• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fioriere "alla frutta"

THEJAM1112

Apprendista Florello
....purtroppo non era in programma ma se voglio utilizzarle per qualche altro anno mi tocca....
w8ox7o.jpg

21edq9z.jpg


così gratta, gratta e un po' di vernice ....poi oggi piove:cry: e ieri non ho finito....
 

Green95

Fiorin Florello
Usa l'impregnante,non devi grattare nulla :confuso: io le amo,sul mio terrazzo ci starebbero benissimo! :love:
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
Usa l'impregnante,non devi grattare nulla :confuso: io le amo,sul mio terrazzo ci starebbero benissimo! :love:

sono spellate e una levigatina l'ho dovuta dare.... poi uso un prodotto alla cera e all'acqua che è fantastico... una volta passato forma una pellicola impermeabile e per circa 5/6 anni non devo fare altri interventi (collaudato con gli scuretti esposti ad ovest)
 

Olmo60

Guru Master Florello
Certo che una levigatina va data: anche per togliere lo sporco insieme alla vernice vecchia là dove si screpola: il lucido a tanti piace, io preferisco l'impregnante opaco, ma non conosco questa cera all'acqua: è diversa dai normali impregnanti? che effetto da?
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
quello che adopero è un impregnante opaco, ma esiste anche la versione lucida .... ho specificato perchè le prime volte che andavo in ferramenta mi avevano rifilato un tipo di impregnante che serviva solo per colorare il legno e un secondo prodotto incolore - tipo flatting - che serviva per proteggere lo scuretto dagli agenti atmosferici.... l'anno dopo era tutto da rifare quello strato di protezione aveva "vetrificato" ed era tutto screpolato.... e così mi spiego perchè diverse persone hanno gli scuretti brutti ogni anno!!!

l'anno successivo ho deciso di fare di testa mia e anzichè utilizzare un prodotto da diluire con nitro (l'odore mi piace ma mi fa girar la testa!!!) ne ho cercato uno senza solventi puzzolenti.... ha una consistenza gelatinosa e con il legno a nudo una mano sola non basta e l'effetto è davvero brutto.... poi come per magia dopo 3 mani tutto si rinnova!!!

con gli scuretti ho adottato il sistema di pennellarlo in mani incrociate ma soprattutto sottilissime (tanto asciuga in pochissimi minuti e facendo la fila degli scuretti dal primo all'ultimo è già ora di ricominciare a pennellare il primo) e ne stendo anche 5 o 6 mettendo poco colore ogni mano..... le finestre più esposte le ho rifatte dopo 6 anni

per la fioriera sarà opaco (se non piove oggi dovrei finire)
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Per i mobili antichi per l interno ho sentito dir che usano una passata i l anti terme. . .anche te e' il caso di usarlo?
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
esistono degli impregnanti colorati, e sopra, per protegegre, ci si mette un ptotettivo opaco
esistono in commercio impregantni colorati, che sono più carini ed innovativi rispetto ai soliti color legno.

io ho fatto la casina degli attrezzi grigia con le imposte bianche e le panche da giardino, che ho fatto di mia invenzione con pallet euro, di color azzurrino/ carta da zucchero.

queste

http://www.bonsai-italia.org/forum/viewtopic.php?f=3&t=16263&start=0
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
Franco, ho visto il prodotto che hai usato, ed è la stessa marca che uso io!!! semplicemente fantastico!!!!

....e soprattutto originali le panchine, che nel contesto stanno proprio bene!!!!!!
 

artemide

Florello Senior
sono spellate e una levigatina l'ho dovuta dare.... poi uso un prodotto alla cera e all'acqua che è fantastico... una volta passato forma una pellicola impermeabile e per circa 5/6 anni non devo fare altri interventi (collaudato con gli scuretti esposti ad ovest)

come si chiama questo prodotto? perchè la prossima primavera toccherà anche a me rinnovare il mio grigliato.
 
Alto