Ma davvero??Mancano ancora 1-2 giorni![]()
ora cerco su google traduttore e poi glie lo chiedo. Tra 5 minuti vi dico cosa ha rispostoPerché...non lo so,chiedilo a lui. Non lo parlo l'hippeese(?)![]()

ella vi sta' mettendo alla prova e non credo che le gusta tanto di quel che ke avete detto fra voi in confidenza
. . . .comunque già si presenta abbastanza bene farà faville dello splenor scommettiamo ?Se scommetto, ho gia perso in partenzaNo no non ci siamo ragazzi![]()
ella vi sta' mettendo alla prova e non credo che le gusta tanto di quel che ke avete detto fra voi in confidenza
![]()
. . . .comunque già si presenta abbastanza bene farà faville dello splenor scommettiamo ?
k07::ciglione:
![]()
Comunque oggi riesco a vedere gli stami e il pistillo.. perciò siamo muuuuuuuy vicini all'apertura. E sapete in che modo l'aiuto ad aprirsi?? E' un segreto di mio nonno. Tutto iniziò (come nelle favole) quando dei giacinti gialli in vaso misero fuori le loro pannocchie rimaste chiuse da dicembre a fine gennaio. E' in quell'occasione che mio nonno si confidò: "riempi due termos aperti d'acqua bollente. Il primo lo posizioni sotto il vaso, il secondo vicino al fiore". In questo modo il calore dell'acqua accelera lo sviluppo della pianta e del fiore. Infatti alla mattina del terzo giorno in cui provai questo metodo, iniziarono ad aprirsi i primi fiori e dopo due giorni tutta la pannocchia. Ora proverò questo metodo e vediamo domani
quando sarà l'ora si apriranno i fiori, senza usare artifici fantasiosi di vario genere... in fondo se si apre prima si chiuderà anche prima, In effetti ci avevo pensato anche ioMa Andrea!
Abbi pazienza,quando sarà l'ora si apriranno i fiori, senza usare artifici fantasiosi di vario genere... in fondo se si apre prima si chiuderà anche prima,
inoltre se si apre in modo non " naturale" magari si compromette qualcosa e sfiorisce ancora più presto, e poi è già forzato di suo... porello...