• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le palline....ormai sono rotte...uahuahuah...

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
e poi scusa Gladiatore, che quello sia arte lo dici tu. Quelli sono piacevoli opere di genere, piacevoli per chi le fa e per chi le guarda. L'arte non è mai fatta per piacere.

Certo, come dici che quelle palline sono arte per te......de gustibus amico mio...ognuno ha il suo modo di vedere e di essere attratto da un qualcosa, te puoi dirmi che Sgarbi ha detto che è arte, che lo ha detto il papa o lo stesso Michelangelo risuscitato...ma per me quella non è arte...io la chiamerei esibizionismo altro che arte......per me l'arte è tutt'altro anche l'arte futurista non mi piace....che ci vuoi fare, il mondo è bello perchè è vario caro Manolo:eek:k07:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
manuela
no petta, petta. ci sono cose oggettive e soggettive. il futurismo è arte, tra le piu belle ed emozionanti della storia dell'arte. come è splendido il barocco, il cubismo, e altre forme che, se non inserite nel loro contesto culturale non hanno senso. Prima di liquidare delle forme di espressione bisgnerebbe conoscerle. Ma questo è un discorso lungo. Il signore in questione io lo trovo forse non un "artista" nel senso letterale della parola, ma è uno che ha qualcosa da dire. in nmodo divertente e coinvolgente. Meglio delle chiacchiere barbose e sempre le stesse che si fanno nel nostro paese da decenni?
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
manuela
no petta, petta. ci sono cose oggettive e soggettive. il futurismo è arte, tra le piu belle ed emozionanti della storia dell'arte. come è splendido il barocco, il cubismo, e altre forme che, se non inserite nel loro contesto culturale non hanno senso. Prima di liquidare delle forme di espressione bisgnerebbe conoscerle. Ma questo è un discorso lungo. Il signore in questione io lo trovo forse non un "artista" nel senso letterale della parola, ma è uno che ha qualcosa da dire. in nmodo divertente e coinvolgente. Meglio delle chiacchiere barbose e sempre le stesse che si fanno nel nostro paese da decenni?

Certo, come hanno qualcosa da dire i miei quadri quando dipingo, ma nessuno mi ha dato 20 mila euro per continuare a farlo, oppure hanno suscitato tanto interesse come quelle squallide palline... tutta l'arte è un proseguimento...un po come la matematica direi se non sai moltiplicare, non potresti mai fare le equzioni.....ma quello è un'altra cosa!!!!! e son daccordo quando dici che è meglio quello che le chiacchiere barbose, un po meno per l'investimento dei 20 mila euro:storto: ciao Manuela:lol:, rido perchè ti ho chiamato Manolo, nome tipico Spagnolo:martello: scusami...ciao adesso devo scappare.....altrimenti mi licenziano:eek:k07:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
oi non avevo letto da dove scrivi! che bello! come ti invidio.
MMM sull'arte potremmo parlare per ore....e non sarebbe tempo sprecato.
neanche a me per i miei quadri mi hanno mai dato niente, infatti li regalo perchè so che non sono arte, ma puro, sano divertimento. al massimo io mi considero una decoratrice. ma l'arte...ciao buon lavoro
 
M

*Mauro 77*

Guest
Certo, come dici che quelle palline sono arte per te......de gustibus amico mio...ognuno ha il suo modo di vedere e di essere attratto da un qualcosa, te puoi dirmi che Sgarbi ha detto che è arte, che lo ha detto il papa o lo stesso Michelangelo risuscitato...ma per me quella non è arte...io la chiamerei esibizionismo altro che arte......per me l'arte è tutt'altro anche l'arte futurista non mi piace....che ci vuoi fare, il mondo è bello perchè è vario caro Manolo:eek:k07:

quoto...:hands13::hands13::hands13:anche secondo me alla fine si tratta di esibizionismo..infatti guarda caso attira tutte le tv e gli sponsor...
e' oltretutto 'un'arte' molto redditizia...alla fine in pochi minuti attira gli occhi di tutti quando magari altri veramente bravi restano nell'ombra.
l'unica mia preoccupazione sono gli atti emulativi che possono veramente danneggiare i monumenti..spero di sbagliarmi.:storto:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
oi non avevo letto da dove scrivi! che bello! come ti invidio.

Invidiarmi!!!!!:confuso:scusa, ma te vivi a Roma dai...una delle..se non la più bella città del mondo quindi perchè dovresti invidiarmi???? Io potrei dire lo stesso a te:eek:k07:

MMM sull'arte potremmo parlare per ore....e non sarebbe tempo sprecato.

Certo, per questo motivo è bello discuterne senza arrabbiature...ciao:Saluto:
 

Haria

Giardinauta
manuela
no petta, petta. ci sono cose oggettive e soggettive. il futurismo è arte, tra le piu belle ed emozionanti della storia dell'arte. come è splendido il barocco, il cubismo, e altre forme che, se non inserite nel loro contesto culturale non hanno senso. Prima di liquidare delle forme di espressione bisgnerebbe conoscerle. Ma questo è un discorso lungo. Il signore in questione io lo trovo forse non un "artista" nel senso letterale della parola, ma è uno che ha qualcosa da dire. in nmodo divertente e coinvolgente. Meglio delle chiacchiere barbose e sempre le stesse che si fanno nel nostro paese da decenni?

Ora si! Il signore di cui si parla, può essere considerato geniale, intelligente, capace di esprimere i sentimenti e le frustrazioni del suo tempo... ma l'atto in se (per me) non è arte.
Considero arte qualcosa che sia irripetibile, meravigliosa ed emozionante.
Lui può aver fatto qualcosa di meraviglioso e di emozionante (non ai miei occhi) ma gli manca l'unicità per essere un artista.
Io potrei starci anche mille anni ma mai riuscirei ad imiatre una delle opere proposte nelle pagine dietro (comprese quelle postate da Lele, che ritengo inestimabili!)
Se mi dai mezzo milione di palline non mi ci vuole molto per ripetere quell'atto!
Qualcuno dirà ma è l'idea che rende quell'azione formidabile, ma per me non è così, non basta...
Personalmente non ho mai reagito davanti ad un'opera futurista chiedendo dei fiorellini, mi piacciono i mureles e anche la musica rap..
Si sta parlando d'arte perchè qualcuno ha parlato di quest'atto definendolo tale, di conseguenza gli altri lo hanno paraganato al proprio concetto d'arte!

Ragazzi ricordate, qualche mese fa, quell'artista che fece morire di fame un cane davanti al pubblico... definendo quest'atto opera d'arte...?
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Ora si! Il signore di cui si parla, può essere considerato geniale, intelligente, capace di esprimere i sentimenti e le frustrazioni del suo tempo... ma l'atto in se (per me) non è arte.
Considero arte qualcosa che sia irripetibile, meravigliosa ed emozionante.
Lui può aver fatto qualcosa di meraviglioso e di emozionante (non ai miei occhi) ma gli manca l'unicità per essere un artista.
Io potrei starci anche mille anni ma mai riuscirei ad imiatre una delle opere proposte nelle pagine dietro (comprese quelle postate da Lele, che ritengo inestimabili!)
Se mi dai mezzo milione di palline non mi ci vuole molto per ripetere quell'atto!
Qualcuno dirà ma è l'idea che rende quell'azione formidabile, ma per me non è così, non basta...
Personalmente non ho mai reagito davanti ad un'opera futurista chiedendo dei fiorellini, mi piacciono i mureles e anche la musica rap..
Si sta parlando d'arte perchè qualcuno ha parlato di quest'atto definendolo tale, di conseguenza gli altri lo hanno paraganato al proprio concetto d'arte!

Ragazzi ricordate, qualche mese fa, quell'artista che fece morire di fame un cane davanti al pubblico... definendo quest'atto opera d'arte...?


Quoto......tutto.....
 

Lele85

Apprendista Florello
PIGIAMA PARTYYY??? AHAHHA bellissima questa reviolet. quoto il tuo messaggio(non lo quoto concretamente perchè è un papiro----> arte :D:D)

ma che barbosi!!!!! ma questa è arte!!!! ma quest'altra è arte!!!! ma che noiosoni che siete! voi siete qeulli che davanti ad un quadro futurista avreste detto "cacchio è sta roba? dove stanno i fiorellini? ai miei tempi si!!!". dai su ragazzi divertiamoci, apriamoci alle cose nuove, non guardiamo sempr indietro. non si possono piu fare fiorellini sulle tele nell'epoca di internet, dei viaggi sulla luna, dio mio l'arte è rottura emozione cambiamento rischio, senno è manierismo. Mica tutto quello che fa macello è arte, ma quello che comunica si. L'arte è quello che riesce a stupirci a farci pensare, a tirare fuori e rendere materia le emozioni che noi teniamo nascoste perchè (non essendo artisti) non sapevamo mostrare. Certo la pietà di michelangelo è sublime, è tecnica pura, ma ne sono p assati di artisti figurativi da allora, e sono stati schiacciatai dagli antenati, è finita quell'epoca, bisogna dire altro. E io posso non capirci una mazza ma il signor Sgarbi, che sarà un maleducato, ma è un critico d'arte eccellente, insieme ad Oliviero Toscani, la pensano come me. E comunque, ragazzi, basta borbottare! :)
quoto tutto ^^

manuela
no petta, petta. ci sono cose oggettive e soggettive. il futurismo è arte, tra le piu belle ed emozionanti della storia dell'arte. come è splendido il barocco, il cubismo, e altre forme che, se non inserite nel loro contesto culturale non hanno senso. Prima di liquidare delle forme di espressione bisgnerebbe conoscerle. Ma questo è un discorso lungo. Il signore in questione io lo trovo forse non un "artista" nel senso letterale della parola, ma è uno che ha qualcosa da dire. in nmodo divertente e coinvolgente. Meglio delle chiacchiere barbose e sempre le stesse che si fanno nel nostro paese da decenni?
quoto ancora

quoto...:hands13::hands13::hands13:anche secondo me alla fine si tratta di esibizionismo..infatti guarda caso attira tutte le tv e gli sponsor...
e' oltretutto 'un'arte' molto redditizia...alla fine in pochi minuti attira gli occhi di tutti quando magari altri veramente bravi restano nell'ombra.
l'unica mia preoccupazione sono gli atti emulativi che possono veramente danneggiare i monumenti..spero di sbagliarmi.:storto:
l'arte costa..costaa :D:D
 
M

*Mauro 77*

Guest
Ora si! Il signore di cui si parla, può essere considerato geniale, intelligente, capace di esprimere i sentimenti e le frustrazioni del suo tempo... ma l'atto in se (per me) non è arte.
Considero arte qualcosa che sia irripetibile, meravigliosa ed emozionante.
Lui può aver fatto qualcosa di meraviglioso e di emozionante (non ai miei occhi) ma gli manca l'unicità per essere un artista.
Io potrei starci anche mille anni ma mai riuscirei ad imiatre una delle opere proposte nelle pagine dietro (comprese quelle postate da Lele, che ritengo inestimabili!)
Se mi dai mezzo milione di palline non mi ci vuole molto per ripetere quell'atto!
Qualcuno dirà ma è l'idea che rende quell'azione formidabile, ma per me non è così, non basta...
Personalmente non ho mai reagito davanti ad un'opera futurista chiedendo dei fiorellini, mi piacciono i mureles e anche la musica rap..
Si sta parlando d'arte perchè qualcuno ha parlato di quest'atto definendolo tale, di conseguenza gli altri lo hanno paraganato al proprio concetto d'arte!

Ragazzi ricordate, qualche mese fa, quell'artista che fece morire di fame un cane davanti al pubblico... definendo quest'atto opera d'arte...?
oh mio dio...il cane? ma l'avranno denunciato questo pezzo di m...non l'avevo sentita questa.cat:
 

Lele85

Apprendista Florello
Si un pirl.a esponeva le sue opere e in un angolino c'era un cane legato a morire di fame....anzi a morire punto e stop :mad:

vedi quando l'arte duole a qualcuno o qualcosa...allora non si può chiamare arte
 

Sevi

Fiorin Florello
oddio...ahaha...ecco stavo cercando giusto esempi come quelli....

a te Sevi piace questa Fontana che fa i tagli nella tela? non ho capito se era una battuta o se ti garba...:)


Sì, mi piace :love:

Vuoi che ti dica i miei pittori preferiti? :ros:

Caravaggio in primis...lo adoro perché era un po' pazzo...e poi Renoir...dico sempre che sono le due parti di me...eheheeh :crazy:
Perché sono così diversi ecco...ma Caravaggio sta davanti a tutto...adoro tutto di lui, adoro le sue follie oltre alle sue opere...:love:


E poi adoro il cubismo...mi piace da morire...parlo di sensazioni eh, ovviamente non me ne intendo, questo va da sè :eek:k07:

Mi piace tanto Klee pure...pensa che da bambina mi fu regalato il libro "L'isola dei quadrati magici" nel quale vengono raffigurati moltissime opere di Klee come accompagnamento alla storia...bè...mi piacque fin da allora moltissimo.

Vorrei dire che non è mica detto che se uno non apprezza il gesto "palloso" consideri arte soltanto l'arte antica...i fiorellini e quant'altro :D

Non confondiamo le cose...è tutto un altro discorso...a me l'arte moderna piace, ma non considero arte qualsiasi kazzatina buttata lì tanto per far scena...e poi ripeto...troppo facile...troppo facile :rolleyes:

Vabbè che Hugo diceva "Sembrare facile ed essere impossibile...ecco il capolavoro"...ma 'sta discesa di palle mica era così impossibile eh...:eek:k07:
 
Alto