• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il diserbo del prato: metodologie e prodotti

CriGreen

Aspirante Giardinauta
Mentre per photinie e aiuola devo fare attenzione! è corretto?
Prima di dare il diserbante totale il prato/terreno deve essere come? asciutto o umido?
Quante volte do il diserbante? una è sufficiente o posso dare la seconda dopo una settimana dalla prima?
Grazie!
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Mentre per photinie e aiuola devo fare attenzione! è corretto?
Prima di dare il diserbante totale il prato/terreno deve essere come? asciutto o umido?
Quante volte do il diserbante? una è sufficiente o posso dare la seconda dopo una settimana dalla prima?
Grazie!
Stai sempre attento a tutte le zone ricoperte dal fogliame. In tal caso, puoi sempre comperare una "campana da diserbo" (5-6 euro). Il terreno può essere anche umido, mentre il fogliame deve essere asciutto a non deve piovere per almeno 12 ore. L'efficacia del diserbo è proporzionale alla temperatura dell'aria e all'attività vegetativa dell'infestante. Più bassa è la t° e più lenta è la risposta in termini di efficacia. Intanto comincia con la prima somministrazione, eventualmente replicabile sopo un paio di settimana. Per aumentare l'efficacia del diserbo è conveniente sciogliere una manciata di un concime a base azotata assieme al diserbo stesso.
 
Ultima modifica:

DALMONTE

Giardinauta Senior
Ciao ragazzi. Voi avete già dato l'anti germinante? Le temperature degli ultimi
10gg. Sono aumentate senza più ghiacciate,quindi l'ideale per la germinazione di poe e compagne,peró da giovedì danno un nuovo calo con min. Di -1 a max. Di 9°
Secondo voi,potrebbe essere dannoso darlo mercoledì prima della pioggia?
 

america

Maestro Giardinauta
Io ho pompato il 21/02 perche al pomeriggio era prevista pioggia, ma con dosaggio basso. Ho fatto 20 ml/10l/100 mq di pendimetalin
Per ora nessun problema apparente.
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
La mia erba e sana. Ovviamente ha ancora molte punte ingiallite dalle ghiacciate, in più non supera I cinque centimetri. Il dubbio di darlo,me lo ha messo filo verde, infatti quando lo diede l'anno scorso proprio in questo periodo,gli bloccò
La crescita per diverse settimane e visto che quella,è l'ultima cosa che vorrei,ho paura di darlo. Però America mi ha dato una buon idea, usare metà dose per metro quadrato. Ma così coNterà qualcosa?
 
Ultima modifica:

america

Maestro Giardinauta
Io ho dato metà dosaggio ad inizio stagione. Poi fino a settembre non ho più pompato perché l'erba era bella fitta e non è nato nulla di strano.
Poi a settembre ho usato il dosaggio normale.
 

Scotty

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un parere:
è possibile dare concime, dicotex e pendimetalin tutti nello stesso giorno?
Prato R. Blue di 8 mesi, 220 mq.
- concimo 20 gr/mq;
- pendimetalin 50 ml in 20 lt di acqua (dose corretta in previsione di trasemina + callisto a settembre?);
- irrigazione abbondante;
- dicotex 100 ml in 10 lt di acqua.

Ho tagliato 3 giorni fa.

E' fattibile?
 

Scotty

Aspirante Giardinauta
Intendi dopo il dicotex? Ovviamente non deve piovere per almeno 2 gg....
Oppure intendi prima della "cura"?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
se bagni immediatamente prima del dicotex il prodotto potrebbe scivolare via .. non dico che la lamina deve essere perfettamente asciutta ma nemmeno sgocciolante

cigolo
 

capadigiardino

Aspirante Giardinauta
Buonasera, chiedo aiuto a voi maestri del verde visto che il mio di verde sembra non volerne sapere. il 7 di maggio, dopo aver lavorato il terreno,averlo portato a livello con uno scavatore, aver tolto le pietre (ne sono uscite davvero tantissime), aver mischiato dello stallatico nel terreno abbiamo seminato un miscuglio con festuca e altre graminacee(credo ,me l'ha venduto il mio vivaista di fiducia). Sto innaffiando il prato regolarmente tutti i giorni tre volte al giorno , essendo che vivo a 900 metri di altezza il terreno è sempre umido . il terreno è di quasi 200 mq , abbiamo utilizzato 5 kg di semi. Purtroppo ci siamo dimenticati delle formiche che subito dal giorno dopo sono comparse a migliaia portandosi via i semi, ho rimediato con un prodotto e ho eliminato la maggior parte ma da qualche parte, soprattutto in centro, non sono riuscito ad andare per non danneggiare le sementi. cmq vi mostro quello che ne sta uscendo fuori a quasi venti giorni dalla semina. IMG_20150522_164021.jpg IMG_20150522_164018.jpg IMG_20150522_164016.jpg IMG_20150522_164014.jpg IMG_20150522_164011.jpg Ora sto andando un pò in paranoia perchè ho speso tempo e denaro per creare questa zona di verde e non mi sembra stia venendo come me lo immaginavo. Potete darmi alcuni consigli?? se devo applicare diserbo , se devo riseminare e tutto il resto? vi ringrazio anticipatamente
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Ora come ora non puoi usare diserbanti selettivi, lo potrai fare solo dopo 50-60gg dalla germinazione del prato. Ma non concentrarti troppo sulle infestanti ma piuttosto sul prato. Non credo, o meglio, non sò quali siano state le temperature medie alle tue altitudini, e pertanto non riesco ad immaginare la velocità di germinazione. Inoltre, non sapendo la composizione del miscuglio, non saprei neanche darti dei tempi attendibili. Viste però le condizioni climatiche a cui fai riferimento, aspetterei un altra settimana e poi traseminerei le zone spoglie. Oltre allo stallatico, non hai utilizzato anche una concime fosfatico per nuove semine?
 

capadigiardino

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. I semi sono di festuca, le temperature sono state in media alte per questo periodo a questa altitudine, penso che in media sui 18/20 gradi, al terreno ho aggiunto solo lo stallatico, mi puoi consigliare qualche concime ? Allora aspetto un'altra settimana e poi trasemino, devo aggiungerci della torba o del terriccio nella zona che necessita di nuovi semi? Devo assolutamente fare anche il trattamento per le formiche, non danno fastidio al Prato in germinazione? Grazie tante
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
A meno che tu non abbia la possibilità temporanea di levitare, eviterei di calpestare il prato in questa fase. Non tanto per il prato in sè ma piuttosto per la morbidezza del terreno. A livello di concimi, ammettendo che il tutto germini entro la prima settimana di giugno, potresti optare per un dosaggio minimo (15 g/mq di un concime azotato 20-5-10 a lenta cessione). Contrariamente a quello che spesso diciamo, non consiglio un concime prevalentemente potassico, poichè le piante giovani devo irrobustirsi in vista dell'estate. NON prendere il primo concime che ti rifilano in negozio, ma assicurati che sia apposito per prato e NON per orto o frutteto. I dissuasori per le formiche non arrecano danni al prato (se usati secondo modalità), e i semi di trasemina li dovrai coprire con alcuni (2-3mm) di terriccio
 

Scotty

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, sapete dirmi come diserbare questa infestante? Greenex? Sapete di cosa si tratta?
Grazie

uploadfromtaptalk1433096001341.jpg

uploadfromtaptalk1433096079815.jpg

Inoltre volevo chiedervi se sono ancora in tempo per dare l'antigerminante senza compromettere la trasemina che dovrò fare a settembre. Non sono riuscito a darlo causa giornate ventose e pioggia.
Il prodotto è l' Activus Ec

Grazie!
Ciao
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
-sembrerebbe orzo selvatico, che io sappia non ci sono selettivi utilizzabili su microterme .... però è annuale invernale quindi nasce in autunno e muore in estate ... in altre parole presto scomparirà e altra potrebbe nascerne in autunno (l'antigerminante è efficace)
-no problem se agisci nei prossimi giorni

cigolo
 

Zoran

Aspirante Giardinauta
Ho qualche erbaccia a foglia larga qua e là sul mio te..volevo provare un prodotto con dicotex..ma lo spruzzo solo dove c'è l'erbaccia? La devo far crescere un po' (visto che agisce sulle foglie) perché ieri ho tagliato il prato..
Dopo aver usato il dicotex posso mettere dell'antigerminello? Con che tempistica?
Grazie
 
Alto