• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio prato!

Giandiz

Aspirante Giardinauta
salve volevo delle opinioni sul mio prato.
Preciso che è esposto a ovest ed ha 5 anni! Non sò che tipo di semenza sia stata utilizzata!

Foto159.jpg Foto161.jpg Foto166.jpg Foto168.jpg
 

Giandiz

Aspirante Giardinauta
Qualcuno sa dirmi che prato è?

E cosa sono quelle chiazze verdi più chiare? Da altre discussioni mi sembra di capire loietto!
 
Ultima modifica:
M

marcobri

Guest
ancora ho poca esperienza ma ad occhio e croce sembrerebbe un prato rustico con predominanza di festuche, se poi sia una macroterme non riesco a distinguerli ancora da una foto:fischio:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Se era macroterme al momento era ancora in dormienza per cui è impossibile, stabilire poi che tipo di miscuglio è un prato da foto panoramiche è altrettanto impossibile! Occorrono primi piani delle singole pinatine per poter osservare le diverse caratteristiche che compongono la pinatina per stabilire a che specie appartiene :rolleyes:
 
M

marcobri

Guest
Se era macroterme al momento era ancora in dormienza per cui è impossibile, stabilire poi che tipo di miscuglio è un prato da foto panoramiche è altrettanto impossibile! Occorrono primi piani delle singole pinatine per poter osservare le diverse caratteristiche che compongono la pinatina per stabilire a che specie appartiene :rolleyes:
scusami capo:D mi sono spiegato male, io intendevo dire che a parita' di sviluppo vegetativo non riesco a distinguere da una foto microterme da macroterme,avendo una infestazione di gramigna che fosse ancora in dormienza in questo periodo era scontato:ciglione:
 

Giandiz

Aspirante Giardinauta
impossibile, stabilire poi che tipo di miscuglio è un prato da foto panoramiche è altrettanto impossibile! Occorrono primi piani delle singole pinatine per poter osservare le diverse caratteristiche che compongono la pinatina per stabilire a che specie appartiene :rolleyes:

allora a breve posterò delle fote con le piantine in primo piano!
 

Agrostis

Aspirante Giardinauta
bel prato complimenti, compatto fitto e senza infestanti.
cosa fai per mantenerlo cosi bello dopo 5 anni ?
sembra un prato a rotoli !!
 

Giandiz

Aspirante Giardinauta
bel prato complimenti, compatto fitto e senza infestanti.
cosa fai per mantenerlo cosi bello dopo 5 anni ?
sembra un prato a rotoli !!

Grazie...... lo curo tutto l'anno soprattutto tagiandolo spesso, nella stagione invernale un taglio ogni 10 giorni ed in quella estiva ogni 5 giorni ......Questo è il secondo anno che arieggio .... 4 concimazioni all'anno con concimi scadenti perchè non ci capivo niente e mi fregavano, ora anche grazie a voi penso di avere le idee più chiare....... per il resto non saprei ma non penso di fare chissà cosa, se non ho infestanti penso che sia grazie alla frequenza di taglio e grazie al tipo di seme utilizzato!

A presto posterò altre foto di altre zone, quello è solo una piccola porzione di prato, altre più belle ed altre ancora più bruttine.... Ciao a presto
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Molto dipende anche dal fatto che il lavoro te lo fai da solo per cui la macchinetta rasaerba non fa raccolta di semi e malattie in altri giardini! :D
 
Alto