• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domanda al veterinario: LE PULCI

RosaeViola

Master Florello
Elena però se loro li mangiano volentieri, considerato che la Hill's è una delle ditte migliori per gli alimenti, perchè cambiare?
Oltre tutto i gatti sono così spocchiosi col cibo...
 
P

Piera1

Guest
Oddio Elena, superesperta proprio no, ho anni di gavetta alle spalle, ormai sono 12 anni che sto dietro ai mici. Parlo per mia esperienza, i crocchi della Royal sono migliori, le scatolette consiglio quelli della Almo perchè sono tutte naturali, le altre hanno una percentuale di carne o di altro ingrediente, se tu prendi quelle della gourmet o Friskis hanno solo il 4% mentre Le chat hanno il 64%, tutto il resto che cos'è. E comunque se si può è meglio evitare le scatolette.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Piera1 ha scritto:
...le altre hanno una percentuale di carne o di altro ingrediente, se tu prendi quelle della gourmet o Friskis hanno solo il 4% mentre Le chat hanno il 64%, tutto il resto che cos'è. E comunque se si può è meglio evitare le scatolette.
Si, lo so che la scatolette "da supermercato" la roba buona la vedono da lontano... :rolleyes:
I miei mici mangiano praticamente solo croccantini; la micia non si fila proprio niente altro, mentre il micio qualcosa gradirebbe (soprattutto gli piacerebbe la carne cruda, ma evito di darliela, se non rarissimamente) per cui due o tre cucchiaini al massimo al giorno (calcola che una scatoletta da 85 grammi mi dura due o tre giorni) glieli do, come se fosse il dolce! :D Che vuoi fare, lo vizio proprio :love: ma come fai a non darglela vinta quando te la chiede così?

miciociotola.jpg


Questa è la sua ciotola privata per la scatoletta; quelle dei croccantni sono da un'altra parte...
 
P

Piera1

Guest
Elena, ridammi subito il mio micio, cioè il micio che ho nella mia colonia, è uguale a *****, bellissimo.
L'umido NON è essenziale, è una golosità. E una dieta prevalentemente a base di umido NON ha gli stessi benefici di quella a base dei croccantini. In primo luogo per la pulizia dei denti, per esempio.
 

sidenut

Giardinauta Senior
Tuono!

Grazie Michela!! riguardo a quello che mi hai chiesto a proposito delle "macchie senza pelo" volevo dirti...
Il tuono vive in casa ma spesso lo portiamo in montagna, in casa abbiamo anche un gatto, nn so se potrette centrare qualcosa, le chiazze sono grandi +o- come una moneta da 1 €, per intenderci, mangia il mangiare dell'allevamento di rottweiler, lo stesso che prendiamo per l'altro cane il rottweiler, che xò a lei nn ha mai dato problemi!!! l'abbiamo lavato con lo shampoo x cani, e ultimamente anche con quello a secco!!! antipulci messo regolarmente...??? il medicinale che ci ha dato il veterinario ora nn ce l'ho sottomano, dovrei vedere, cmq posso verificare!!!
Grazie ancora saluti
 

sidenut

Giardinauta Senior
a dimenticavo Michela...
Di macchi nn ne ha molte saranno 5/6 due le ha sul muso vicino al naso e all'occhio, una sul torace e qualcuna sulla schiena verso la parte del collo!!! ormai è un mese che le ha, su alcune è già ricominciato a crescere il pelo, ma nel frattempo ne sono uscite altre.
Grazie
 

sidenut

Giardinauta Senior
Guarda Piera il veterianario mi ha detto che il cane è solo STRESSATO!!!... a e solo per questo ha voluto 25 €!!! i motivi dello stress??? nn si sanno!!! potessi essere io stressata come il cane!!! Va be!!! si vedrà!!! Speriamoche passi... e soprattutto che nn sia una cosa contaggiosa...se le prende la mia nut mi viene un infarto!!!
 
P

Piera1

Guest
Sidenut, non puoi sentire un'altro veterinario? A volte lo stress o meglio la noia porta il cane a leccarsi in continuazione e questo provoca arrossamenti e caduta di pelo, hai visto se le macchie sono anche nei posti dove non arriva a leccarsi?
 

sidenut

Giardinauta Senior
Guarda Piera, alcune macchie le ha propio dietro al collo, o ha la lingua lunghissima e nn ci siamo mai accorti... o nn credo proprio che arrivi li dietro...cmq aspetteremo ancora qualche giorno per vedere se lo sciroppo che ci è stato prescritto fa effetto, altrimenti consiglierò a mia sorella di provare con un altro veerinario, anche se io col mio cane qui mi sono sempre trovata benissimo!!! bo!
 
D

dottoresssa

Guest
Tuono!

Ciao Deborah, volevo fare un attimo il punto della situazione. Mi hai detto che mangia i croccantini che ti ha suggerito l'allevatore: sappi che spesso glli allevatori usano dei mangimi che non sono qualitativamente molto buoni, per non dire pessimi!per ovvi motivi di costi. Ti consiglierei quindi di prendere in consderazione un cambio graduale di cibo per passare ad un alimento un pò più bilanciato ed con proteine più indicate in caso di problemi cutanei,Piera, ha fatto un ottimo elenco di prodotti cmmerciali, io ti posso dare dei nomi di varie aziende (visto che non ho nessun interesse a preferire una ditta piuttosto che un'altra:eek:k07: ) che producono mangimi più specifici, : Va benissimo Hill's,che mi permetto di dire rimane la numero uno insieme alla Nutro tra le aziende di mangimistica,e Royal canin. Scegli quelle all'agnello e riso, sono formulate appositamente per cani con cute sensibile, se invece vuoi andare proprio sullo specifico, ma questo deriva dalla gravità del problema che ovviamente non posso valutare, puoi scegliere la linea dietetica della Hill's ( d/d secco) o della Royal Canin ( Hypoallergenic, Sensitivity control) , la Nutro ancora non fa questa linea. Sappi che sono diete un pò costose e devono essere seguite rigidamente, nel senso che non deve mangiare nient'altro in modo da valutare effettivamente se il problema è di tipo allergico. Per quanto riguarda il sospetto che è venuto a Piera che le macchie possano essere dei funghi, non è da escludere, in alcuni casi però sono pruriginose o diventano rosse e si ingrandiscono. Per caso qualche membro della famiglia ha accusato sintomi analoghi? comunque un tricogramma lo fare, cioè io avrei prelevato un pò di pelo e lo avrei messo in coltura per vedere se qualche funghetto stava allegramente banchettando sul tuo Tuono:food:
Ti consiglio comunque di tenerle sotto controllo, magari di segnare i punti in cui ora sono presenti valutando quindi se ne nascono delle altre o se queste si modificano. Se comincia a grattarsi e cambiano aspetto mi raccomando, non aspettare, corri dal vet.
Un'altra cosa, per quanto riguarda gli schampoo, usate sempre quelli per cani, mai quelli per noi, hanno un ph che rovina la cute e il pelo dei nostri animali. In più lasciate perdere quelli che trovate al supermercato,e attenti anche agli schampoo a secco. Ci sono dei buoni prodotti che trovate nei negozi di animali ad esempio la bobo line è una buona marca commerciale. In caso di cute delicata o con problemi, ad esempio come il tuo Tuono, potresti prendere degli schampoo dermatologici, come l'allermyl schampoo della Virbac, o il Glazen schampoo della Tecnofarma. Sono prodotti che si possono usare anche in cani con la cute sana e ne prevengono le irritazioni.
Spero di averti dato dei suggerimenti interessanti.
Dr Michela
 
Ultima modifica di un moderatore:

sidenut

Giardinauta Senior
Grazie tante x le tue risposte Michela!!! già da ieri abbiamo cambiato il mangiare anche il veterinario ci ha consigliato il Royal Canin!!! speriamo bene!!! ciao
 
Alto