• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

HELP!!!! problema all'erba.. sono un po' preoccupato!

pietira

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi.... premetto che non sono molto esperto ma che tengo molto al mio giardino...

Bergamo, 150 mq esposizione sud/sud-est. Questa è la sua 3^ estate.

in alcuni punti sono comparse delle "macchie" di forma irregolare di dimensione di circa 10-15 cm cad. dove l'erba sembra secca, giallastra.

in fondo vi posto alcune foto fatte stamattina...

premessa:
il 21/03 ho tagliato, arieggiato, e dato il concime azotato compo nitrophoska giardino nelle quantità indicate dalla confezione.
questa settimana ho poi dato una lieve concimazione a base di ferro (Flortis).

le macchie comunque già c'erano prima del taglio e dell'arieggiatura.

ora sono abbastanza preoccupato perchè non vorrei sia una malattia.

COSA MI CONSIGLIATE????
io avevo in programma questo sabato di dare un diserbante di Pre-Emergenza (Compo PANDA), ma a questo punto non saprei bene cosa fare? lo do ugualmente? o è meglio dare un fungicida (Compo PROGREEN)??

aspetto i vostri preziosi consigli...

ma come si fa a postare le foto… non ci riesco…
 

frossie

Giardinauta
gatti ?? te lo chiedo perchè in questo periodo se ne vedono molti (almeno dalle mie parti) che segnaano e risegnano il territorio..e purtroppo per il nostro prato la pipì di gatto non è il massimo
 

piripino

Aspirante Giardinauta
gatti ?? te lo chiedo perchè in questo periodo se ne vedono molti (almeno dalle mie parti) che segnaano e risegnano il territorio..e purtroppo per il nostro prato la pipì di gatto non è il massimo

mmmh...ne ho quattro e non ho di questi problemi. E' vero che c'è stato il periodo di calore ma noto che fanno pipì su terreni smossi, dove possono raspare.
 

pietira

Aspirante Giardinauta
vediamo se riesco...
ecco le foto..
o5nbys.jpg

20kvd4l.jpg

315n1us.jpg

e5jigj.jpg

2qbtyeg.jpg

9sw312.jpg
 

pietira

Aspirante Giardinauta
quindi che faccio???
non do' il diserbante pre-emergenza e da il fungicida (PROGREEN)?
uffa.....
 

Gilda-9470

Aspirante Giardinauta
Io darei un pò di fungicida... anche il Previcur penso può andar bene.... ma non sono un'esperta! Aspetta altri pareri....
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Visto il periodo e soprattutto le temperature mi sembra prematuro possano essere dei funghi, tuttavia più di qualche volta mi è capitato di leggere alcuni utenti che se ne lamentavano in periodi non consueti (almeno per il clima delle mie parti). Siamo sicuri che sia da escludere, come segnalato da frossie, la presenza di gatti che hanno scambiato il tuo prato come toilette? Queste chiazze circolari o sono ferme? C'è presenza di miceto che forma una sorta di ragnatela o una sorta di "cotone" agli estremi della zona interessata?
Se il tuo prato fosse attaccato da patologie fungine restringerei il campo a sclerotonina (solitamente se il miceto forma una sorta di cotone) o pythium che purtroppo vanno curati con 2 principi attivi differenti, il progreen (propiconazolo) andrebbe bene nel primo caso, il previcur segnalato da Gilda o il pitstop (entrambi contenenti propamocarb) nel secondo. Io prima di agire, specialmente se devi ancora comprare questi prodotti (abbastanza costosi), osserverei l'evoluzione ancora per qualche giorno e se peggiora penserei ad un intervento con fungicidi. Tienici aggiornati e dai un'occhiata alle foto di questo post per vedere se ne riconosci qualche aspetto: http://forum.giardinaggio.it/prato/107321-malattie-prato-identificazione-cause-rimedi-foto.html

cigolo
 

pietira

Aspirante Giardinauta
un gatto ogni tanto l'ho visto gironzolare nel giardino... se fosse pipì di gatto si risolve da solo o devo fare qualcosa??

all'interno delle "chiazze" non c'è nessun tipo di "ragnatela" o simil...

ho già a casa il PROGREEN... cosa mi consigli?

do il diserbante di pre-emergenza panda o con questo "problemino" è meglio di no?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Se è stato il gatto si risolve da solo, magari resterà un buchino che provvederai a riseminare qualora l'erba del tuo prato non riuscisse a tappare il buco. Se hai già il progreen potresti anche darlo avendo bene in mente che se è pythium non guarirà e qualora guarisse ti rimarrà sempre il dubbio che sia stato il gatto oppure la sclerotonina :) Io attenderei per il semplice fatto che non fa molto caldo ancora e mi sembra strano ci possano essere attacchi fungini .. leggo che il pythium ad esempio necessita di temperature notturne di 18° C (65°F) o superiori e tenderei ad escluderlo a priori, la sclerotonina invece potrebbe manifestarsi anche con temperature notturne superiori ai 10° (50°F) e quindi potrebbe essere la causa delle tue chiazze ma mi dici che non ci sono "cotone" o ragnatele sulla chiazza e quindi tendenzialmente escluderei anche questa.
Per quanto riguarda l'antigerminello secondo me puoi tranquillamente darlo, evitando magari la parte malata per il momento, ma prima di farlo rasa il prato (magari lasciando per ultima la parte malata allo scopo di evitare la propagazione delle infezioni) e dopo 2 giorni distribuisci l'antigerminello.

cigolo
 

pietira

Aspirante Giardinauta
ok grazie cigolo...

farò cosi:
- taglio l'erba
- dopo 2 giorni il diserbante di pre emergenza Panda (NON dandolo dove ho le chiazze)
- dopo il Panda bagno l'erba... giusto??????
- settimana prossima circa se ancora non ci sono miglioramente alle chiazze, do anche il PROGREEN... non hanno delle controindicazioni dare il Panda e poi il Progreen dopo 1 settimana??????

grazie e ciao
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
1-ok
2-ok
3-sul panda mi dicono che è scritto di bagnare se non piove nei gg successivi, io una bagnata la darei visto che il prodotto per essere efficace deve posizionarsi sul terreno e non sull'erba
4-tieni d'occhio le chiazze, se le vedi crescere dai il progreen quanto prima, molto meglio se non piove altrimenti l'effetto viene vanificato o quasi. Nessuna controindicazione infine ad usare progreen e panda in tempi ravvicinati.

cigolo
 
Alto