• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

idee e suggerimenti per nuovo giardino

matrics75

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti di giardinaggio.it . mi chiamo Davide e scrivo dalla provincia di Rovigo, Siete grandissimi vi segue da un po tempo, per carpire i vari segreti del giardinaggio, per cercare qualche nuova idea e quant' altro. oggi mi trovo ad avere bisgono d voi attivamente. Qualche settimana fa ho rifatto il manto erboso del mio prato e d coseguenza ora volevo dare un nuovo aspetto ed abbellire tutto il giardino. qualche idea in testa ce già, servirebbe però il parere/consiglio d come sistemare il tutto, quali piante mettere...suggerimenti idee varie al fine d creare una cosa carina. vi metto qualche foto cosi che vi fate un idea.
giardino1.jpg

giardino2.jpg

giardino5.jpg

giardino3.jpg


intanto queste foto potrebbero bastare, in più vi allego una planimetria, fatta in casa :eek:k07:(in disegno sono una schiappa e geometria non era il mio forte :ros:), ma credo che comunque questo schizzo dia una buona idea della situazione.

planimetria.jpg
 

soniag78

Apprendista Florello
ciao :Saluto:

ancora non so bene come funziona questo programma, :martello: per farti vedere a quale foto mi riferisco...

comunque proverò a spiegarmi a parole, prima di tutto volevo chiederti se vuoi solo mettere piante ornamentali... e poi ho notato che ci sono già degli alberi, di cosa si tratta (sembrano pini)? (sotto aggiungerei ortensie e azalee...)

nella prima foto si vede l'ingresso con le due aiuole laterali , dove io metterei oltre alle piante che già hai delle roselline colorate e una bella cycas (io le adoro), e ne inserirei altre due anche al laterale di quella "vasca" che si vede nella seconda foto, dove all'interno metterei delle specie di conifere tipo pino montano nano (cresce solo fino ad un metro) o un abete di serbia nano, ed eventualmente dei cespugli di agrifogli, con sotto dei fiori tipo a cascata, come l'alisso, i garofanini e la campanula garganica, e anche una bella peonia arbustiva...:flower::flower:

nella terza foto che è la parte che va al "retro" io inserirei un bell'albero di olivo... però devi un pò vedere te se è meglio lasciare tutto così a causa dell' ingombro che potrà avere crescendo...

nella quarta foto che è il retro, metterei arrampicato alla rete un bel rincospermum e farei una bella aiuolina con tante piante aromatiche (che fanno sempre comodo:food:)... oltre a delle piante di lavanda (che è fantastica con quel suo profumo!!!!!!) che posizionerei nella parte angolare sotto la pianta rossa (acero rosso?). Spero di averti dato qualche idea... :Saluto:
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao:)
dalle foto e dalla planimetria che hai disegnato mi è chiara solo questa aiuola che mi pare esposta a sud.
Qui, a mio parere, potresti usare piante sempreverdi di dimensioni contenute per non togliere la visuale al giardino di fronte all'ingresso, magari alternate a perenni spoglianti.
Ci sono Euonimus, verdi e variegati, bossi di dimensioni contenute, santoline e senecio cineraria che sono entrambe piante grige.
Le piante grige starebbero bene accostate al berberis atropurpurea nana ( che al sole arrossa molto ), come starebbe bene anche l'iris pallida argenteo-variegata. Come cespuglio molto bello e dai fiori blu c'è il cariopteris cladonensis ( spogliante), la spirea bumalda crispa( spogliante), la potentilla ( spogliante). Tutte piante di dimensioni contenute e che amano il sole. Tra le perenni non c'è che l'imbarazzo della scelta: gaure, iberis, gazanie, cerastium tomentosum, un bellissimo tappezzante dalle foglie grige con fiorellini bianchi in primavera che starebbe benissimo tra rose rifiorenti di dimensioni contenute e moltissime altre. L'importante è capire cosa piace a te e a cosa avresti già pensato.:)
 

matrics75

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, intanto grazie a soniag78 e echinodorus per i primi suggerimenti che mi avete dato. comunque in questi giorni mi sono applicato ed è nata una sorta d progettino su come mi piacerebbe diventasse il mio giardino: eccolo

progettogiardino001.jpg


vi posso aggiungere che lungo la siepe (lauro) del lato lungo, esistono già alberi degli alberi (liquidambar che in questo periodo sono bellissimi con tutte le foglie colorate), ho suddiviso a zone, in alto a sinistra la zona relax, mentre al fianco la zona gazebo e barbecue. Nella prima metterei un dondolo o panchinetta. vorrei che c fossero fiori, piante e arbusti, che dessero un tocco d colore e profumazione per quasi tutto il tempo dell' anno, pensavo a lavanda (mi piace molto l odore e il colore), lilium, mahonia, diantus, qualche rosa (purchè non richieda tante cure) e biancospino. Nella zona gazebo metterei nell angolo il barbecue, tra il marciapiede e il muro della casa metterei delle erbacee a fiorutura bassa, mentre a sx (dove corre una ringhiera, sotto ce la rampa dei garage) metterei tutto lungo la ringhiera (la pianta rossa che si vede nell' angolo dovrebbe essere un gelsomino, messa li perchè corra lungo la ringhiera) alternate ortensia, nandina e viburno tino. che ne dite?
per dare un po d forma al giardino ho optato per linee tondeggianti, mi piacciono, soprattutto nella zona gazebo...qui però sono davvero molto in difficoltà come creo nella realtà queste linee d confine?
grazie in anticipo

ciaoo
 

soniag78

Apprendista Florello
:hands13: non vedo l'ora di vedere le foto dell'avanzamento dei lavori, secondo me per dare l'effetto tondeggiante potresti realizzare un muretto molto basso (alto circa 30cm) magari utilizzando due file di pietre sovrapposte (però forse è meglio se le fissi con un pò di cemento...) o molto più veloce con dei mattoni rustici tipo quelli per pavimentare l'esterno(senza ausilio di fissante)... così movimenteresti un pò il giardino dandogli la forma che più desideri e ti crei delle "vasche" per le piante...:Saluto:
 

matrics75

Aspirante Giardinauta
grazie per il consiglio soniag78, terrò molto presente anche discorso pietra rustica, che proprio non avevo pensato, pensavo più a delle piantine-siepe. i lavori saranno fatti con molta calma, intanto la nuova erba sta nascendo...wow che bello.

ciaooo
 

soniag78

Apprendista Florello
ok per le piantine siepe, magari di più colori che fanno molta "scena", ma con il muretto sono molto più rifinite...

sinceramente di solito l'erba è l'ultimo passo che si fa, la rifinitura diciamo, perchè se devi costruire dei muretti, piantare, calpestare ecc. rischi di rovinare l'erbetta appena nata...

però forse se stai facendo con molta calma......
 

xbp66

Aspirante Giardinauta
grazie per il consiglio soniag78, terrò molto presente anche discorso pietra rustica, che proprio non avevo pensato, pensavo più a delle piantine-siepe. i lavori saranno fatti con molta calma, intanto la nuova erba sta nascendo...wow che bello.

ciaooo

se ti servono lastre di porfido.....non si sa mai .....me ne avanzano un bel pò :eek:k07: (anche se non è che siamo proprio vicini)
 

matrics75

Aspirante Giardinauta
ok per le piantine siepe, magari di più colori che fanno molta "scena", ma con il muretto sono molto più rifinite...

sinceramente di solito l'erba è l'ultimo passo che si fa, la rifinitura diciamo, perchè se devi costruire dei muretti, piantare, calpestare ecc. rischi di rovinare l'erbetta appena nata...

però forse se stai facendo con molta calma......

esatto con mooolta calma:sleep2:...diciamo che qualcosina (mettere intanto qualche piantina che non soffra d' inverno e qualcosa comprerò), nell' attesa della primavera, si farà e naturalmente vi terrò aggiornati sugli sviluppi. Però intanto volevo avere già le idee chiare su materiali da usare, piantinine varie da piantare e quanto mi può costare il tutto, così potrò iniziare i lavori con tutto già pronto.
Anche perchè come dici te sarebbe un peccato calpestare quell' erbettina appena nata.
ciao a tutti:Saluto:
 

soniag78

Apprendista Florello
non so se ho fatto bene, ma io l'ho tagliata dopo circa un mese e mezzo o qualcosa di più... perchè devi tener conto che dalla semina passa circa una settimana o dieci giorni prima che venga fuori poi la devi far crescere un pò e devi aspettare che si rinforzi...:fischio:

lunedì firmerò il contratto di acquisto per un terreno vicino a casa, così ho chiesto qualche consiglio ad un mio amico giardiniere e mi ha detto di non seminare adesso l'erba perchè marcirebbe tutta visto che stiamo andando in contro alle piogge... meglio aspettare la primavera :flower:

saluti:Saluto:
 
Ultima modifica:

elle61

Guru Giardinauta
Per quanto riguarda la bordura tondeggiante, posso farti vedere che tipo di soluzione abbiano scelto noi...





Sono blocchi di circa 55cm alti 22-25cm da disporre come preferisci.
Ci sono anche in giallo-ocra effetto tufo, o rosso-mattone.
Li ho presi da Castorama a Livorno, ma non credo avresti difficoltà a trovarli altrove.
L'effetto finito (quasi finito a dire il vero) a me piace molto.

Per quanto riguarda la scelta delle piante beh, hai la fortuna di esser stato notato dal "mostro sacro"....Ileana.
Al di là che concordo con la scelta di piante a fogliame argenteo (gusti personali), valuterei attentamente i suoi consigli, se non altro per una questione di clima (personalmente non saprei valutare con esattezza cosa può vegetare bene da te, se non alcune piante classiche che ti sono già state proposte), e per la sua lunga esperienza.

:eek:k07:elle
 
Ultima modifica:

matrics75

Aspirante Giardinauta
grazie elle61, è una ficata!!! penso farebbe proprio il caso mio, mi sai dire quanto l hai pagato?
grazie anche per i consigli e per avermi detto che "ileana" è una che sa il fatto suo...quindi terrò presente quello che ha detto e che magari dirà.

fa i conti che io sono in piena pianura padana a pochi km dal po...estati caldi e umide, inverno max -2/-3 (Se fa proprio freddo) e naturalmente nebbia e umidità.
ciaooo
 

elle61

Guru Giardinauta
Il prezzo esatto non lo ricordo....ma di certo meno di 4 € a blocco, mi sembra intorno a 3.40....erano in offerta però...

Sono contenta che ti piacciano, noi abbiamo trovato un rapporto tra praticità di sistemazione-effetto finito- e costi che poteva andar bene...siamo molto soddisfatti!!

elle
 

matrics75

Aspirante Giardinauta
Per quanto riguarda la bordura tondeggiante, posso farti vedere che tipo di soluzione abbiano scelto noi...





Sono blocchi di circa 55cm alti 22-25cm da disporre come preferisci.
Ci sono anche in giallo-ocra effetto tufo, o rosso-mattone.
Li ho presi da Castorama a Livorno, ma non credo avresti difficoltà a trovarli altrove.
L'effetto finito (quasi finito a dire il vero) a me piace molto.

Per quanto riguarda la scelta delle piante beh, hai la fortuna di esser stato notato dal "mostro sacro"....Ileana.
Al di là che concordo con la scelta di piante a fogliame argenteo (gusti personali), valuterei attentamente i suoi consigli, se non altro per una questione di clima (personalmente non saprei valutare con esattezza cosa può vegetare bene da te, se non alcune piante classiche che ti sono già state proposte), e per la sua lunga esperienza.

:eek:k07:elle

si si mi hai proprio convinto...l unico problema che il castorama più vicino a me si trova a circa 100km:cry: e col rischio magari che arrivo e poi non cecat:

aspetto ancora qualcuno che mi dica dopo quanto tempo si fa il primo taglio dell' erba e naturalmente i vostri preziosi suggerimenti ciaoo
 

matrics75

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti...era da un bel po che non visitavo il forum, sinceramente m aspettavo d trovare qualche altro consiglio o proposta, ma con molto dipiscere...niente.

Beh ormai la primavera è alla porte è i lavori stanno per ricominciare...quindi che ne dite di darmi il vostro prezioso aiuto?

Grazie a tutti ciao.
 

elle61

Guru Giardinauta
Beh, se ti interessa...ero da Castorama proprio due settimane fa.
Sono fornitissimi di questi blocchi, anche loro sanno che la primavera risveglia la voglia di allestire il giardino, quindi dubito che non ne troveresti...

Ma puoi sempre telefonare,o no?

elle
 

matrics75

Aspirante Giardinauta
Ciao:)
dalle foto e dalla planimetria che hai disegnato mi è chiara solo questa aiuola che mi pare esposta a sud.
Qui, a mio parere, potresti usare piante sempreverdi di dimensioni contenute per non togliere la visuale al giardino di fronte all'ingresso, magari alternate a perenni spoglianti.
Ci sono Euonimus, verdi e variegati, bossi di dimensioni contenute, santoline e senecio cineraria che sono entrambe piante grige.
Le piante grige starebbero bene accostate al berberis atropurpurea nana ( che al sole arrossa molto ), come starebbe bene anche l'iris pallida argenteo-variegata. Come cespuglio molto bello e dai fiori blu c'è il cariopteris cladonensis ( spogliante), la spirea bumalda crispa( spogliante), la potentilla ( spogliante). Tutte piante di dimensioni contenute e che amano il sole. Tra le perenni non c'è che l'imbarazzo della scelta: gaure, iberis, gazanie, cerastium tomentosum, un bellissimo tappezzante dalle foglie grige con fiorellini bianchi in primavera che starebbe benissimo tra rose rifiorenti di dimensioni contenute e moltissime altre. L'importante è capire cosa piace a te e a cosa avresti già pensato.:)

Rieccomi qua, giusto per farvi vedere come procedono i lavori e avere sempre e comunque vostri consigli. Ho citato perchè ho preso spunto e farvi vedere com era
P4032325.jpg

P4032323.jpg

giardino2.jpg


Che ne dite può essere promossa?
 

matrics75

Aspirante Giardinauta
....Eh che caspita! Ho inviato ma non avevo finito.

Mi serviva poi un qualche suggerimento su come terminare questo bordo dell aiuola

P4032326.jpg


P4032324.jpg


Ecco praticamente non credo sia molto chiaro...volevo non mettere ne tufo ne niente far finire prato e inizia l aiuola con leggero dislivello. Io quasi sicuramente ho sbagliato (come si vede dalla foto) ho messo dei sassolini bianchi e subito dopo mettevo corteccia, ma mi sa che forse sarebbe meglio il contrario...forse per farvi capire meglio il mio intento meglio che trovo una foto
bordura.jpg


Spero ora sia un po più chiaro il mio intento...logico non riuscirò mai ad ottenere un risultato così...però cercerò d impegnarmi.
Poi avevo pensato (come si vede forse dalle foto) di mettere una bordura di Lavanda (ah che bella mi piace un sacco il colore). A che distanza dovrei tenerle un dall altra? Io facevo i conti mezzo metro...poi c potrei accostare?

Infine per i più esperti dovete aiutarmi a debellare questa erbacciaaaa:
P4032327.jpg


ha soffocato gran parte del mio nuovo praticello, io avevo pensato ad un diserbante selettivo, voi che dite potrebbe essere una soluzione valida?
 
Alto