• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione pianta

Kesukyou

Aspirante Giardinauta
DSC_0016.jpg

Questa ce l'ho da un po' di tempo, e non ho mai capito che pianta fosse. È una di quelle che vendono all'Ikea, e sinceramente non mi aspettavo che durasse molto ma ormai avrà già un buon tre anni.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Io la conoscevo col nome di Pedilanthus e anche le mie non hanno mai fiorito!!!
 

njnye

Florello Senior
Anch'io l'ho presa all'ikea! http://forum.giardinaggio.it/fotogr...pedilanthus-visto-che-lo-conoscono-pochi.html
Io lo strapazzo parecchio, è abbastanza spettinato ma devo dire che ormai mi piacciono pure i fusti ustionati (ora che iniziano a essere belli grossi fanno "vita vissuta").
A livello di classificazione, Linneo aveva incluso le 15 specie di pedilanthus nelle euphorbie, poi erano stati in seguito scorporate e rese autonome, poi coi test del DNA una decina/15ina di anni fa li hanno riconvogliati nelle euphorbie.
Vabbé, il link che volevo mettere con il dettaglio della classificazione il sistema me lo trancia in automatico, per chi fosse interessato lo trova cercando su google "THE SUBMERSION OF PEDILANTHUS INTO EUPHORBIA". E' un pdf da Acta Botanica Mexicana
 
Ultima modifica:

MIZZO

Giardinauta Senior
Un'amica ha portato, diversi anni fa, dalla Repubblica Dominicana, una talea e ne abbiamo fatto diversi esemplari. La sua vive nelle scale che sono sormontate da una vetrata, una quasi serra e cresce meravigliosamente, ogni anno si copre di "fiori" rossi ed è rigogliosissima., la mia vive in terrazza, tutto l'anno all'esterno ed è meno rigogliosa ma cresce bene.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

njnye

Florello Senior
Un'amica ha portato, diversi anni fa, dalla Repubblica Dominicana, una talea e ne abbiamo fatto diversi esemplari. La sua vive nelle scale che sono sormontate da una vetrata, una quasi serra e cresce meravigliosamente, ogni anno si copre di "fiori" rossi ed è rigogliosissima., la mia vive in terrazza, tutto l'anno all'esterno ed è meno rigogliosa ma cresce bene.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A me ha fiorito solo un paio di anni. In quello dove c'è stata una bella fioritura era rimasta a secco d'acqua e aveva perso completamente le foglie. C'erano solo i fiori sui rami. Tu sai come viene tenuta dalla tua amica prima della fioritura? Volevo capire se davvero la siccità aiuta la fioritura o è stato un caso...
 

MIZZO

Giardinauta Senior
Le annaffiature moderate, il terriccio drenante e tanta luce visto che vive all'interno sono gli elementi fondamentali. Credo che l'eccessiva siccità faccia perdere le foglie, bisogna riuscire a mantenere un minimo d'umidità per avere foglie e fiori contemporaneamente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Alto