• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la mia ice non è in forma...chiedo aiuto!

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Grazie Giraffa, lo terrò presente. Nel frattempo vi metto qui questo link che a me ha chiarito le idee tra i diversi ferri chelati ed il solfato. http://www.trafioriepiante.it/infogardening/ambulatorio/ClorosiFerrica.htm
Vorrei chiedere a Darbin il nome di qualche chelato di ferro. Io l'anno scorso avevo usato anche questo (1 kg con prezzo uguale ai 100 gr di sequestrene) http://www.gowanitalia.it/Nutrizionali.cfm?lang=it&type=F&id=9175 ma non avevo avuto gli stessi risultati del sequestrene.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
in passato l'ho usato,ma a dirti il vero non ricordo più il nome però era per agricoltori ed era cifo,spesso quando mi è possibile compro direttamente ,diciamo,come agricoltore,ma in realtà mi ci sento perchè le mie non so quante rose me le curo ,coltivo,zappo da me.
io spero di non aver dato l'impressione di bacchettare,ma siccome in questo forum qualche anno fa c'è stata una lunga discussione su:c'è differenza tra ferro chelato e squestrene,conclusasi (io non c'ero)dicendo quello che ho detto prima io,l'ho solo voluta ribadire,perchè non volendo,si aveva l'impressione che il sequestrene fosse migliore e diverso dal ferro chelato.

sulle differenze di prezzoo credo bisognerebbe sempre guardare le percentuali contenute di ferro chelato ,è un po come il sangue di bue,se uno guarda il contenuto di vero sangue,quello organico,scopre perchè uno è venduto a poco e uno di marca buona no,non sempre si paga il nome,spesso nel ns campo si paga la qualità.

io non lo uso più da quando uso la leonardite,ma capisco che non usandola il problema puo essere risolto solo col ferro chelato,però mi chiedo perchè non usare la leonardite(parlo di terreni argillosi)perchè la leonardite fa da "chelante "per il ferro che nel terreno argilloso abbonda,ed in più fa tanto ma tanto bene alle piante,chi lo prova ne diventa "dipendente"
 

Alex81

Master Florello
guarda se solo avessi saputo che leonardo avesse inventato anche del chelato l'avrei presa sicuramente! A volte non si prende e non si fa perchè SEMPLICEMNTE non si sa :D ed io mi metto davanti a tutti! adesso me cerco pure la leonardite!
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Darbin non c'è problema, volevo solo cercare di capire perché pago 20 euro per 100 gr di sequestrene e poi ci sono prodotti denominati ferro chelato, stessa percentuale di contenuto di chelato, allo stesso prezzo per 1 kg. E' per questo che ti ho chiesto il nome di qualche prodotto.
 

MARINA201080

Giardinauta
io nemmeno sapevo la differenza tra chelato di ferro e sequestrene... sono solo andata
in consorzio ed esposto il problema, dato il prodotto e risolto in breve :boh:
io la leonardite la prenderei ma qui nel paesello se gliela chiedi è come parlare di U.F.O
ti guardano con la faccia che dice: "poveretta..... si è messa a piantar fiori ieri e già và in
cerca dei prodotti della NASA"
 

Alex81

Master Florello
ti comprendo e condivido in pieno il tuo pensiero....con l'unica differenza che farmi prendere per pazzo è il mio hobby prifirito :v
 
Alto