il nuovo prato compie 2 mesi e da 10gg ho fatto una risemina sui punti scoperti dove adesso stanno spuntando i primi fili d'erba.
Veniamo al punto infestanti suddivise in:
FACILI:
1) Residui di erba cipollina e prezzemolo dell'orto precedente facilmente eliminabili. (sono tracce)
2) Piantine con foglie larghe (da identificare), che si lasciano estirpare a mano senza grossa fatica (piccolo problema: sono molte e diffuse ovunque, ma con un po' di pazienza si può fare).
DIFFICILI:
3) Trifogli difficili da strappare a mano senza portarsi via un po' di prato, e poi le radici tendono a rimanere nel terreno; quindi non ho chiaro se lo strappo manuale sia efficace.
4) Digitaria sanguinalis. Ha preso il sopravvento tutto attorno al rosmarino ed è presente qualche esemplare sparso qua e la. Quest'ultima è ancorata al suolo e come prima impressione sembra tosta. Poi quando la strappo riesco ad eliminarla l'aiuto a moltiplicarsi?
Attorno al rosmarino vorrei evitare prodotti chimici e pensavo ad una soluzione radicale (zappa e risemina) la Digitaria sanguinalis si è mangiata tutto su un raggio di 1 metro ed è in espansione
Che soluzioni proponete, principalmente per i punti 3 e 4 ?
Grazie
Veniamo al punto infestanti suddivise in:
FACILI:
1) Residui di erba cipollina e prezzemolo dell'orto precedente facilmente eliminabili. (sono tracce)
2) Piantine con foglie larghe (da identificare), che si lasciano estirpare a mano senza grossa fatica (piccolo problema: sono molte e diffuse ovunque, ma con un po' di pazienza si può fare).
DIFFICILI:
3) Trifogli difficili da strappare a mano senza portarsi via un po' di prato, e poi le radici tendono a rimanere nel terreno; quindi non ho chiaro se lo strappo manuale sia efficace.
4) Digitaria sanguinalis. Ha preso il sopravvento tutto attorno al rosmarino ed è presente qualche esemplare sparso qua e la. Quest'ultima è ancorata al suolo e come prima impressione sembra tosta. Poi quando la strappo riesco ad eliminarla l'aiuto a moltiplicarsi?
Attorno al rosmarino vorrei evitare prodotti chimici e pensavo ad una soluzione radicale (zappa e risemina) la Digitaria sanguinalis si è mangiata tutto su un raggio di 1 metro ed è in espansione
Che soluzioni proponete, principalmente per i punti 3 e 4 ?
Grazie