• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lavande a dicembre.

steff

Florello
Siamo a dicembre eppure nel mio terrazzo stanno dando il meglio di se due delle mie lavande :
La multifida ?:confuso:

miste019-1.jpg


miste016-2.jpg


La dentata

miste011-1.jpg


miste009.jpg


La multifida (mi confermate che si tratta di lei ?) era piena di fiori in marzo scorso ,per infoltirla l'ho potata molto bassa con il risultato che mi ha saltato la fioritura estiva :( con tutte le piogge del mese di novembre si è messa a produrre una miriade di fiori .La dentata invece l'ho acquistata a fine primavera piccolissima con qualche fiore ,ad agosto l'ho potata corta sempre per accestirla ed anche lei è quasi pronta a fiorire ....ma siamo a dicembre ?:rolleyes:
Mi chiedo se ho sbagliato i tempi di potatura o anche le vostre del centro Italia stanno facendo la stessa cosa .A me sembra che con i cambiamenti climatici forse cambiano i tempi di potatura ,che ne pensate ?:confuso:
Aspetto che mi illuminiate con i vostri pareri ,grazie steff .
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
anche le mie talee di lavandula dentata fatte ad agosto, sono in fiore adesso, spuntavano dalla neve, figurati...probabilmente sono più tardive e reggono meglio le basse temperature. Io mi comporterò come al solito...
 

steff

Florello
Anche una delle mie 4 piante di lavanda è fioritissima...sotto la neve...
Spuntano solo i fiori...:D

Ciao ,sai dirmi che specie sta fiorendo ?
Con piacere noto che anche al nord le lavande sono in fiore ....ma non danno il meglio di se d'estate ? Grazie a tutti i partecipanti ,steff :)
 
K

Kelly Genova

Guest
.....e io che non riesco neanche a farne sopravvivere una,mi seccano tutte!:cry: Pensavo che fosse colpa del vaso invece che della piena terra,ma le tue sono in vaso!:muro: Brava,come sempre!:hands13: :love_4:
 

sara9

Giardinauta
Io ne ho una enorme che è larga come il giardino, poi ho fatto due siepi basse per delineare l'aiuola. Loro se la passano bene, sono quelle nei vasi che patiscono!!
 

laurapri

Aspirante Giardinauta
le mie in piena terra sono in fiore anche se la fioritura è meno ricca di quella estiva. Pure io le poto drasticamente a primavera quando riprendono a vegetare e gli do una buona concimata di letame di cavallo maturo.
 

Rita67

Aspirante Giardinauta
Anche da me sono belle fiorite, più dell'estate appena passata, qui la temperatura e ancora buona, niente gelate, penso che è anche per questo.
 

steff

Florello
Rita che bello il tuo avatar ...solanum randoneti ?
Ragazzi mi viene spontaneo dire che le lavande debbano essere prese piu in considerazione visto la prolungata fioritura ...tranne che questa specie (foto di 5 minuti fa )

miste023-1.jpg

penso sia il comune Lavandino ,ad agosto oltre la forte potatura ho effettuato molti tagli bassi ai rami erano diventate enormi ma pochi fiori .L'unica risposta alla potatura è l'emissione dalla base di molti rametti ...ma niente fiori .Penso allora che parlando di lavande cambierò l'opinione che mi ero fatta leggendo i vari testi che la lavanda fiorisce solo in estate .....ci sono lavande ....e lavande ;:eek:k07:dal momento poi che nei terrazzi e giardini si vogliono lunghe fioriture perchè accontentarsi delle specie classiche come l'ultima foto ?
Le vostre specie fiorite quali sono ? Grazie a tutti steff .
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Ciao ,sai dirmi che specie sta fiorendo ?
Con piacere noto che anche al nord le lavande sono in fiore ....ma non danno il meglio di se d'estate ? Grazie a tutti i partecipanti ,steff :)

Ciao Steff la mia varietà è Lavandula angustifolia Munstead..non saprei dirti sul discorso fioritura estate/autunno perchè io le ho interrate solo in primavera ed erano poco più di ramoscelli spelacchiati...sono fioriti a luglio (poco visto anche che le piantine erano piccine), mentre a settembre 2 su 4 sono rifiorite, ma una sola tiene tuttora i fiori...non ho potato nè a luglio (dato che erano piccole) nè in autunno (non volevo tagliare i fiori), ma ora che hanno fatto dei bei cespugliotti lo farò certamente in primavera...ciao :Saluto:
 

Rita67

Aspirante Giardinauta
steff
Rita che bello il tuo avatar ...solanum randoneti ?

Si steff è un solanum rantonetti, e grazie ad una amica presto avrò le talee :eek:k07: sono stra felice.

Ancora non so come si fa ad rispondere citando! So che non c'entra niente con la discussione ma scusate e grazie
 
Ultima modifica:
Alto