• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ginko Biloba

Linton

Maestro Giardinauta
:froggie_r Ce l'ho fatta...finalmente il ginko che avevo richiesto è arrivato:froggie_r

Quanto mi piace...ecco un pò di foto:

GinkoBiloba001.jpg


GinkoBiloba002.jpg


GinkoBiloba003.jpg


GinkoBiloba006.jpg


GinkoBiloba007.jpg



é il mio secondo bonsai dopo il Ficus!

Avete qualche consiglio da darmi??Annaffiature, temperature esposizione ecc ecc..

Grazie :)
 
Ultima modifica:

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Allora, esposizione: pieno sole, annaffiature: quando il terreno si asciuga (non so se quell'erbetta te lo fa capire, magari togline un po'), concima dalla primavera all'autunno con pausa nei mesi di luglio-agosto.
Lascialo sempre all'aperto, anche in inverno, riparando al più il vaso dal gelo.
Non ho mai notato nessun tipo di attacchi fungini o di insetti, perciò secondo me non servono trattamenti. Verifica però la composizione del terriccio, se poco drenante sarebbe meglio un rinvaso, anche se adesso che è già in vegetazione bisogna stare attenti (nel dubbio aspetta l'anno prossimo).
 

Kaleela

Aspirante Giardinauta
cocciniglie

Ne ho uno anch'io da 4 anni... attento alle cocciniglie che si infilano tra le pieghe del tronco.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
quoto boba e aggiungo di stare anche attenti alle potaure: il ginko chiude male i tagli di grosse dimensioni.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
bella essenza il ginko e molto robusta.
direi che non dovrebbe mancare a nessun collezionista!!

quando diventa giallo intenso in autunno è una meraviglia!!!
 

Kaleela

Aspirante Giardinauta
Non ricordo di preciso ma ho letto da qualche parte che il maschio o la femmina fanno frutti puzzolenti e quindi difficilmente si trovano in commercio... (come sono vaga..... :crazy: ) Vabbè, parliamo seriamente.. non ricordo quando è il momento x il rinvaso e poi volevo chiedervi qual'è il più indicato x il ginko.. mi consigliate? Ne avrei uno crema non smaltato con degli ideogrammi incisi, potrebbe andare?
Ciao ciao
 
F

fedorina

Guest
Davvero molto molto bello :hands13: , ora è pronto per ricevere tutto il tuo amore e la tua cura! :love: :embarrass
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
per nihal: si rinvasa a fine inverno.

è vero la storia dei frutti puzzolenti, ma in vaso non ne ho mai visti che fruttificano.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Nei parchi io vedo anche piante femminili che fruttificano (anche se sono in minoranza rispetto a quelle maschili). I frutti sono puzzolenti quando maturano e cadono a terra, il che però avviene in tardo autunno, quindi non è che si sentano molto, a meno che non ci si cammini sotto. Fruttificano dai 20 anni in su, perciò come bonsai credo siano poche le piante così vecchie in giro.
 

GORLA

Florello Senior
bene..un ginko..ora so che ce maschio e femmina.....non so come potarlo sta crescendo in altezza ,..vedremo cosa mi dite ciao anna
 
Alto