• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il balcone di una principiante (5)

cori_93

Apprendista Florello
Bentornati a tutti sul mio balcone! :V

Inizio con i miei Oleandri rosa, doppi e profumati! :love:

20200610074004.jpeg 20200610074055.jpeg
Alcuni hanno anche delle pennellate bianche...

20200610074035.jpeg 20200610074018.jpeg

È proprio qui che ho allestito il mio angolino di relax :rolleyes:

20200610073547.jpeg

Lavanda Hidcote super profumata :V

20200610073904.jpeg

Le Verbene bianche sono le piante più vigorose della composizione che ho fatto in questo vasone e mi piace molto il tocco di luce che danno :)
Però anche le Verbene viola stanno preparando nuovi boccioli ed anche l'Alisso fucsia!

20200610073525.jpeg 20200610073620.jpeg

Un'altra pianta di cui sono felicissima, sono queste Calibrachoa a fiore doppio, li trovo di una delicatezza e particolarità incredibili, sicuramente da ricomprare anche la prossima stagione! :V

20200610080718.jpeg
 

Picantina

Fiorin Florello
Ma non mi avvisate? Ah, volete solo per voi il balcone di Cori:mazza:

Bellissimi come sempre i tuoi fiori, le verbene bianche poi :love::love:
La calibrachoa non l'avevo mai vista (escluso sul tuo balcone), è molto bella!



P.s. le tue foto sono un pelino grandine, ma giusto un pelino.....:D
 

cori_93

Apprendista Florello
Ma non mi avvisate? Ah, volete solo per voi il balcone di Cori:mazza:

Bellissimi come sempre i tuoi fiori, le verbene bianche poi :love::love:
La calibrachoa non l'avevo mai vista (escluso sul tuo balcone), è molto bella!



P.s. le tue foto sono un pelino grandine, ma giusto un pelino.....:D
Grazie per i complimenti cara! :)
Le foto le ridimensiono tutte per renderle della misura giusta concessa da questo forum, attraverso l'applicazione Squaready :)
Le ho sempre pubblicate in questo modo, anche nelle mie precedenti discussioni :LOL:
:ciao:
:bacio:
 

Picantina

Fiorin Florello
Grazie per i complimenti cara! :)
Le foto le ridimensiono tutte per renderle della misura giusta concessa da questo forum, attraverso l'applicazione Squaready :)
Le ho sempre pubblicate in questo modo, anche nelle mie precedenti discussioni :LOL:
:ciao:
:bacio:
A me risulta che sono a 720x720 poi boh....non conosco quell'app
:LOL:

:V:bacio:
 

cori_93

Apprendista Florello
Tra balcone e aiuola è un continuo spostamento di vasi (e la schiena ringrazia, visto che devo fare due rampe di scale a piedi :LOL:).

Visto che le Buddleje quest'anno erano particolarmente brutte, sono in ricovero nella mia aiuola.
Al loro posto, ho messo l'Hydrangea Paniculata, vicino al Filadelfo.

20200615134534.jpeg

Ricordate che soffriva di clorosi ferrica? L'avevo ricoverata nella mia aiuola e, nel frattempo, ha giovato delle cure a base di ferro, producendo delle nuove foglie apicali verdeggianti :love:

20200615134518.jpeg

Alcune foglie più basali, hanno ancora qualche problemino, pazienza...

20200615134506.jpeg

Un bel grappolo di Fragole :love:

20200615134423.jpeg

E un fiore superstite di "William Shakespeare 2000" con gocce di pioggia :V

20200615134442.jpeg

Le mie Rose inglesi sul balcone sono un disastro, malate, defogliate, ho dovuto potarle bassissime :cry:
Ma ho somministrato ferro chelato e concime e si iniziano a vedere dei germogli nuovi e sani.
Spero, tra un mesetto o poco meno, di potervi far vedere i cespugli carichi di fiori, che per ora posso vedere solo nelle foto del mio balcone dell'anno scorso.

A presto! :ciao:
 

tartina

Master Florello
anche le mie buddleje hanno delle foglie molto brutte, ma ho paura che sia proprio una caratteristica della pianta, persino nei vivai le ho viste con quelle foglie brutte, oppure è il clima di quest'anno...

vedo che anche la tua paniculata non ha ancora boccioli... la mia l'ho espiantata proprio stamattina dall'aiuola per metterla in vaso, come tutte le altre ortensie che ho, spero che diventi più rigogliosa, perchè il pane radicale in terra era diventato praticamente einesistente...
 

cori_93

Apprendista Florello
anche le mie buddleje hanno delle foglie molto brutte, ma ho paura che sia proprio una caratteristica della pianta, persino nei vivai le ho viste con quelle foglie brutte, oppure è il clima di quest'anno...

vedo che anche la tua paniculata non ha ancora boccioli... la mia l'ho espiantata proprio stamattina dall'aiuola per metterla in vaso, come tutte le altre ortensie che ho, spero che diventi più rigogliosa, perchè il pane radicale in terra era diventato praticamente einesistente...
Ciao cara, stessa cosa la mia "Hydrangea Paniculata", quando l'ho rinvasata ad inizio primavera, aveva pochissime radici!
Pensavo fosse per il terriccio povero che avevo usato... O forse sono piante fatte così, con poche radici, non saprei...
Per il resto, la mia non ha fiorito l'anno scorso, solo foglie :(
Sto incrociando le dita per quest'anno! :)
 

cori_93

Apprendista Florello
Ecco l'eterna indecisa :D
Ho ragionato sul fatto che la mia Hydrangea paniculata avrebbe preso troppo sole, se messa vicina al Filadelfo... Quindi è tornata nel suo posto iniziale, ombreggiata un po' dagli Oleandri :)

20200616114010.jpeg

Vicino al Filadelfo, invece, ho messo l'Ibisco "Oiseau Bleu", che gradirà sicuramente la posizione soleggiata e colorerà questo lato di balcone, dove altrimenti sarebbe stato tutto troppo "verde", avendo tolto (momentaneamente) le Buddleje.

20200616114030.jpeg

Ecco, delle piante che davvero mi danno sempre soddisfazioni sul balcone, gli Ibiscus Syriacus :love:
Sempre sani, verdeggianti, rigogliosi e carichi di boccioli a tutte le altezze :V

20200616114041.jpeg

Non vorrei concentrare la mia attenzione solo sugli Oleandri più "particolari" che ho, quelli doppi e screziati, visto che sono belli e carichi di fiori anche questi semplici rosa :)

20200616114053.jpeg

E concludo con uno zoom su questo fiorellino di Calibrachoa che io trovo incantevole, per la forma, per il colore, per la dimensione, ai miei occhi sembra quasi la carta velina accartocciata di una caramellina :rolleyes:

20200616113949.jpeg
 
Alto