua figlia e' vero allora vuol dire che siamo difronte ad un evento estremamente eccezionale,
tua figlia sicuramente sara' molto intelligente pero' sappiamo benissimo che il 110 e lode di palermo non puo' assolutamente essere comparato al 110 e lode dell'universita' di milano( la bocconi ad esempio).
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ce n’avrei un elenco infinito di cose che non vanno in Veneto, ma trovo non sia la sede adatta questa. cmq parli di qualità della vita buono e non citi che la pianura padana è il posto più inquinato in europa e uno dei primi a livello mondiale, credo il quinto! di città hai citato i due fiori all’occhiello, (che poi verona è piccola e si vive bene ma ad inquinamento anche i cinesi ci invidiano! :D) prova andare nelle altre 5 per vedere come si vive, padova in primis! pure Belluno ci stiamo perdendo. il livello turistico è un’altra storia, anche la Sicilia non ha nulla da invidiare al Veneto o altre regioni del nord perché l’italia (geograficamente parlando) è magnifica tutta, da nord a sud!

Stevenz, io non ho fatto l’università ma ho studiato ragioneria, ti dico solo che il mio prof di economia invece di far lezione giocava a poker con gli studenti (a soldi pure) mettendo uno a fare il palo fuori dalla porta (pagandolo ovviamente), il prof di diritto raccontava solo barzellette, il prof di matematica non sapeva le tabelline e quella di steno stava tutto il tempo al cellulare (ecco perché prendevo ottimi voti :fischio: …ma questa è un’altra storia :D) …per dire che non si deve fare di tutta l’erba un fascio e che tutto il mondo è paese! diciamo che il pessimismo o le tue esperienze personali forse ti portano ad elencare ed evidenziare solo le cose che non vanno, ma esistono anche li (come qui) le eccezioni come hai detto tu ....certo che se le eccezioni fossero al contrario sarebbe meglio :fischio: diciaaamolo (ecco che il pessimismo che è in me vien fuori :squint:) qua la mano cumpà! :eek:k07:

scusa ma, se avevi queste perle di insegnanti.. perchè non li avete fatti buttare fuori? e magari era una scuola statale e li pagavamo coi soldi pubblici?
se non hai fatto nulla per denunciare la situazione, sei anche tu colpevole di questa situazione, o no? :D
è vero comunque che i bei voti in ogni caso, vengono dati + facilmente dove insegnano meno
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Piera, se quello che dici riguardo tua figlia e' vero allora vuol dire che siamo difronte ad un evento estremamente eccezionale,
tua figlia sicuramente sara' molto intelligente pero' sappiamo benissimo che il 110 e lode di palermo non puo' assolutamente essere comparato al 110 e lode dell'universita' di milano( la bocconi ad esempio).

:D sdrammatizzo alla Bocconi 110 e lode in arte non te lo danno di certo :)
 
Alto