• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info digitaria sanguinalis

cigolo

Esperto Sez. Prato
Anche mio zio la chiama sempre morene ... incuriosito mi sono documentato e la risposta è questa:

morene.png

Per "locale" si intente il FVG

cigolo

PS: il prato com'è messo?
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
Ciao Cigo.....ecco info utilissima ancje par furlan!!!!!!

Tutto il pomeriggio a cercare in rete il nome e non ne sono venuto a capo.:sgrunt:

Il prato??? E' invaso dalla morena anche se l'antigerminello l'ho dato alla terza decade di gennaio.

Adesso temo che se applico qualche diserbante per la morena sfascio tutto. :cry:

Consigli?
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Non dovrebbe essere digitaria ,non e' questo il suo periodo (essendo un'intestate estiva). A meno che anche il clima del FVG sia a statuto speciale. :). Metti delle foto.
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
Infatti White lo credevo appena postato invece dallo specchietto inserito da Cigolo confrontato tra il termine esatto, alcune foto sulla rete e quanto ho nel prato sembrerebbe giavone comune.

Appena arrivo a casa pubblicherò delle foto.

E' cambiato qualcosa nell'inserimento delle foto?

Questo è il risultato dopo numerosi tentativi :sgrunt:


2lvt77.jpg



21y1hj.jpg



Gli stessi asterischi con la sparizione delle mie immagini nel link "il mio angolo di verde"

Cos'è una bannatura ad personam? :eek:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
No ..mi è stato spiegato che questo forum non supporta più immagini caricate con tynipic da questo autunno causa a distanza di tempo di ritrovare sul forum foto porno al posto delle nostre. :lol:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Molto probabilmente si tratta di poa annua o trivialis .. tra qualche tempo non cresceranno più velocemente dell'erba del prato e non si noteranno. Non c'è un diserbante selettivo a prezzi umani usabile, gran parte della annua però ha ciclo annuale invernale e quindi morirà. Utilizzado un antigerminante da fine estate riuscirai a contenere le future nascite .. purtroppo sono specie autoctone che si propagano naturalmente.

cigolo
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Madre natura ha voluto con esse garantire pascoli verdi anche fuori stagione agli animali selvatici e allevatori nomadi.:food:
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
E' decisamente poa trivialis. Non è stato difficile torglierla a mano vero? Se è poca continua su questa strada. A differenza della annua sub annua se la tieni tagliata, non andrà a seme e con l'arrivo dell'estate (in pieno sole) difficilmente sopravviverà (adora l'umidità costante e temperature fresche). Certo che se ti disturba la vista.....dovrai lavorare in ginocchio.
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
Grazie White e Cigo....toglierla a mano non ha opposto molta resistenza ma tende a spaccarsi lasciando le radici nel terreno.
Purtroppo ne ho tanta che mi andrebbe almeno una giornata di lavoro per toglierla a mano.

A giorni oltretutto dovrei anche iniziare il primo taglio stagionale considerato che l'erba è alta parecchio, quindi se è come dici te conterei sul taglio frequente in modo da tenerla a bada fino all'arrivo del caldo.
Se andassi a toglierla tutta resterebbe del vuoto che non posso colmare seminando, in quanto a fine gennaio ho sparso l'antigerminello e se usassi un diserbante selettivo finirei per danneggiare tutto avendo prato prevalentemente di mix a base di festuche.

Ho fatto un ragionamento sensato?
 
Ultima modifica:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Il ragionamento fila liscio per la trasemina anche se, asportando terreno assieme alle radici creeresti un piccola zona franca dove metterci dei semini....magari diventerebbe un lavoro massacrante. Per il selettivo.....non c'è in Italia, in Europa né (per ora) in US.
 

america

Maestro Giardinauta
....in quanto a fine gennaio ho sparso l'antigerminello e se usassi un diserbante selettivo finirei per danneggiare tutto avendo prato prevalentemente di mix a base di festuche.

Ho fatto un ragionamento sensato?

Qualche anima pia ha voglia di spiegarmi come mai se usa antigerminello e poi un selettivo (in questo caso credo per foglia stretta) va a danneggiare il t.e.?



Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Sia il foglia larga che stretta non danneggiano il prato trattato con antigerminante ... purchè in buone condizioni.

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Non è messo male a parte qualche infestazione da poa annua e trivialis ... quest'ultima in un punto si sta espandendo a vista d'occhio (grazie a questo clima del menga) e mi toccherà diserbarla localmente col totale perchè ogni volta che la guardo mi piange il cuore.

cigolo
 
Alto