• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

In base a quale criterio comprate la frutta?

In base a cosa comprate la frutta?

  • In base al prezzo

    Voti: 8 34,8%
  • In base alla stagione

    Voti: 19 82,6%
  • In base alla qualità (biologico, trattato etc)

    Voti: 7 30,4%
  • In base all' estetica e alle condizioni del frutto

    Voti: 9 39,1%
  • Buh???

    Voti: 1 4,3%
  • Che sondaggio inutile e ottuso!

    Voti: 3 13,0%

  • Votanti
    23

Silvio07

Florello
Quando la vostra campagna o giardino non riesce a soddisfare il vostro fabbisogno di frutta la dovete comprare. Ma al supermercato o fruttivendolo o mercato in base a cosa vi orientate a comprare la frutta?
 

Paola-Luna

Florello
mi verrebbe da rispondere a tutte... prima la stagione, ovvio, non vado a comperare arance in questo periodo. Secondo l'aspetto... se sono bacate, rotte etc. le lascio sul banco. Terzo il prezzo che in genere è strettamente collegato alla stagionalità: non pagherei mai 6 euro per un chilo di pesche a dicembre!
 

nicola71

Guru Giardinauta
anch'io guardo un po a tutto quello che hai elencato, guardo anche la provenienza, cerco di comprare frutta italiana.:Saluto:
 

mgrazia

Florello
ma da me si trovano prodotti non italianoi più facilmente che i nostri...infatti molte catene alimentari sono convenzionate con paesi diversi...ad esempio per la frutta ci si rivolge spesso alla spagna...che come distanze non è grandissima...per alimetari particolari dipende austria o spagna...ed ora è iniziata la turchia...ma ad esempio le albiccocche sono cattive..mentre le spagnole buone...se riesco a trovare il bio...allora la frutta è ottima ma prezzi alle stelle e poi non è mai sicura che sia bio...te la vendono come tale soprattutto piena di difetti dicendoti che è perchè non tratata, non vero...i contadini della slovenia che hanno frutta bio o coltivata bene hanno quasi sempre frutta buona e bella...è che sono pigra ad andare al mattino presto a cercare i loro mercatini...a la mia pigrizia...
in ogniqual modo quest'anno non ho ancora mangiato buoni frutti purtroppo...
dale vostre parti come sono..gustosi oppure insulsi...ciao mg
 
P

Piera

Guest
ma da me si trovano prodotti non italianoi più facilmente che i nostri...infatti molte catene alimentari sono convenzionate con paesi diversi...ad esempio per la frutta ci si rivolge spesso alla spagna...che come distanze non è grandissima...per alimetari particolari dipende austria o spagna...ed ora è iniziata la turchia...ma ad esempio le albiccocche sono cattive..mentre le spagnole buone...se riesco a trovare il bio...allora la frutta è ottima ma prezzi alle stelle e poi non è mai sicura che sia bio...te la vendono come tale soprattutto piena di difetti dicendoti che è perchè non tratata, non vero...i contadini della slovenia che hanno frutta bio o coltivata bene hanno quasi sempre frutta buona e bella...è che sono pigra ad andare al mattino presto a cercare i loro mercatini...a la mia pigrizia...
in ogniqual modo quest'anno non ho ancora mangiato buoni frutti purtroppo...
dale vostre parti come sono..gustosi oppure insulsi...ciao mg


Noi abbiamo mangiato le nespole, ce le ha regalate un vicino che ha una proprietà di questi alberi, buonissime, quelle che si comprano dal fruttivendolo ti si storce la bocca di quanto sono aspre.
 

Silvio07

Florello
Strano, qui invece è difficile trovare cose estere, di solito è sempre di agricoltori locali, se è biologica è buona, il prezzo è medio, se non lo è il prezzo è poco poco più basso. Se poi al supermercato è estera te la rifilano per pochi centesimi, ma non ce ne è molta estera. Comunque quella di produzione propria è molto più buona, le nostre nespole e ora albicocche sono buonissime.
Ciao
 
N

ninfa77

Guest
In genere la compro al mercato in base alla stagione ed al prezzo e scelgo sempre frutta italiana
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
Comprare la frutta stà diventando una vera impresa .... si trova frutta che viene dalla spagna ... come se noi non ne producessimo! poi nulla costa meno di 2,90 e. al Kg.
.... le nespole brutte brutte vanno a 3,99 €. al Kg. ... ma non dovrebbero essere frutta di stagione??? l'unica frutta acquistabile sono le fragole ... ma si può vivere di sole fragole?
 
Ultima modifica:

Arcimboldo

Aspirante Giardinauta
Io in base alla stagione e alle condizioni della frutta: è ovvio che se è marcina o troppo acerba non la prendo, anche perchè ho notato che passa direttamente dalla fase "acerbissima" alla fase "marcissima" in pochissimo tempo... praticamente non è mai buona!:fifone2:
Però io la prendo al supermercato... magari al mercato è meglio!:Saluto:
 

Silvio07

Florello
Comprare la frutta stà diventando una vera impresa .... si trova frutta che viene dalla spagna ... come se noi non ne producessimo! poi nulla costa meno di 2,90 e. al Kg.
.... le nespole brutte brutte vanno a 3,99 €. al Kg. ... ma non dovrebbero essere frutta di stagione??? l'unica frutta acquistabile sono le fragole ... ma si può vivere di sole fragole?

Qui le nespole costano 2€ al chilo circa. Le ciliegie costano invece 4€ al chilo:(.
Ciao
 

miciajulie

Fiorin Florello
cerco di prenderla di stagione, bado anche all'aspetto, non che sia 'grande' ma che sia 'sano', non vado al risparmio esagerato perchè siamo solo 2 in famiglia e non mi tocca una gran spesa. confesso invece che per la verdura, per variare un po', la prendo anche di serra, insomma, le zucchine le mangio anche d'inverno! saluti a tutti
 

luna70

Giardinauta
Per fortuna che ho letto che era a "multiple choice".... perchè altrimenti non avrei saputo dare una priorità.
Cmq sicuramente compro frutta di stagione (spesso più economica) ma possibilmente (nel limite del possibile) che sia anche di produzione biologica, e Italiana.
In alternativa cerco di acquistare frutta estera magari di paesi che aderiscano a campagne equo-solidali o di supporto alle popolazioni locali.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
io la compro dal mio spacciatore di fiducia (negozio di ortofrutta). In campagna ho solo ciliegie (quando arrivo prima io delle gazze, il che è raro...), qualche sporadica prugna bacata causa nessun trattamento, qualche vite da tavola in mezzo al vigneto da vino.
Per il resto vado rigorosamente di stagione, nonstante mia moglie si ostini ancora adesso a comprare le mele, che puntualmente mi tocca mangiare a me anche se ormai sembrano patate....
Comunque se a volte non riesco ad andare dal mio spaccia, mi accontento della roba che trovo all'Iper, che purtroppo raramente è decente...
 

binuccio

Guru Giardinauta
silvio ma....


NON DOVEVI STUDIARE??????




scherzo! :)


io la frutta ela verdurta lamangio in quantità industriali, non potrei vivere senza.
la compro mala mia scelta si basa sul tuo buh!??????!!!
la scelgo in base a vari parametri: non tanto però il prezzo per me, quanto per ciò che mi ''chiama''.
voglio dire che se mi attira il mango sono capace di farmi fuori un'intera piantagione di mango..
:)
 
Alto