fa parte della famiglia dei palustris insieme a molti altri!
Davvero pochi pochi pochissimi boccioli!
 E' perché l'ho fotografata dal basso, vista da sopra ne ha ... di più.:fischio:
 E' perché l'ho fotografata dal basso, vista da sopra ne ha ... di più.:fischio:non so noto insolitamente dei prezzi bassi per i palustri quanto meno...corolle pazzesquei sinensis non mi rapiscono piu di tanto...o meglio non mi rapiscono quelli che vendon qui da me! che è meglio :ciglione:
Ciao a tutti, complimenti per le fioriture stupende. Aggiungo anche le mie prime fioriture chiedendovi un chiarimento. L'hibiscus moscheutos "luna" è comunque anche detto hibiscus di palude o sono due piante diverse...
Grazie a chi deluciderà. Vedi l'allegato 155293
Che meraviglia Belpa.La coccineus si trova anche bianco?E si puo coltivare in piena terra?Io abito fra Siena e Firenze....Scusami ma non so niente del Hibiscus e voglio sapere tuttococcineus rosso

sinensis ad alberello



La seconda è una meraviglia...tutte e due in piena terra??new entries 2013
Angelo
moscheutos

aesculentus abelmoschus



 mesà che abbiamo un altro caso di hibischite acuta
 mesà che abbiamo un altro caso di hibischite acuta Si mi sono malata un altra volta,ma questa malattia fa male al portafoglio??O sono facile moltiplicare per seme o talea?mesà che abbiamo un altro caso di hibischite acuta
benvenuta Harma
:hands13: :hands13: :hands13:
 
 
 
Non ho mai visto da vicino questi vostri fiori eccezionali e splendidi .
Perchè i garden non li vendono?
Si trovano sono i siriaci e i siniensis. I semi neanche a dirlo.Non abito in una piccola città (siamo sui 200000 quasi!)
Siamo tagliati fuori noi ?
Nel frattempo vi leggo con tanta attenzione e piacere e annoto....quasi tutto
