• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la mia ice non è in forma...chiedo aiuto!

Alex81

Master Florello
si si tutto regolare....io comunque so che certe piante di ortensia la portano la foglia cosi....la tua ortè quando usi il rinverdente si rinverdisce?! non ricordo in che discussione l'ho letta ma si diceva per l'appunto che alcune ortensie hanno le foglie cosi....poi dipende dal pallore della foglia :D
 

Alex81

Master Florello
se ho capito giusto l'azzurrante contiene sia solfati di alluminio sia di ferro quindi seppur non sia chelato qualcosa dovrebbe ( e sottolineo dovrebbe) fare....per sicurezza domani chiedo a chi di certo ne sa piu di me e vediamo che prodotto mi propinerà :ciglione:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Potrebbe essere :D
Il problema probabilmente non è che manca ferro nel terreno, ma che questo non sia assimilabile dalle radici. Se lo aggiungi non è affatto detto che la pianta lo assorbira', per questo ci vuole il chelato senno' è come se riempissi il terreno di viti e bulloni :crazy: non servirebbe a niente.
 

MARINA201080

Giardinauta
con l'azzurante fai poco ... :fischio: infatti molte ortensie a cui viene dato regolarmente
il solfato d'alluminio diventano clorotiche... è vero il sequestrene costa un botto :storto:
ma dura una vita! bastano due cucchiai e risolvi in tempo brevissimo e dura tutta la stagione
pensaci! io l'ho preso in consorzio scatola da 2kg 20 eurini :mazza: però ho già fatto due stagioni
e mi sà che mi dura per altre 2... con 17 rose non è poco
 

Alex81

Master Florello
oki oki mi avete convinto dai....se poi però non è carenza di ferro preparate la colletta per il risarcimento....AVVISATI PRRRR :lingua:!!! mi chiedo ancora come sia possibile che con rose e ortensie ovunque solo la ice sia vittima di clorosi.... Ad ogni modo grazie a tutti per gli utili interventi....spero si risolva il problema....per quanto riguarda la somministrazione....immagino sia utile aspettare che finisca la stagione delle pioggie prima di fornirlo!!!? o è uguale?!
 

MARINA201080

Giardinauta
:lol::lol::lol:
se piove meglio così si scioglie e arriva subito a livello radicale
attention please se hai marciapiedi in cemento o pietra perchè macchia tantissimo!!!
diventa tutto rosso ruggine :martello2
 

Alex81

Master Florello
non è che invece si dilava?! per l'avvertimento su eventuali macchie grazie ma già lo sapevo visto il disastro che ho combinato sul muro qualche anno fa :D ma chissà potrei sempre tentare un pendant :ciglione: dai mi vesto e vado a comprarlo prima che non venga tutto sommerso :v
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
con l'azzurante fai poco ... :fischio: infatti molte ortensie a cui viene dato regolarmente
il solfato d'alluminio diventano clorotiche... è vero il sequestrene costa un botto :storto:
ma dura una vita! bastano due cucchiai e risolvi in tempo brevissimo e dura tutta la stagione
pensaci! io l'ho preso in consorzio scatola da 2kg 20 eurini :mazza: però ho già fatto due stagioni
e mi sà che mi dura per altre 2... con 17 rose non è poco
Marina, in quale consorzio trovi il Sequestrene al prezzo di 20€ x 2 kg? Io normalmente nella mia zona pago 20€ per 100gr:eek:
 

MARINA201080

Giardinauta
:eek: caspiterina!!!!! e io che pensavo ad una ladroneria!
consorzio piccolino qui in paese nell'agricola provincia di Treviso :fischio:
pomeriggio ti scrivo la marca
 

Alex81

Master Florello
io ho trovato il chelato al consorzio che va a dosaggi molto piu alti del sequestrene comunque 20 euri un chilo...il sequestrene alla flover come mi diceva Nata c'era in buste da 20 grammi a 5.50 e in confezione da 100 grammi a 17.50....
comunque l'ho dato....cazz è rosso sangue proprio altrochè solfato.... l'ho sparso un po in giro a chi di dovere che ho visto dei pallori fogliari che davo per fisiologici....ora si vedrà ma mi aspetto delle piante fluò! sapevatelo! :D
 

letizia66

Florello
si si tutto regolare....io comunque so che certe piante di ortensia la portano la foglia cosi....la tua ortè quando usi il rinverdente si rinverdisce?! non ricordo in che discussione l'ho letta ma si diceva per l'appunto che alcune ortensie hanno le foglie cosi....poi dipende dal pallore della foglia :D

La mia si che rinverdisce poverina ,la mia acqua è molto calcarea e nella terra a parte lei ,stracoccolata, non cresce e non campa niente di acidofilo .
 

MARINA201080

Giardinauta
la confezione è diversa ma l'ho comprato 2 anni fà e puo' esser cambiata
il prezzo è anche migliore :lingua:
comunque è molto buono come prodotto 20 euri ben spesi
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Marina Ho guardato la composizione del tuo ed è identica al mio (Sequestrene Compo). E' incredibile, anche al consorzio a Milano l'ho pagato lo stesso prezzo! Grazie Giraffa, fammi sapere, caso mai faccio scorta anch'io.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
il sequestrene è un 'concime' a base di 'Chelato di ferro,il chelato Eddha da solo costa molto di più perchè nel sequestrene viene aggiunto NK perchè si è visto che con l'aggiunta di azoto e potassio si migliora prima la ricolorazione di foglie-fiori-frutti.
basta controllarea le percentuali di ferro chelato con processo di chelazione con isomero EDDHA,usare il sequestrene è più pratico,ma se la pianta è ben concimata il chelato di ferro(anche se più caro)viene a costare meno.

in sintesi non c'è antitesi tra Ferro Chelato e Sequestrene perchè la clorosi ferrica è curata SOLO dai chelati di ferro.
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Marina Ho guardato la composizione del tuo ed è identica al mio (Sequestrene Compo). E' incredibile, anche al consorzio a Milano l'ho pagato lo stesso prezzo! Grazie Giraffa, fammi sapere, caso mai faccio scorta anch'io.

Mi hanno risposto.
Spediscono anche ai privati.
Il costo della spedizione è di 12,00 euro con Bartolini.
Bisogna registrarsi al sito per poter acquistare.
 
Alto