• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

forse un fungo nel giardino

corti

Aspirante Giardinauta
Ciao
stasera mentre stavo dando il diserbante per le graminacee ho visto che, oltre alla marea di poa annua grazie alla campagna di fronte, ci sono delle macchie del giardino. Vi allego le foto.
Di cosa si tratta? Cosa posso dagli?

Vedi l'allegato 107535 Vedi l'allegato 107540 Vedi l'allegato 107537 Vedi l'allegato 107538 Vedi l'allegato 107539

Grazie
Corti

stavo leggendo i vari post è corretto dare Optiva della Compo per risolvere il problema?
Visto che a giugno va dato antistress quanto è necessario aspettare tra uno e l'altro?
 
Ultima modifica di un moderatore:

crireal

Guru Giardinauta
A me pare che sia marciume, Pythium. Se fosse servirebbe il Propamocarb, piu specifico e piu efficare, ma solo per il Pythium. Se fosse altro l'ortiva andrebbe benissimo, anche se agisce, con meno efficacia, anche per il Pythium.

Magari attendiamo il parare di qualcuno piu esperto di me.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Anche secondo me è molto probabile ch esi tratti di pythium, usa il propamocarb
 

corti

Aspirante Giardinauta
come prodotto da utilizzare va bene il Pithios della Compo (spero che le marche si posso dire..). Ma, scusate la mia ignoranza, come mai il giardino prender queste malattine?
 

tonio

Florello
non bagnare,dai il fungicida e aspetti 2 giorni ,sempre che nell'imminenza non ci siano previsioni di pioggia
 

tonio

Florello
Ma se usa l'antistress della Scotti,non dovrebbe avere problemi ,in quanto l'azoto e'tutto a lenta cessione
 

corti

Aspirante Giardinauta
Ho dato ieri sera il COMPO Pitstop per il pythium ma se non piove dopo quanto è meglio bagnare (rispetto allo schema di cigolo sono già in fascia rossa!!).
Come faccio a capire che il pythium è stato debellato? In genere quanto tempo è necessario?
Per l'antistress ho trovato lo scotts landscaper Pro 15+0+25+4MgO va bene come lo Scotti o è meglio aspettare a darlo?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Domattina puoi bagnare. Per i tempi di recupero difficile risponderti, indicativamente qualche settimana se non comincia a fare troppo caldo. Per il concime secondo me puoi già procedere in quanto il propamocarb è principalmente un fungicida di contatto e dovrebbe già aver eliminato il fungo.

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si puoi procedere anche con un altro trattamento ma ha ragione anche ficus, devi trovare il modo di tenere il prato più asciutto.
 

corti

Aspirante Giardinauta
per l'irrigazione pensavo che era tutto giusto avevo fatto già tutte le prove con i bicchierini e schema Cigolo (irrigavo ogni 3 gg 15 ml). Riverifico con la prossima irrigazione.
Potrebbe essere anche il top? In quella parte di giardino (tra l'altro frontale a est) ho sempre dei problemi mentre dalle altri 2 lati (sud e ovest) no.
 
Alto