• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foto Zanzibar

chi1403

Giardinauta Senior
il tramonto

P1020525.jpg


P1020533.jpg
 

chi1403

Giardinauta Senior
Che splendido reportage Chiara....
E che vacanza da sogno!!!

elle

SI si .....e aggiungo: che bel bottino che mi sono portata a casa! Spero che sopravvivano tutte....sai che bello guardarle e dire: "vengono da Zanzibar".......sarebbe proprio un meraviglioso e tangibile ricordo!
 

ian7771

Maestro Giardinauta
che bello tutto!!! posti.... fiori..... paesaggi....
beata te!!!!
cmq.. da farci un pensierino per zanzibar....
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Sul fare un pensierino su Zanzibar non posso che trovarmi d'accordo è stupenda!ciaooo
 

Max77

Guru Giardinauta
Ciao Chi!!!!!!!!!! :love_4:
Che meraviglia di posti, di mare, di paesaggi, di tramonti, di spiagge, di piante!!!!!!!! :eek: Che spettacolooooooooooo!!! :eek:
Grazie 10000000000 per le foto!!!! :love_4:
Mi sa che farò anch'io un pensierino su questo paradiso!!!! :eek:k07:

Quanto a quella Tradescantia spathacea, è davvero enorme!!!! :eek::eek: Riguardo alle altre Commelinaceae, non so cosa siano, ma, domani, mi riguardo bene le foto e cerco di determinarle!!!! :eek:k07:

Bacioni da Genova!!!! :love_4:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
il fiore "stranissimo" è di Pedilanthus tithymaloides (Euphorbiacea), le simil yucca sono Pandanus.
Complimenti e grazie per il servizio fotografico :).
 

chi1403

Giardinauta Senior
.......Riguardo alle altre Commelinaceae, non so cosa siano, ma, domani, mi riguardo bene le foto e cerco di determinarle!!!! :eek:k07:

Bacioni da Genova!!!! :love_4:

OK allora aspetto il tuo verdetto!:lol:

Ciao,
il fiore "stranissimo" è di Pedilanthus tithymaloides (Euphorbiacea), le simil yucca sono Pandanus.
Complimenti e grazie per il servizio fotografico :).

Figurati Pietro... è stato un piacere e grazie per le identificazioni! Ora mi pento di non aver preso un rametto della prima.....

A me sembra un'allamanda. Grazie per questo reportage, è bellissimo.

Ciao Piera!!!! Grazie è proprio lei! Però mi sa che non ce la farà....è moscissima......
 

Max77

Guru Giardinauta
altre trade a me sconosciute

P1020253.jpg

P1020254.jpg

Ciao Chi!!!!! :love_4:
Guardando il fiore, mi sembra di notare che abbia gli staminodi (quelle strutture simili a stami) con le antere gialle ad X o sbaglio?!!! Da questo, direi che quella pianta è una Commelina. Credo, infatti, che solo il genere Commelina abbia questa caratteristica degli staminodi ad X.
Quanto alla specie, il fiore della tua pianta sembrerebbe molto simile al fiore in queste foto:

http://homepage2.nifty.com/hih/eC.auriculata.htm

quindi potrebbe essere Commelina auriculata.
Inoltre, con la pianta di quel sito, la sconosciuta di Zanzibar avrebbe in comune i peli bianchi e numerosi sulle brattee che portano il fiore.
Di questa identificazione, però, purtroppo, non sono sicurissimo al 100%!!! :storto:

Una domanda: le Commelinaceae che hai fotografato sono solo 2, giusto?!!!!
Quella meravigliosa Tradescantia spathacea enorme e la sconosciuta? Non ce n'è una terza, dico bene?!!!

Le talee delle Commelinaceae come stanno?!!!! Quanto alla spathacea, sarebbe meglio che la piantassi subito!!! :eek:k07: Quanto alla sconosciuta, invece, secondo me, potresti anche farla radicare in acqua!!! :eek:k07:
Io, cmq, di solito, le pianto immediatamente e nel vaso definitivo, così si devono adattare una volta sola alla nuova situazione e si stressano di meno!!!! :eek:k07:
 
 

zeug49

Florello Senior
Complimenti !!!!!:hands13::hands13::hands13::hands13:per le foto davvero stupende in un luogo magico.
Piante proprio da collezione. Ma a parte la vanilla altre orchidee non ne hai viste ????
Sai il dente batte......:lol::lol::lol:
zeug
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao Zeug forse posso risp io di orchi eccetto la vanilla non ce ne sono,o meglio loro non le coltivano!Lo fanno con la vaniglia perchè produce appunto i bacelli le altre non interessano,almeno questa è la risp che hanno dato a me alla tua stessa domanda!Poi dove ti portano è una piantagione dello stato di spezie e altre piante oltre a quelle non ci sono!ciao ciao
 
Alto