• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

imidacloprid (confidor) basta per ora

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao ragazzi!

Siccome io non ci capisco niente di chimica, principi attivi ecc.... vi chiedo (gentilmente, è ovvio :eek:k07: ):
cosa dovrei fare secondo voi con il mio alberello di melograno (identificato lo scorso anno in un post apposito :ciglione: ) ogni primavera preso d'assalto dagli afidi (verdi, piccolissimi, ma tantissimi)?
Lo scorso anno avevo spruzzato un aficida, credo proprio a base di imidacloprid, più volte e alla fine lo avevo tagliato tutto per la disperazione :( , quest'anno l'ho già trattato due o tre volte con un prodotto a base di piretro, ma non ho mai usato il confidor.
L'ultima volta è stata proprio l'altra sera, gli afidi sono stecchiti, ma ogni volta ricompaiono, e in più lasciano la melata (e mi fa un po' schifo toccarlo accidentalmente quando ci passo vicino... o quando ci passano i miei bimbi :astonishe ). In più ho notato anche larvette bianche sulle foglie, lunghe circa mezzo centimetro... :eek:
Tra l'altro quest'anno per la prima volta ho notato alcuni afidi rossi sulle rose... Acc! cat:

C'è un sistema per debellarli senza avvelenare l'intero quartiere? :confuso:
Grazie a chi vorrà rispondere.

Ciao a tutti
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Oiiiiiiiiii...........................

C'è nessuno che mi dà una mano con ste bestiacce?
Avevo anche letto che può aiutare una soluzione con acqua e aglio... sbaglio?
Rime a parte, forse dovrò aprire un post apposta..... ue, ma come scrivo stamattina? :crazy: :lol:

Ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Hai modo di mettere una foto? Più che altro per le "larvette bianche"... :rolleyes: Per gli afidi, gli insetticidi normali ammazzano quelli che colpiscono, ma ovviamente ne tornano altri... Il Confidor invece resta in circolo nella pianta e quindi, passato il periodo necessario ad essere completamente assorbito (qualche settimana), dopo non ne vedi più. Sottolineo che l'azione del Confidor non è "istantanea", dopo che l'hai dato deve passare un pò di tempo perchè agisca e nel frattempo gli afidi restano... ;)
 
Alto