• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lavoro e gratificazioni in giardino

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

META

Giardinauta Senior
Lo so bene,ho alcuni impianti a velletri ed aprilia e hanno avuto bei problemi... sai come si dice: il tempo è rimasto da sposare perché vuole fare ciò che vuole

META
 

Emanuele86

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi ... devo fare siepe per dividere giardino con marciapiede sentiero alta massima un metro, vorrei farlo con siepi miste di questo tipo: va bene se metto mirto, feijoa, photinia, alloro, corbezzolo ???? Grazie
 

Crimson king

Florello
Ciao laterale al marciepiede meglio il bosso o una bella siepe di Euryops Pectinatus é molto più gestibile I cespugli misti meglio messi a gradazione verso il confine.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao ragazzi ... devo fare siepe per dividere giardino con marciapiede sentiero alta massima un metro, vorrei farlo con siepi miste di questo tipo: va bene se metto mirto, feijoa, photinia, alloro, corbezzolo ???? Grazie
Emanuele devi aprire una tua discussione,come avevi fatto,e aspettare le risposte,non continuare a chiedere a destra e sinistra!!!
 

Emanuele86

Aspirante Giardinauta
Ok grazie lore.l

Crimson king in versilia la linfa zuccherina comincia a salire ...
 
Ultima modifica di un moderatore:

Emanuele86

Aspirante Giardinauta
Bello bello bello complimenti Crimson king , volevo chiederti ho messo anche io un alberello di acero crimson king l'ho aquistato un mesetto e mezzo fà, altezza 4 metri di fusto 12cm , che cure gli devo fare ??? Grazie


Emanuele Giardiniere
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
:VMe gusta assai anche a me c'è fantasie colore e forme spettacolare nelle tue piante ed e' proprio vero che c'è da lavorare nel giardino ma alla fine ricambiano sempre dando grandi soddisfazioni. . . E' come si confermasse sempre di " quanta e' bella la natura" è una volta conosciuta non si può fare più a meno brava :V
 

META

Giardinauta Senior
Bella crimson,oggi son passato dalle tue parti,se non avessi saputo che ero tirato con i tempi ti sarei venuto a trovare ma prima o dopo....

META
 

Crimson king

Florello
Bello bello bello complimenti Crimson king , volevo chiederti ho messo anche io un alberello di acero crimson king l'ho aquistato un mesetto e mezzo fà, altezza 4 metri di fusto 12cm , che cure gli devo fare ??? Grazie .


Emanuele Giardiniere
Ciao il terreno dove ho realizzato il giardino é a ph acido devo dire che molte piante crescono molto bene. Concimazioni ne faccio ma non eccessive una sola volta l'anno prima della ripresa vegetativa. Per la pianta devi solo controllare che la pianta abbia uno sviluppo armonico eliminando eventuali rami che possono pregiudicare la forma dell'albero. Attenzione ai rodilegno.
 

RobyForn

Aspirante Giardinauta
Oggi pomeriggio, ho passato una bella ora e mezza a leggermi questa discussione, e a lustrarmi gli occhi con tutte le piante che hai e che curi, visto che questa passione mi è nata da pochi anni, e come dicevi mi dà molta soddisfazione far nascere le piantine da talee ecc, ci provo con diverse piantine che mi piacciono, non sempre con successo, ma almeno mentre crescono mi piace immaginarmi dove collocarle pensando a come saranno da "grandi",
la mia domanda è questa:
vedo che conosci tutti i nomi delle tue piante, a volte anche in vivaio mi danno descrizioni generiche, ad esempio il tuo Picea Pungens l'ho comprato e ma cercando un pino argentato, anche chiedendo la ragazza al vivaio non mi sapeva dire molto di più, "era meglio trovare il titolare?"
come fai a conoscere tutti i nomi? hai testi o meglio ancora siti che aiutano a riconoscere le specie?
 

Crimson king

Florello
Ciao grazie, essendo un appassionato da circa 20 anni, ho molti libri sul giardinaggio, non proprio aggiornati poiché escono sempre nuovi ibridi e essenze nuove che provengono da altri Paesi che prima non c'erano. Ho comunque realizzato un anagrafe sul pc di tutte le piante e fiori che ho messo a dimora negli anni , é molto utile per procedere nelle varie cure da effettuare. (malattie e parassiti)
 

RobyForn

Aspirante Giardinauta
Su questo hai ragione, io ho cominciato solo lo scorso anno a farlo, in cui salvo anche le foto in modo da vedere il cambiamento nel tempo, piano piano mi farò una cultura anchio.
 

META

Giardinauta Senior
Riguardando il post viene sempre una sana invidia sempre uno spettacolo il tuo giardino, è proprio una pena per me non avere questi spazi.
Comunque,passando dalle tue parti ho visto Chaenomeles japonica che so tu avere. Senza cercare in rete chiedo a te: su al nord regge all'esterno? Cure particolari?

META
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto