• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il diserbo del prato: metodologie e prodotti

Zoran

Aspirante Giardinauta
Ho trovato diversi diserbanti..dicotex e greenex..so che il primo è per le infestanti a foglia larga, mentre il secondo per cos'è? Non è che sia invaso ma per togliere quella decina di malerbe che non mi piacciono posso usare un mix di entrambi o no? E si possono dare solo una volta in un anno o più volte?
La compo fa un diserbante selettivo che si chiama spectro..lo conoscete?..è un mix degli altri due? Non ho molto le idee chiare :)
Poi ho comprato un antigerminello..quello quando lo do come tempistica?
Grazie
Ps vi allego foto dei prodotti ImageUploadedByTapatalk1433876754.982296.jpg ImageUploadedByTapatalk1433876767.148908.jpg ImageUploadedByTapatalk1433876777.999328.jpg ImageUploadedByTapatalk1433876787.999983.jpg ImageUploadedByTapatalk1433876795.141570.jpg
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
-greenex è un foglia stretta
-spectro è un foglia larga analogo al dicotex
-i selettivi si possono usare più volte all'anno rispettando le indicazioni riportate in etichetta
Per il resto ti rimando al thread sul diserbo qui

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Interessante tabella riassuntiva dei diserbanti di pre-emergenza utilizzabili su prato:

vLn2cL0.jpg


da notare che alcuni possono anche essere utilizzati alla semina (mesotrione, siduron, topramazone ... leggere istruzioni in etichetta)

cigolo
 

nioken181

Giardinauta Senior
Esperti una domanda: ho diserbato in data odierna con Dicotex le infestanti a foglia larga su prato gia' abbastanza alto per far in modo che le foglie assorbissero bene il diserbo.
Ora vorrei tagliare ma vorrei anche dare il greenex x la foglia stretta. Nel caso tagliassi dopo 2 giorni dal foglia larga quanto devo aspettare x dare il foglia stretta?
Oppure quanti giorni devo aspettare dopo aver dato il foglia larga x dare il foglia stretta? Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ozappatore

Aspirante Giardinauta
sono appena tornato dopo alcuni mesi a casa e il mio povero prato a rotoli di tipo running è ridotto malissimo pieno di infestanti e di eroba secc sul fondo...allora se ho capito bene prima devo diserbare a foglia larga e poi foglia stretta senza tagliare e irrigare per almeno 3 giorni....poi devo arieggiare seminare e concimare.
ora le domande...ho visto dei diserbanti della Bayer dicotex e Greenex che ne dite???
Che tipo di semi e concime devo comprare per il mio prato??
l'antigerminello quando lo devo dare in primavera??
ultima cosa l'arieggiatura quando è meglio farla??
 

plays

Aspirante Giardinauta
In Italia si riesce trovare qualcuno di questi antigerminanti che permette la semina?
Nella tabella ho visto (Tenacity, Tupersan, etc). Poi lo Scotts Step 1 for Seeding lo conoscete?

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
 

plays

Aspirante Giardinauta
Azz.. costa un miliardo dagli Usa, altri posti non lo vedo... u.u se lo compro però quando ci sarà il patentino, potrei venderlo a due miliardi LoL

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
 

Kikkos_

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti. Il mio prato di festuca arund. e Poa è in parte infestato dalla comune graminia, che piano piano sta avendo il sopravvento sul restante t.e. Anche se ho provato a estirparla a mano niente da fare, ci devono essere delle radici nel terreno e riparte sempre, inoltre fuori dal mio giardino è aperta campagna e ce nè in abbondanza, quindi tagliarla fuori del tutto è impresa impossibile.
Vorrei sapere se esiste un diserbante selettivo apposta per questo tipo di infestante. Il proprietario di un negozio di prodotti per l'agricoltura dal quale mi rifornisco mi ha detto che a volte non si ammazza del tutto nemmeno col diserbante totale...... e non mi par comunque una buona idea :mazza:
Sicuramente questo argomento è già stato trattato ma ad un'occhiata veloce non ho torvato nulla.
Grazie in anticipo per i consigli
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Per la gramigna vale il concetto del GP del Mugello "non si dorme"
Ovvero ai primi ciuffi va spennellata con glifosate,X poi traseminare dopo 20 gg.
Tenere 1mt fuori dal prato sempre diserbato almeno una volta al mese. Lei ha radici anche di 2 mt e si propaga facilmente. Non bisogna darle tempo. In più si può usare il fenoxaprop da maggio a settembre ogni 30gg su tutto il prato. Se la tua infestazione è su 30% del prato sarà dura. Quasi impossibile fermare l'avanzamento
 

nioken181

Giardinauta Senior
Buongiorno,
volevo una vostra opinione su un erba verdissima che è comparsa a ciuffi in alcune zone del prato dopo la trasemina settembrina.
Mi sembrava leggendo le varie discussioni che qualcuno avesse già scritto qualcosa a tal proposito; volevo capire se si tratta di un infestante e se morirà con l'inverno o sarà necessario intervenire con un selettivo.
Le foto non rendono bene l'idea (il telefono ha bilanciato i colori da schifo) ma dalla foto più lontana si vede qualche ciuffo.
Grazie. Foto 17-10-15, 10 37 58 (FILEminimizer).jpg Foto 17-10-15, 10 38 05 (FILEminimizer).jpg
 

maxz64

Giardinauta
Buongiorno,
volevo una vostra opinione su un erba verdissima che è comparsa a ciuffi in alcune zone del prato dopo la trasemina settembrina.
Mi sembrava leggendo le varie discussioni che qualcuno avesse già scritto qualcosa a tal proposito; volevo capire se si tratta di un infestante e se morirà con l'inverno o sarà necessario intervenire con un selettivo.
Le foto non rendono bene l'idea (il telefono ha bilanciato i colori da schifo) ma dalla foto più lontana si vede qualche ciuffo.
Grazie. Vedi l'allegato 228987 Vedi l'allegato 228988
Temo sia poa triviale.
È successo anche a me, traseminando, perché nel sacco delle sementi (da 5 kg e anche di nota e blasonata marca) c'erano delle impurezze
Comunque non c'è molto da fare in termini di trattamenti, a parte l'estirpazione manuale, perché praticamente della stessa famiglia dell'erba buona.
Comunque, guarda un thread di Aprile-Maggio con interventi miei e di @Cigolo, dove lui, come unico consiglio, mi indicava trattamenti ogni 21 giorni da Aprile a Settembre con Fenoxaprop (Greenex), anche se non risolutivi.
Infatti, io quest'estate ci ho provato e il miglioramento è modesto. A parte un periodo in centro estate, adesso sono messo più o meno come in primavera, con un bel prato "leopardato".
Good luck. Se trovi una soluzione, fai un fischio. Ciao

Sent from my MotoG3 using Tapatalk
 

piergrigio

Aspirante Giardinauta
i trifoglietti come li estirpo, solo col diserbante? inoltre qual è il metodo migliore pre diserbare a mano? ci sono attrezzi specifici per evitare che tirando si spezzi l'infestatnte vanificando il lavoro?
 

Servitissimo

Aspirante Giardinauta
Ciao...avrei bisogno di un consiglio:
5 settimane fa ho fatto la trasemina del prato (abbastanza "pesante" dato che il caldo estivo aveva rovinato parecchio il prato): Bottos Smeraldo. Oggi ho fatto il secondo taglio da quando ho traseminato, il primo sabato scorso.
Purtroppo non ho dato nessun diserbante per foglia larga prima di arieggiare e traseminare e ora ho alcune zone con questo trifoglio, che rimane basso praticamente non lo taglio passando col tagliaerba, ed è abbastanza diffuso (prima ne avevo molto molto meno). Posso dare del diserbante per foglia larga anche su un prato così giovane o corro qualche rischio?

Grazie

IMG_20151011_144200.jpg IMG_20151011_144215.jpg
 

piergrigio

Aspirante Giardinauta
Ciao...avrei bisogno di un consiglio:
5 settimane fa ho fatto la trasemina del prato (abbastanza "pesante" dato che il caldo estivo aveva rovinato parecchio il prato): Bottos Smeraldo. Oggi ho fatto il secondo taglio da quando ho traseminato, il primo sabato scorso.
Purtroppo non ho dato nessun diserbante per foglia larga prima di arieggiare e traseminare e ora ho alcune zone con questo trifoglio, che rimane basso praticamente non lo taglio passando col tagliaerba, ed è abbastanza diffuso (prima ne avevo molto molto meno). Posso dare del diserbante per foglia larga anche su un prato così giovane o corro qualche rischio?

Grazie

Vedi l'allegato 229106 Vedi l'allegato 229108

è lo stesso che ho io dopo 3 settimane dalla semina del mio primo prato
 

nioken181

Giardinauta Senior
Cercando su internet ho trovato un prodotto della Syngenta di nome Lumax, utilizzato sul mais, che sembra in grado di combattere la poca annua e la poa trivialis che, come postato qualche foto sopra, era contenuta in un mix non perfetto che ho utilizzato per traseminare.
Qualcuno sa dirmi se è' possibile utilizzarlo su prato (magari per un solo trattamento), e cosa ne comporta l'utilizzo?
Allego caratteristiche del prodotto di cui parlo.
612c0fff5e9042ce36e3ad3cdd596935.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Alto