• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lettera aperta a Stevenz

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ho letto e riletto quest o topic ed ero indecisa se intervenire o no ma tanti commenti mi hanno spinta a farlo. Stevens ha un modo sbagliato di approccio in questa discussione e mio malgrado da siciliana devo dire che in gran parte ha ragione, so benissimo come vanno le cose qui, non ho i prosciutti davanti agli occhi, solo una cosa gli contesto, quando dice che qui la crisi non si è sentita, tutta la zona in cui abito è vissuta grazie anche alla FIAT e al suo indotto, con le tantissime casse integrazioni la gente è al collasso, ha trascinato via gran parte dell'economia, non oso pensare quando chiuderà.
 
S

stevenz

Guest
Il mio non e' un lamento, ma una denuncia, un urlo fortissimo. E poi verdiana, credi veramente alla pubblicita': Addio al pizzo? Ma dai. E poi non ho mai condannato, ma criticato. Quasi sempre le persone nella mia citta', non si fermano allo stop....ed io ovviamente glielo faccio presente. La loro risposta? Fatti i ******tuoi. Non si parla di uno o due individui, ma centinaia e centinai....

La FIAT non c'entra con la crisi.......il motivo e' un altro. Finalmente una persona siciliana che mi da ragione.
 
Ultima modifica di un moderatore:

miciamimi

Maestro Giardinauta
Il mio non e' un lamento, ma una denuncia, un urlo fortissimo. E poi verdiana, credi veramente alla pubblicita': Addio al pizzo? Ma dai. E poi non ho mai condannato, ma criticato. Quasi sempre le persone nella mia citta', non si fermano allo stop....ed io ovviamente glielo faccio presente. La loro risposta? Fatti i ******tuoi. Non si parla di uno o due individui, ma centinaia e centinai....
e tu fai bene a continuare a far presente che che allo stop bisogna fermarsi. il pizzo purtroppo si paga e si continuerà a pagare ma non solo in sicilia o in campania...perchè non mi dire che non lo sai che a milano si paga il pizzo. ma l'importante è che qualcuno abbia iniziato a ribellarsi e con sia più una cosa che tutti lo sanno ma nessuno ne parla. l'inportante è che piano piano la mosca bianca non sia più sola e che il coraggio di uno diventi il coraggio di tanti. credo che questo sia quello che la nuova generazione voglia o mi sbaglio? non dico che è tutto facile però non è impossibile. non si vedranno subito gli effetti positivi ma l'importante è gettare le fondamenta. questo è quello che penso, sarò illusa ma la mia battaglia la porto avanti così.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
La FIAT non c'entra con la crisi.......il motivo e' un altro. Finalmente una persona siciliana che mi da ragione.

Be loro fanno altri giochi ma ha influito nella crisi economica. Un piccolo appunto, nella località hai scritto Sicilia ma dove precisamente? Giusto per farmi un'idea.
 

new dawn

Guru Giardinauta
si pero aspetta, buttarsi le cose alle spalle, non è una cosa che si fa da soli, se non ci sono strutture che ti tutelano, ti aiutano, se non c'è la cultura, sei solo una mosca bianca che tra l'altro viene schiacciata (e ci sono fatti di cronaca che lo confermano). Facile dire "rimboccatevi le maniche" se si vive in realtà piu o meno positive, dove i processi positivi sono visti di buon occhio, e non come fastidiose e pericolose turbative all'ordine prestabilito. Si è soli in certe situazioni, puo mancare la forza e spesso il coraggio. E a volte i mezzi.
di uomini validi è pieno il mondo, come di semi la terra. è che non in tutti i terreni riescono a crescere e a dare frutti.

Si è già parlato di questo a proposito di Napoli. Quello che ho detto lo si può fare anche a livello individuale, anzi si deve farlo.
Ognuno di noi può approfondire la storia e la cultura della propria terra, amarla per questo, difenderla per questo, ma DEVE smettere di autocommiserarsi per i soprusi subiti e il malgoverno. Se può, questo qualcuno entri in politica, si batta a tutti i livelli pubblici (anche nella scuola) per una speranza di civiltà.
Se non può, a livello individuale può educare i figli a essere migliori, a studiare, a capire. Può comportarsi civilmente anche quando tutto intorno è degrado, lo deve fare PER SE'. Deve imparare i propri diritti, e chiederli, anche se è solo.
Perché non è mai solo veramente.
Questo è rimboccarsi le maniche. I risultati non si vedono, non ci saranno, i grandi traditori come Bassolino ci saranno sempre, ma se ogni singolo individuo prova a comportarsi secondo un'etica del vivere civile, forse qualcosa cambierà.
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
Si è già parlato di questo a proposito di Napoli. Quello che ho detto lo si può fare anche a livello individuale, anzi si deve farlo.
Ognuno di noi può approfondire la storia e la cultura della propria terra, amarla per questo, difenderla per questo, ma DEVE smettere di autocommiserarsi per i soprusi subiti e il malgoverno. Se può, questo qualcuno entri in politica, si batta a tutti i livelli pubblici (anche nella scuola) per una speranza di civiltà.
Se non può, a livello individuale può educare i figli a essere migliori, a studiare, a capire. Può comportarsi civilmente anche quando tutto intorno è degrado, lo deve fare PER SE'. Deve imparare i propri diritti, e chiederli, anche se è solo.
Perché non è mai solo veramente.
Questo è rimboccarsi le maniche. I risultati non si vedono, non ci saranno, i grandi traditori come Bassolino ci saranno sempre, ma se ogni singolo individuo prova a comportarsi secondo un'etica del vivere civile, forse qualcosa cambierà.

grazie :flower:
 

laura.81

Giardinauta
Si è già parlato di questo a proposito di Napoli. Quello che ho detto lo si può fare anche a livello individuale, anzi si deve farlo.
Ognuno di noi può approfondire la storia e la cultura della propria terra, amarla per questo, difenderla per questo, ma DEVE smettere di autocommiserarsi per i soprusi subiti e il malgoverno. Se può, questo qualcuno entri in politica, si batta a tutti i livelli pubblici (anche nella scuola) per una speranza di civiltà.
Se non può, a livello individuale può educare i figli a essere migliori, a studiare, a capire. Può comportarsi civilmente anche quando tutto intorno è degrado, lo deve fare PER SE'. Deve imparare i propri diritti, e chiederli, anche se è solo.
Perché non è mai solo veramente.
Questo è rimboccarsi le maniche. I risultati non si vedono, non ci saranno, i grandi traditori come Bassolino ci saranno sempre, ma se ogni singolo individuo prova a comportarsi secondo un'etica del vivere civile, forse qualcosa cambierà.

quoto!!!! :hands13::hands13::hands13::hands13::hands13:
 

antylopenera

Apprendista Florello
Arrivata tardi, inizi a :squint: leggere la discussione e ti perdi :confuso: tra mille pensieri
e una sensazione profondissima di STERILE POLEMICA: ho già letto spesso il MALUMORE di stevenz per la sua terra
e tutta l' acredine con cui ne parla: da meridionale :( mi dispiace, perchè in tutta Italia c' è l' angolo schifoso e quello meraviglioso:
basta indirizzarsi verso il migliore, per nutrirlo, e non stare a fissarsi sul peggiore....
Tra un po' si arriva a CENTO interventi, ma non vedo CRESCITA nella discussione: Stevenz al suo posto e tutti gli altri su altri livelli diversi:
sinceramente :rolleyes: mi annoiano le discussioni cat: RIGIDE, senza crescite! :astonished:
 

sherwood

Giardinauta Senior
Quoto Antylopenera e credo di aver individuato il punto che determina la non crescita della discussione : e' la componente tempo ! Si', quando vediamo qualcosa che non ci va la vorremmo cambiare subito. Se non ti piace il colore della parete della tua camera da letto la puoi ritinteggiare e in un giorno te la cavi. Se non ti piace il colore del palazzo dove abiti e' gia piu' difficile, devi convocare un'assemblea e convincere i condomini e li' ti partono sei mesi. Insomma avrete capito dove voglio arrivare... Ci sono profonde ragioni storiche in tutto cio' di cui si discute e ci vuole tempo e ci vuole anche la buona volonta' di contaminare gli altri col nostro esempio. Siano benvenute queste discussioni in tutte le sezioni OT di tutti i forum. Ammiro stevenz per la sua avversione a cio' che non gli va giu' e per il grande amore per la sua terra che secondo me traspare dalle sue parole, lo ammiro meno per la superficialita' con la quale analizza le situazioni e usa immagini stereotipate di luoghi e di gente che non conosce bene. Qui d'inverno (ma non solo) la gente va di fretta sprofondata nel bavero dei cappotti e nella desolazione dei propri pensieri.
 
S

stevenz

Guest
Si lo so sherwood, a differenza nostra, dai voi l'inverno e' molto freddo e spesso vi costringe a stare a casa quando non si lavora e la gente va sempre di fretta....ma si lavora, si investe economicamente, si cerca di trovare delle soluzioni ai problemi. Qui invece di investimenti nemmeno a parlarne, le universita' e gli ospedali sono un disastro, il problema dell'immondizia rimane, anzi, peggiora, l'agricoltura e' in ginocchio, le forze dell'ordine....lasciamo perdere. Ti piace tutto cio'?

La sicilia non deve essere bella solo perche' il sole ed il mare sono stupendi, ma perche' dovrebbe offrire tanto e tanto.
 
Ultima modifica di un moderatore:

sherwood

Giardinauta Senior
Noi viviamo dentro il corso della storia e i lavori sono sempre IN CORSO. Mi permetto di consigliarti un libro di Sellerio (!!!) BANDITI A PARTINICO, ti piacera' davvero molto, pensa, la storia di un triestino partito dalla sua terra per andare in Sicilia a Trappeto... come te ha esattamente individuato i problemi ma... non voglio rovinarti il piacere della lettura.
In quanto al freddo non parlavo, tanto, di quello climatico, a quello, piu' o meno, ci puoi fare l'abitudine.
 
S

stevenz

Guest
Ho letto con attenzione i vostri commenti e qualcuno dice che bisogna essere orgogliosi di essere meridionali....ragazzi ma state scherzando? ORGOGLIOSI DI CHE? E poi perche' quando mi trovo al nord e mi viene detta la frase: "beato te, abiti in una terra meravigliosa", io devo rispondere: " Si, si, hai proprio ragione tu..."?!? Beh, lo trovo assolutamente sbagliato.
Bisogna dire la verita'. Quello che dicono i giornali e' vero, ma raccontano poco...troppo poco.
 
S

stevenz

Guest
Oggi un bolognese sceso per visitare la sicilia mi ha detto: " ma come cavolo fate a vivere in una regione simile?" Perche' gli ho detto, cosa c'e' che non va? E lui: " UN PO' TUTTO".....CHE SCHIFO....
 
S

stevenz

Guest
Come posso parlare bene della sicilia QUANTO TUTTI I NORDICI CI RIDONO IN FACCIA?
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Adesso mi sembra che state esagerando, la Sicilia ha posti meravigliosi pieni di storia, arte, cultura, come fa un tizio a dare un giudizio così negativo dopo un paio di giorni di permanenza? I nordici ci ridono in faccia e perchè? Non mi risulta.
 
S

stevenz

Guest
E' vero i posti sono stupendi ma tenuti malissimo e spesso gestiti da incombetenti made in sicily....i disservizi a non finire mai...questo ti sembra poco?
 

miky80

Maestro Giardinauta
io sono nordica...bionda occhi azzurri se intendi quello...per il resto....mi spiace ma non sono daccordo con quello che diciiiii
ma proprio per niente!!!!
avete posti magnifici..siete ospitali...e poi dai sii realista allora mettiamoci pure il centro e il nord nel calderone ovunque c'è qualcosa che non va...istruzione, sanità etc etc.....avete un calore umano che è invidiabile e un paesaggio da mozzare il fiato...il clima meglio non parlarne....
non fare di tutta l'erba un fascio sennò il discorso diventa poco costruttivo e molto cinico.....

ciao da bergamo e vatti a fare un giro in francia in inghilterra in irlanda...tutti hanno i loro problemi che pochi chi tanti ...l'importante è provare a cambiare...ognuno nel suo piccolo!!!!
 
Alto