• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Informazioni sulla mia cactacea

Sim98

Giardinauta
Ecco qua una delle più belle piante che io abbia mai visto in tutta la mia vita :love::love::love::love: CIMG6145.JPG CIMG6147.JPG (sono giovane, quindi non ne ho viste tantissime!!!)
Ecco le mie domande:
1. Cos'è?
2. Cosa sono quei pallini rossi cerchiati?
3. Ogni quanto bisogna annaffiarla?
4. Quando fiorisce?
5. I fiori sono belli?
6. Quando l'ho comprata era dritta, adesso è tutta pendente...credo che sia colpa del sole...mi potresti dire come farla tornare dritta?
Grazie...non dovete rispondere per forza a tutte. :D:D
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
1) Chamaecereus
2) boccioli
3) innaffia quando la pianta è secca in superficie
4) Quando i boccioli sono pronti
5) si.
6) è colpa dell'acqua che manca e la pianta si affloscia.
 

Sim98

Giardinauta
Questo vuol dire che tra poco fiorirà... non vedo l'ora...quanto manca (per me è un evento stupendo visto che non ho mai visto una pianta grassa fiorire!!!!!)
Comunque il terreno è formato da terriccio universale (quello che si compra in quei sacchi al supermercato) va bene...quando rinvaserò la pianta (non so quando) che tipo di terreno dovrò utilizzare?
CIMG6152.JPG CIMG6154.JPG
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...quando rinvaserò la pianta (non so quando) che tipo di terreno dovrò utilizzare?
Ciao, al terriccio universale dovresti aggiungere dei drenanti grossolani: lapillo, pomice, ghiaia, sabbia, cocci rotti... La percentuale più o meno dovrebbe essere di 1/3 di terriccio ben mischiato a 2/3 di materiale grossolano. L'acqua deve andarsene velocemente quando annaffi e poi la composta asciugarsi in breve tempo per evitare di far marcire la pianta. Vedrai che in breve tempo ti riempirà tutto il vasetto e te ne dovrai procurare uno più grande! :D
 

Sim98

Giardinauta
Ciao, al terriccio universale dovresti aggiungere dei drenanti grossolani: lapillo, pomice, ghiaia, sabbia, cocci rotti... La percentuale più o meno dovrebbe essere di 1/3 di terriccio ben mischiato a 2/3 di materiale grossolano. L'acqua deve andarsene velocemente quando annaffi e poi la composta asciugarsi in breve tempo per evitare di far marcire la pianta. Vedrai che in breve tempo ti riempirà tutto il vasetto e te ne dovrai procurare uno più grande! :D

Da quello che ho capito devo aspettare che la pianta occupi tutto il vaso, giusto? (cresce velocemente quindi credo che verso ottobre dovrò rinvasarla! :martello::martello::martello::martello: ) Comunque dove posso trovare quegli elementi??? (Ho solo 13 anni...quindi non sono molto esperto!!! :crazy::crazy::crazy::crazy:)
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Quoto Elebar per la composizione del terriccio per cactacae.
Ti ha risposto lei prima di me. :D
Quando sbocceranno i fiori, potremo sapere se è una chamaecereus silvestrii o uno dei tanti ibridi.
Provenienza dei polloni? acquisto o passatalea?
 

Sim98

Giardinauta
Provenienza dei polloni? acquisto o passatalea?
L'ho acquistata...però non c'era l'etichetta e il fioraio mi ha detto che non sapeva che pianta era (non sanno fare manco il loro lavoro :burningma) e mi ha detto che andava annaffiata 1 volta al mese...ecco il resoconto del mio acquisto!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
OK :D
Circa il fatto che i venditori non sanno cosa vendono...purtroppo succede spesso :(
Sull'innaffiatura una volta al mese è una delle solite cretinate.
Devi innaffiare quando, immergendo il dito nel substrato, lo secchi secco fino a metà vaso.
Dipende da molti fattori: il tipo di terriccio, la grandezza del vaso, la composizione del vaso, se plastica o coccio, se la pianta è in vegetazione o in dormienza ...insomma , un sacco di fattori.
Tranquillo, il fatto che sei giovane è positivo perchè prima ci si avvicina alle piante, meglio è ;)
Ti posto un fiore , tanto per avere un idea :D potrebbe essere questa la tua cultivar
DSCN2614.jpg
 
Ultima modifica:

Sim98

Giardinauta
Ti posto un fiore , tanto per avere un idea :D potrebbe essere questa la tua cultivar
th_DSCN2614.jpg
Wow ma è troppo bello questo fiore!!!!!!!! Spero veramente che sia di questo cultivar...sarebbe bellissimo!!!!
Caso mai quando fiorisce ti invio un messaggio privato! (secondo te quanto manca alla fioritura???)
 
Ultima modifica di un moderatore:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
... Comunque dove posso trovare quegli elementi??? (Ho solo 13 anni...quindi non sono molto esperto!!! :crazy::crazy::crazy::crazy:)
Non è questione di essere esperto, anche chi lo è può avere difficoltà a reperire il necessario... :rolleyes:
Comunque, se al momento hai solo questa pianta è inutile che ti sbatti a cercare, magari on line; ne riparliamo fra qualche anno, quando le piante saranno diverse decine (perchè succederà! :D); nel frattempo puoi usare quello che trovi, sabbia grossa o ghiaia da muratori (se c'è qualche cantiere dalle tue parti e ne chiedi un bicchiere te la regalano di sicuro oppure ne sgraffigni un po' in qualche aiuola o parco pubblico!) altrimenti frantumi con il martello un vecchio vaso di terracotta e usi i cocci rotti... :eek:k07:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Wow ma è troppo bello questo fiore!!!!!!!! Spero veramente che sia di questo cultivar...sarebbe bellissimo!!!!
Caso mai quando fiorisce ti invio un messaggio privato! (secondo te quanto manca alla fioritura???)
Qualche settimana sicuramente. Quando fiorisce, fai una bella foto e la posti nella tua discussione, io la vedrò certamente . In bocca al lupo :D
 

Sim98

Giardinauta
se c'è qualche cantiere dalle tue parti e ne chiedi un bicchiere te la regalano di sicuro oppure ne sgraffigni un po' in qualche aiuola o parco pubblico! Altrimenti frantumi con il martello un vecchio vaso di terracotta e usi i cocci rotti... :eek:k07:
Queste idee mi piacciono da morire!!! (senza farlo apposta stanno per restaurare la facciata del mio palazzo :froggie_r)
 

hermioneat

Florello
E bravo Sim98..... :hands13::hands13: renditi solo conto che se navighi un po' su questo forum..... rsterai irrimediabilmente contagiato e le cicce aumenteranno e aumenteranno e aumenteranno.... :lol::lol::lol:
Un salutone :Saluto:
 

Sim98

Giardinauta
Piccolo problema... (successo all'incirca 4 giorni dopo la pubblicazione di questa discussione...praticamente quasi un mese fa!!! :crazy: Non trovavo più la discussione:fischio:) praticamente il bocciolo è scomparso (sarà caduto :cry:) ora mi sono accorto che ne sta facendo uno nuovo...pensate che cadrà anche questo e poi perchè quello è caduto???? :confuso::confused:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Simo, ogni 12 giorni mi sembra troppo poco, con le nostre temperature attuali.
I vasetti piccoli asciugano prima. Io darei acqua almeno ogni 4 giorni. Regolati sempre col dito: se il terriccio è asciutto, innaffia. ;)
 
Alto