• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help piracanta

Marcello

Master Florello
ciao,scusa non ho letto tutta la discussione.
Ho una piricanta in terra che sta crescendo parecchio.Il terreno è drenante argilloso e pietroso.Si trova bene.
Secondo me hai sbagliato periodo di trapianto.A novembre,almeno da me,ci sono gia' i frutticini.(che tra l'altro sono un buon mangime per le galline e ottimi per i decotti).

E poi da terra a vaso cosa pretendi? poverina!
ciociao
 
Ultima modifica:

emicad

Aspirante Giardinauta
come ho gia' detto, era destinata ad essere fatta a pezzi e buttata. ho fatto quel che potevo e me la sono portata a casa.
 

emicad

Aspirante Giardinauta
potero' tutti i rami fino a che non trovo un po' di verde dentro e poi la lascio in pace e aspetto la primavera.
ormai e' diventata una questione affettiva, la devo salvare 'sta poveretta. :)
 

angelone54

Guru Giardinauta
questo weekend lo faccio, ricapitolando:
- accorcio i rami fino ad arrivare alla parte verde (sempre che ci sia)
- se a primavera ributta somministro sinergon 2000
il fungicida a cosa dovrebbe servire? la pianta non ha nessun fungo, ha semplicemente sofferto il travaso, che non e' stato fatto nel migliore dei modi e nella situazione piu' idonea. se serve io glielo do, eh! vorrei capire perche' somministrarlo e che prodotto usare.
Le principali malattie vegetali che si manifestano sulle foglie sono di origine fungina. Patologie molto aggressive che iniziano sulle foglie estendendosi a tutta la pianta. L'ingiallimento o la secchezza, inoltre, possono manifestarsi anche a seguito di errori colturali quali:
carenza di irrigazioni, eccesso di concime, o di un terreno non adatto alla specie coltivata(clorosi), esposizione al sole diretto quando non richiesto.:ciglione:ciao
 

emicad

Aspirante Giardinauta
Credo che il trauma l'abbia subito quando l'hanno tolta dalla terra e in attesa che la prendessi io l'hanno messa in una busta con pochissima terra dentro. Io l'ho piantata appena sono arrivato a casa ma giá erano passate svariate ore. Il malessere ha cominciato a manifestarlo un paio di settimane dopo.
 

Marcello

Master Florello
questa è la mia un anno fa,adesso è il doppio.
marcello-albums-vita-nella-natura-picture128723-2012-11-28-13-00-36.jpg

l'antifungino(poltiglia bordolese a base di rame e calce) passalo anche da subito dopo la potatura,vedrai che la salvi,è solo a scopo antifungino preventivo.
 

emicad

Aspirante Giardinauta
ok, ma se non fate i nomi specifici dei prodotti non e' facile capire quali comprare ed e' invece facile prendere fregature da vivaisti poco professionali che ti appioppano quello che hanno, spesso prodotti addirittura sbagliati.
 

emicad

Aspirante Giardinauta
potata completamente, putroppo di zone verdi all'interno del legno non ne vedo, e' tutto secco anche se non sembra morto. :(
attendo info sul prodotto da usare, nel frattempo spero.
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
Prova a fare talee nel frattempo, prendendone da chi ne ha .
Ne ho riprodotte decine e ho scelto le talee guardando le bacche.
adesso dopo un paio di anni sono alberelli o cespuglioni.
Intanto non è detta l'ultima parla per quella nel vaso:hehe:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
potata completamente, putroppo di zone verdi all'interno del legno non ne vedo, e' tutto secco anche se non sembra morto. :(
attendo info sul prodotto da usare, nel frattempo spero.

non fare più nulla, se non innaffiare se ne ha bisogno.
prodotti antiparassitari o antifungini, li somministri se si riprende a primavera.
 

emicad

Aspirante Giardinauta
purtroppo non c'e' stato niente da fare, la mia povera piracanta ci ha abbandonato. :(
ho fatto il possibile, ma l'ho presa che era gia' condannata. pazienza, ne prendero' un'altra in futuro.
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
scusate mi intrometto: ne ho una piccola in vaso, volevo spostarla in un vaso un po' più grande, posso farlo adesso? o devo aspettare fine estate? perchè mi sembra che stia perdendo un po' le foglie, secondo me non ha abbastanza terreno..
 
Alto