Tuono!
Ciao Deborah, volevo fare un attimo il punto della situazione. Mi hai detto che mangia i croccantini che ti ha suggerito l'allevatore: sappi che spesso glli allevatori usano dei mangimi che non sono qualitativamente molto buoni, per non dire pessimi!per ovvi motivi di costi. Ti consiglierei quindi di prendere in consderazione un cambio graduale di cibo per passare ad un alimento un pò più bilanciato ed con proteine più indicate in caso di problemi cutanei,Piera, ha fatto un ottimo elenco di prodotti cmmerciali, io ti posso dare dei nomi di varie aziende (visto che non ho nessun interesse a preferire una ditta piuttosto che un'altra
![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
k07: ) che producono mangimi più specifici, : Va benissimo Hill's,che mi permetto di dire rimane la numero uno insieme alla Nutro tra le aziende di mangimistica,e Royal canin. Scegli quelle all'agnello e riso, sono formulate appositamente per cani con cute sensibile, se invece vuoi andare proprio sullo specifico, ma questo deriva dalla gravità del problema che ovviamente non posso valutare, puoi scegliere la linea dietetica della Hill's ( d/d secco) o della Royal Canin ( Hypoallergenic, Sensitivity control) , la Nutro ancora non fa questa linea. Sappi che sono diete un pò costose e devono essere seguite rigidamente, nel senso che non deve mangiare nient'altro in modo da valutare effettivamente se il problema è di tipo allergico. Per quanto riguarda il sospetto che è venuto a Piera che le macchie possano essere dei funghi, non è da escludere, in alcuni casi però sono pruriginose o diventano rosse e si ingrandiscono. Per caso qualche membro della famiglia ha accusato sintomi analoghi? comunque un tricogramma lo fare, cioè io avrei prelevato un pò di pelo e lo avrei messo in coltura per vedere se qualche funghetto stava allegramente banchettando sul tuo Tuono:food:
Ti consiglio comunque di tenerle sotto controllo, magari di segnare i punti in cui ora sono presenti valutando quindi se ne nascono delle altre o se queste si modificano. Se comincia a grattarsi e cambiano aspetto mi raccomando, non aspettare, corri dal vet.
Un'altra cosa, per quanto riguarda gli schampoo, usate sempre quelli per cani, mai quelli per noi, hanno un ph che rovina la cute e il pelo dei nostri animali. In più lasciate perdere quelli che trovate al supermercato,e attenti anche agli schampoo a secco. Ci sono dei buoni prodotti che trovate nei negozi di animali ad esempio la bobo line è una buona marca commerciale. In caso di cute delicata o con problemi, ad esempio come il tuo Tuono, potresti prendere degli schampoo dermatologici, come
l'allermyl schampoo della Virbac, o il Glazen schampoo della Tecnofarma. Sono prodotti che si possono usare anche in cani con la cute sana e ne prevengono le irritazioni.
Spero di averti dato dei suggerimenti interessanti.
Dr Michela