• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le piante di Platycodon.

Platycodon

Florello
Foto e soggetti stupendi!!complimenti Platy!!
Grazie Tino, sempre gentile.

Sempre una meraviglia,Platy, foto e soggetti:V :bacio::bacio:
E grazie anche a te Yeye, non ti vedevo più, mi ero preoccupata. :bacio::bacio::V:V

me ne sta sfiorendo uno di fiore ..ti mando foto appena riesco , per capire . Se non s è Già staccato !
che dici ? Riconosci i semini ?
Quello che ho bisogno di sapere: è appena sfiorito o è già da tempo?
Il fiore che hai fotografato ormai l'hai staccato dalla pianta? A me sembra già pronto con i semi.
In quel caso per trovare i semi basta che lo apri delicatissimamente, e dentro ci trovi tutti piccoli semini, che pianta è? :)
 

strega muschiata

Giardinauta Senior
Quello che ho bisogno di sapere: è appena sfiorito o è già da tempo?
Il fiore che hai fotografato ormai l'hai staccato dalla pianta? A me sembra già pronto con i semi.
In quel caso per trovare i semi basta che lo apri delicatissimamente, e dentro ci trovi tutti piccoli semini, che pianta è? :)
sfiorito da tempo . Sì dentro vedo dei piccolissimi semini
. Ma cosa ci faccio ? Lei è una grassa tonda con spine . Nome :banghead: !
 

Platycodon

Florello
:LOL: metti pure la foto della ciccetta, vediamo cos'è :LOL:
Allora adesso per i semini, li metti ammollo un po' e poi li semini in terriccio bello drenante con moltissimi inerti. Metti la terra nel vasetto, e in cima si usa mettere sabbia quarzifera (quella degli acquari), dove poi ci metti i semini sopra. in rete ci sono delle belle guide complete alla semina. Io uso terriccio, terra da giardino, poco terriccio ammendante, e terricciato di foglie (fatto nella compostiera), mescolato a un 50% o poco più di ghiaia fine, e sabbia di fiume. Tieni presente che i semini a differenza delle piante adulte hanno bisogno di più umidità, la terra deve rimanere umida. Spargo i semi e poi ci si mette un leggerissimo strato di sabbia quarzifera o ghiaia fine. Dopo pochi giorni germogliano. :)
 

Platycodon

Florello
Le foto del 04.07.
Purtroppo non inizio con cose belle, ma le mostro comunque, ragnetto rosso sulla Mammi Columbiana, che sto lottando, ho messo in quarantena lei e la Plumosa. Le altre invece le ho spruzzate, quelle a rischio perchè erano affianco.
IMG_2948.JPG IMG_2951.JPG

Foto del 05.07
Il secondo bocciolo di Princesse de Monaco.
IMG_2953.JPG

Imperatrice Farah.
IMG_2954.JPG

Altra foto della Mammi Columbiana colpita da ragnetto.
IMG_2955.JPG

Saponaria Officinalis.
IMG_2959.JPG

Eminence.
IMG_2960.JPG

Buddleja Davidii Flower Power.
IMG_2961.JPG

Fucsia Madame Cornelissen.
IMG_2962.JPG

Adenium obesum, in crescita.
IMG_2963.JPG
 

Platycodon

Florello
Eccola ! Mi resta quel beccuccio sopra . Cosa è ?
Strega la tua è una Parodia, ora non so la specie precisa, però è una Parodia. Di che colore è il fiore?
Il beccuccio sopra è la capsula contenente i semi :LOL: Ce ne ho una anche io, l'ho lasciata ancora lassù in modo che quando ho pronto per la semina (anche domani visto che siamo in crescere ora) lo tiro via e semino direttamente.
 

strega muschiata

Giardinauta Senior
Di che colore è il fiore?
giallo !
Il beccuccio sopra è la capsula contenente i semi :LOL: Ce ne ho una anche io, l'ho lasciata ancora lassù in modo che quando ho pronto per la semina (anche domani visto che siamo in crescere ora) lo tiro via e semino direttamente.
figuraccia di :poop: .....:barefoot: ... Io preso un pezzo sopra ... e messo in acqua qualcosa che non sono i semi !!!! Ma lo sembravano ! Quindi quando si stacca capsulina ... prendo semini veri !
 
Alto