ciao a tutti,
sono nuovo del forum e spero di scrivere nella sezione giusta (in caso scusatemi).
Mi servirebbero delle informazioni riguardo a cosa potrebbe essere successo al mio prato.
Innanzitutto ho un prato di circa 50 mq che cerco di curare nel migliore dei modi.
Taglio ogni settimana (o max 10 gg nella stagione bella), concimazioni azotate in primavera e autunno e anti stress prima dell'inizio dell'estate e la stessa cosa in inverno.
Irrigazioni: quando non piove quasi tutti giorni la mattina presto (tra le 6:30 - 7:00).
Fino all'altro giorno (oggi ne abbiamo 15/05/014) il prato è sempre stato "abbastanza" bello: verde e rigoglioso.
Poi dopo un taglio mi sono ritrovato con un colore se mi passate il termine "debole" e verde pallido, ma soprattutto con un fondo secco.
circa 10 gg fa ho passato il diserbante per infestanti a foglia larga dopo una rasatura e ho lasciato che agisse per circa 2/3 gg seza innaffiare.
Al taglio successivo decido inoltre di arieggiare con un rastrello apposta anche per sollevare la parte secca ma noto che l'arieggiatore solleva più erba "sana" che altro ed è in quel momento che mi accorgo che ci sono delle zone rinsecchite.
Allego delle foto sperando di chiarire meglio il problema.
Mi date una mano a capire dove hi sbagliato e se è possibile rimediare senza dover riseminare?
grazie 1000 per l'aiuto.

sono nuovo del forum e spero di scrivere nella sezione giusta (in caso scusatemi).
Mi servirebbero delle informazioni riguardo a cosa potrebbe essere successo al mio prato.
Innanzitutto ho un prato di circa 50 mq che cerco di curare nel migliore dei modi.
Taglio ogni settimana (o max 10 gg nella stagione bella), concimazioni azotate in primavera e autunno e anti stress prima dell'inizio dell'estate e la stessa cosa in inverno.
Irrigazioni: quando non piove quasi tutti giorni la mattina presto (tra le 6:30 - 7:00).
Fino all'altro giorno (oggi ne abbiamo 15/05/014) il prato è sempre stato "abbastanza" bello: verde e rigoglioso.
Poi dopo un taglio mi sono ritrovato con un colore se mi passate il termine "debole" e verde pallido, ma soprattutto con un fondo secco.
circa 10 gg fa ho passato il diserbante per infestanti a foglia larga dopo una rasatura e ho lasciato che agisse per circa 2/3 gg seza innaffiare.
Al taglio successivo decido inoltre di arieggiare con un rastrello apposta anche per sollevare la parte secca ma noto che l'arieggiatore solleva più erba "sana" che altro ed è in quel momento che mi accorgo che ci sono delle zone rinsecchite.
Allego delle foto sperando di chiarire meglio il problema.
Mi date una mano a capire dove hi sbagliato e se è possibile rimediare senza dover riseminare?
grazie 1000 per l'aiuto.




